|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Mantova
Messaggi: 513
|
SEAGATE 7200.8
Ciao,
vorrei prendere i nuovi Seagate della serie 7200.8 Qualcuno li ha e mi sa dire coma si trova con i videogame e videoediting? Ho letto il thread di alcuni giorni fa in un'altra sezione e si diceva che nonostante gli 8ms di "seek time" impiegassero in tutto 15 ms come "access time". Ho visto questi Benchmark dove in "Gaming Storage Mark 2004" dovrebbero esserci i 7200.8 dopo Raptor e Diamond (questi ultimi ho visto che danno problemi ad alcuni) : http://www.tweakers.net/reviews/553/6 Gli IO nello specifico di tutte le applicazioni: http://www.tweakers.net/benchdb/testcombo/576 Mi chiedo se posso andare sicuro (dai Benchmark di sopra) o se quei 15ms annullano il risultato in qualche modo... p.s. I raptor li devo escludere perchè ho bisogno di molto spazio e fanno un casino micidiale. Ultima modifica di AMD K75 : 28-03-2005 alle 14:06. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Io ho 2 seagata 7200.7 da 200gb in raid 0, come prestazioni vanno bene, come affidabilità sono ottimi (utilizzati pesantemente per mesi e nessuna incertezza), unica pecca è che sono un pò rumorosi.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Mantova
Messaggi: 513
|
Guardate gli IO e ditemi.
Posto anche quelli dell'Hitachi Deskstar, del Caviar della Western Digital (non NCQ) che hanno un access time inferiore per fare una comparativa: IO Seagate 7200.8 400GB: http://www.tweakers.net/benchdb/testcombo/576 IO Hitachi Deststar 7K250: http://www.tweakers.net/benchdb/testcombo/508 IO Seagate Caviar WD2000JD 200GB: http://www.tweakers.net/benchdb/testcombo/505 Mi sembra che l'access time maggiore venga recuperato con l'NCQ e i piatti più densi. Che ne dite? p.s. in primisi mi interessano i videogame... che non scattino. Purtroppo gli IO del Seagate sono del 400GB e a me interessa il 250GB. Il 250GB rispetto al 400GB è più veloce nell'access time e passa da 16,5 a 15 ms contro i 13 degli altri due. Ultima modifica di AMD K75 : 28-03-2005 alle 16:07. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Mantova
Messaggi: 513
|
up
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Nella review che hai postato l'access time è di 13,57ms, che è il tempo che mi aspettavo (8,0ms+4,17ms+spiccioli=1,5ms), e quindi sembrerebbe smentire i 15ms che diceva l'altro thread. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
vedo che le prende dal maxtor
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
D'altra parte finchè non si risolve questo: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=910266 ...io non comprerei un DM10. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.



















