|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 53
|
RAID: chi mi aiuta a costruirlo?
Salve a tutti!
Ho sempre sentito parlare del RAID e la cosa mi ha sempre stuzzicato.. Ora sono in possesso di due hard disk uguali e vorrei poter configurare un RAID: mi sono nate così parecchie domande. Prima di tutto vi scrivo la configurazione hardware che possiedo: - foxconn winfast con nforce4 ultra - 2 Maxtor 80 GB SATA ed ora le domande: 1) i miei due hd sono mezzi pieni, li devo per forza formattare prima? Se no, devo per forza reinstallare Windows? 2) qualcuno mi ha detto addirittura che sarebbe meglio formattarli a basso livello, è vero? se sì, come si fa? e ci sono rischi a farlo? 3)Quant'è il reale aumento di rischio di perdita di dati nel raid? 4)Con il RAID 0 posso creare partizioni dell'hd? Mi spiego: posso dividere ciascun hd in due partizioni (10 e 70 GB) per ottenere un hd da 20 e uno da 140? 5)Poi avrei anche bisogno di una piccola guida passo passo... Grazie mille a chiunque avrà la cortesia di rispondermi! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
|
1).... devi creare l'array formattare e reistallare windows
2) io ho sempre fatto la formattazione veloce e non mai avuto problemi 3)Il rischio esiste mi è capitato una volta mai con L'875 di Intel 4)Puoi crare tutte le partizioni che vuoi, ma non risolvi o abbassi il rischio della perdita dei dati 5)se posso volentieri |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 53
|
Anzitutto grazie per avermi risposto.
Purtroppo mi hai dato la notizia che speravo di non sentire: formattare tutto... sigh, mi rende tutto il processo più complicato perchè ho molti dati sugli hard disk. (non mi bastano certo i due DVD riscrivibili per backuppare tutto) ..ma se devo formattare tutto, i driver per il raid come li metto prima di installare windows? Grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Invece l'altro Raid in cui non si perdono i dati?...
E' meno prestazionale?... Se sì di quanto rispetto allo 0? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
|
Quote:
ottima tra l'altro. ByeZZzz |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Ho messo il link, sopra |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 53
|
Grazie per il link all'ottima guida.
Ma ho ancora una domanda: posso fare prima una partizione uguale sui due dischi e poi creare il raid solo con una per ciascun disco? es. disco 1: c: 10 Gb e d: 70 Gb disco 2: e: 10 Gb e f: 70 Gb fare raid 0 fra d: e f: |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La definizione dell'array avviene a livello di bios del controller, quindi non ci sono partizioni che tengano
Solo un RAID software può essere fatto con partizioni esistenti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.



















