Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2005, 10:37   #1
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Antitrust su e giù dei prezzi Intel......

........in Giappone!

Intel si è arresa all'antitrust giapponese

Il colosso dell'hardware abbassa i prezzi dei chip in Giappone:

Intel ha deciso di cambiare la sua politica di prezzi in Giappone, abbassandoli. Il tutto accade in seguito alla decisione della Commissione Antitrust nipponica, che ha accusato l'azienda di concorrenza sleale.

Intel aveva abbassato drasticamente i prezzi dei chip in Giappone, tagliando fuori dal mercato AMD, che si è appellata alla commissione.

Per evitare ulteriori battaglie legali l'azienda di Santa Clara ha deciso di rialzare i prezzi. La politica dei forti sconti rimane comunque valida nel resto dei mercati mondiali.

"Possiamo vivere anche mettendo fine agli sconti e rispettando l'ordinanza ma non siamo d'accordo con rispetto con la loro interpretazione dei fatti", è stato il commento di un portavoce di Intel.

Fonte: Hirc
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 19:06   #2
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Li hanno alzati o abbassati? Non è chiaro..
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 20:42   #3
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Li hanno alzati o abbassati? Non è chiaro..
intel li ha inizialmente abbassati ma poi, per evitare menate giuridiche con l'antitrust che appunto giudicava atto di concorrenza leale l'aver ababssato i prezzi, li ha rialzati


magari la questione è più complessa di come viene descritta in queste quattro righe, ma a me sembra una cosa folle

perchè se un produttore di hardware (di qualsiasi tipo) riesce a vendere un buon prodotto a un prezzo inferiore dovrebbe essere accusato di concorrenza sleale?
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 21:32   #4
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
intel li ha inizialmente abbassati ma poi, per evitare menate giuridiche con l'antitrust che appunto giudicava atto di concorrenza leale l'aver ababssato i prezzi, li ha rialzati


magari la questione è più complessa di come viene descritta in queste quattro righe, ma a me sembra una cosa folle

perchè se un produttore di hardware (di qualsiasi tipo) riesce a vendere un buon prodotto a un prezzo inferiore dovrebbe essere accusato di concorrenza sleale?

Forse li vendeva sottocosto il che rende la situazione leggermente diversa e guistificato l'intervento del antitrust.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 22:13   #5
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Forse li vendeva sottocosto il che rende la situazione leggermente diversa e guistificato l'intervento del antitrust.
difatti ho scritto "magari la questione è più complessa di come viene descritta in queste quattro righe"
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 00:35   #6
xblackmorex
Senior Member
 
L'Avatar di xblackmorex
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
perchè se un produttore di hardware (di qualsiasi tipo) riesce a vendere un buon prodotto a un prezzo inferiore dovrebbe essere accusato di concorrenza sleale?
Penso che in parte dipenda dalle dimensioni della cosa...ed è evidente che Intel ha un peso piuttosto rilevante nel mercato
__________________
PhotoBlog me!
xblackmorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 16:09   #7
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
intel li ha inizialmente abbassati ma poi, per evitare menate giuridiche con l'antitrust che appunto giudicava atto di concorrenza leale l'aver ababssato i prezzi, li ha rialzati


magari la questione è più complessa di come viene descritta in queste quattro righe, ma a me sembra una cosa folle

perchè se un produttore di hardware (di qualsiasi tipo) riesce a vendere un buon prodotto a un prezzo inferiore dovrebbe essere accusato di concorrenza sleale?
Premettendo che non conosco la situazione nel particolare (sarebbe interessante avere qualche info in più).

Il punto penso sia che l'antitrust ha ritenuto che intel ha usato dei prezzi "predatori", ovvero ha usato una strategia di prezzi bassissimi (praticamente vendendo sottocosto, o giù di lì) di relativamente breve periodo con il solo scopo di estromettere dal mercato altri competitors, con l'idea di recuperare queste predite dovute alle vendite sottocosto con i profitti di un monopolio futuro. più che di concorrenza sleale credo si possa parlare di abuso di posizione dominante.

Ovvio che questa è solo una mia interpretazione dalle poche righe del post sopra, ma è credo l'unica che si possa dare ad un provvedimento antitrust del genere. il discorso dei prezzo predatori è uno di quelli più combattuti in ambito antirust cmq, e non c'è un'interpretazione univoca nel mondo.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind

Ultima modifica di 17mika : 06-04-2005 alle 16:12.
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v