Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2005, 09:16   #1
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Brevetti in EU: rischi reali per linux?

ciao a tutti, visto il tanto parlare, proteste etc che si è fatto sui brevetti, che poi nonostante tutto "a scanso di equivoci" sono passati mi domandavo quali sono i reali rischi per linux e la sua diffusione, a breve termine...

voglio dire, imho il pinguino non solo non morirà ma continuerà a crescere in quanto a diffusione (o almeno mi piace poterlo credere ) il modo di portare avanti il progetto ci sarà sempre credo (da quando è nato il web il numero di "raggiri" è cresciuto esponenzialmente, dallo scaricare una canzone aggratis a, novità degli ultimi tempi, guardarsi una partita di calcio di coppa criptata tramite canali stranieri tramite il web e sw di streaming), quindi nonostante sti esempi non siano prettamente inerenti alla questione, mi pare difficile credere che chi scrive sw e contribuisce allo sviluppo del pinguino si veda in qualche modo tagliate realmente le gambe, quindi mi domando, quali sono i reali rischi che corre il pinguino, a breve termine dopo l'introduzione dei brevetti?


ciao ciao e scusate l'ignoranza a riguardo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 09:56   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Il suo sviluppo correrà seri rischi, e alcune componenti fondamentali (quali samba) potrebbero addirittura arrestarsi. Per non parlare dei player mp3/mpeg4\divx/ecc, che diventerebbero "fuori legge" in un colpo solo.

I target principali, più che gli sviluppatori, sarebbero gli enti che lo usano; questo per scoraggiarne alla radice la diffusione rendendone implicitamente rischioso l'utilizzo, tramite tecniche già tentate anche se con scarso successo (SCO).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 11:29   #3
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Il suo sviluppo correrà seri rischi, e alcune componenti fondamentali (quali samba) potrebbero addirittura arrestarsi. Per non parlare dei player mp3/mpeg4\divx/ecc, che diventerebbero "fuori legge" in un colpo solo.
ma perchè ora si e prima no? i brevetti in america ci sono da quel di', eppure la linux è molto diffuso (e non credo gli americani usino veramente la versioni "US" di debian tanto per fare un esempio..) e anche sviluppato... o sbaglio? linux è portato avanti solo da persone europee e quindi ora rischia il trapasso? poi cmq restano ancora paesi come la cina che potrebbe fare da "scudo"... no?

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
I target principali, più che gli sviluppatori, sarebbero gli enti che lo usano; questo per scoraggiarne alla radice la diffusione rendendone implicitamente rischioso l'utilizzo, tramite tecniche già tentate anche se con scarso successo (SCO).
e qua torniamo ai miei esempi poco "inerenti".. la gente continua imperterrita a scaricare roba tramite p2p, traffici amipamente vietati in italia + che altrove fra l'altro.. e questa stessa gente dovrebbe però smettere di usare linux?
capisco forse le aziende che lo usano.. ma i privati....boh..

ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 11:37   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da moly82
ma perchè ora si e prima no? i brevetti in america ci sono da quel di', eppure la linux è molto diffuso (e non credo gli americani usino veramente la versioni "US" di debian tanto per fare un esempio..) e anche sviluppato... o sbaglio? linux è portato avanti solo da persone europee e quindi ora rischia il trapasso? poi cmq restano ancora paesi come la cina che potrebbe fare da "scudo"... no?
Lo sviluppo di linux è in gran parte in Europa, appunto. Inoltre, se Fedora ad es. ha deciso di non includere decoder mp3 e il driver ntfs, se Debian esiste in versione us e non-us, se per la Mandrake esistono i package esterni plf, se nessuna distro ha nativamente il decoder css per i dvd oppure divx/mpeg4, è tutta esclusiva colpa del sistema brevetti americano. Anche se queste cose sono (ancora per poco temo) legali qui da noi, le distro devono essere distribuibili anche nei paesi anglosassoni. E poi, chi se la sente di mettersi contro i padroni del mondo?

Quote:
e qua torniamo ai miei esempi poco "inerenti".. la gente continua imperterrita a scaricare roba tramite p2p, traffici amipamente vietati in italia + che altrove fra l'altro.. e questa stessa gente dovrebbe però smettere di usare linux?
capisco forse le aziende che lo usano.. ma i privati....boh..
...e hai detto niente...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 11:54   #5
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
...e hai detto niente...
quando tutti i server linux scompariranno, e quelli winzoz cadranno, ci si accorgerà degli errori commessi qualcosa cambierà.. o no?
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 12:59   #6
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
l'unica soluzione è che la microsoft si compri i diritti di linux (chiamandolo magari "winux xp" con la fantasia che hanno...), così tutto come per magia tornerà ad essere legale, e naturalmente lucrabile....
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 14:45   #7
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
dunque tra breve samba lo troveremo sul mulo se ho capito bene
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 14:50   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Dipende da tanti fattori, non ultima la causa antitrust con l'UE:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=887681
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 14:12   #9
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da akyra
l'unica soluzione è che la microsoft si compri i diritti di linux (chiamandolo magari "winux xp" con la fantasia che hanno...), così tutto come per magia tornerà ad essere legale, e naturalmente lucrabile....


edit
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 16:42   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ecco, questo è il classico 3D che se lo leggo all'una di notte fiisce che dormo male e mi sogno di treni col le lastre di ferro saldate ai finestrini . . .




ma non ci possiamo fare proprio niente per "prevenire" invece che "curare" poi, a leggi passate ???
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v