Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2005, 10:53   #1
Pigna
Senior Member
 
L'Avatar di Pigna
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 133
Linux e SATA

Ciao a tutti, mi e' appena arrivato un nuovo pc con a bordo 1 disco sata.
Voglio installare una Slack ma ho alcuni dubbi:

1) Leggendo su vari form ho letto che per avviare l'installazione bisogna caricare un particolare Kernel sata.i. Io involontariamente ho avviato l'installazione con il classico bare.i e il disco mi e' stato riconosciuto senza problemi Shock .

2) Finita l'installazione, alla richiesta del kernel visto che tutto era andato bene ho scelto il solito kernel bare.i dal cdrom, pero' durante l'avvio mi appare un messaggio:
Codice:
Codice:
Warning: The dma on your hard drive is turned off.
This may really slow down the fsck process
Come posso fare per attivare questo dma?

3) Come posso fare per testare che il disco dia configurato in maniera ottimale?

Grazie per le risposte.
__________________
Funzione Di Sistema Dell'API Mentecatto,Nonchè Detentore Della Scara Password Di ROOT
Birra e sai cosa bevi, e se ne bevi tanta non ti reggi più in piedi

Mandami un sms gratis
Pigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:08   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Linux e SATA

Quote:
Originariamente inviato da Pigna
2) Finita l'installazione, alla richiesta del kernel visto che tutto era andato bene ho scelto il solito kernel bare.i dal cdrom, pero' durante l'avvio mi appare un messaggio:
Codice:
Codice:
Warning: The dma on your hard drive is turned off.
This may really slow down the fsck process
Come posso fare per attivare questo dma?
Se il sistema funziona correttamente probabilmente non ti devi preoccupare. I dischi sata vanno in udma di default. Fai questo test:
/sbin/hdparm -t /dev/sda
e vediamo cosa riporta.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:12   #3
Pigna
Senior Member
 
L'Avatar di Pigna
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 133
Re: Re: Linux e SATA

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Se il sistema funziona correttamente probabilmente non ti devi preoccupare. I dischi sata vanno in udma di default. Fai questo test:
/sbin/hdparm -t /dev/sda
e vediamo cosa riporta.
Ecco un'altro dubbio che ho e' che linux mi vede il disco come hda non sda come agli altri
__________________
Funzione Di Sistema Dell'API Mentecatto,Nonchè Detentore Della Scara Password Di ROOT
Birra e sai cosa bevi, e se ne bevi tanta non ti reggi più in piedi

Mandami un sms gratis
Pigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:15   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Direi che è "impossibile".
Puoi allegare i messaggi di boot del kernel? (dmesg)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:22   #5
Pigna
Senior Member
 
L'Avatar di Pigna
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Direi che è "impossibile".
Puoi allegare i messaggi di boot del kernel? (dmesg)
Faccio un po' fatica ad allegarli visto che il pc non e' ancora partite.

Cmq durante il boot del cd vedo che mi riconosce in hda un disco ATA
__________________
Funzione Di Sistema Dell'API Mentecatto,Nonchè Detentore Della Scara Password Di ROOT
Birra e sai cosa bevi, e se ne bevi tanta non ti reggi più in piedi

Mandami un sms gratis
Pigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:24   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
...allora hai un qualche disco connesso al controller IDE

Sputa dmesg, così sveliamo l'arcano.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:33   #7
Pigna
Senior Member
 
L'Avatar di Pigna
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
...allora hai un qualche disco connesso al controller IDE

Sputa dmesg, così sveliamo l'arcano.
Sul Pc c'e' una sola porta ide alla quale sono collegati un cdrom e un masterizzatore.
Poi ci sono 4 porte SATA e su una di queste e' collegato l'HD.
Non ho altre periferiche collegate.

Cmq allego un bel dmesg

Scusa ma e' la prima volta che ho a che fare con dischi sata.
Allegati
File Type: zip dmesg.zip (4.1 KB, 7 visite)
__________________
Funzione Di Sistema Dell'API Mentecatto,Nonchè Detentore Della Scara Password Di ROOT
Birra e sai cosa bevi, e se ne bevi tanta non ti reggi più in piedi

Mandami un sms gratis
Pigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:48   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Questo dice il kernel:
Quote:
hda: WDC WD800JD-22JNA0, ATA DISK drive
hdc: HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
hdd: HL-DT-STDVD-ROM GDR8163B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
Hai probabilmente uno di quegli "hacky" controller che possono gestire sia IDE che SATA; il primo driver caricato è stato quello IDE, che si è ciucciato le risorse e ha cominciato a gestire il controller per i fatti suoi:
Quote:
ide0 at 0x1f0-0x1f7,0x3f6 on irq 14
ide1 at 0x170-0x177,0x376 on irq 15
Il controller SATA viene dopo, ci prova ma ovviamente trova ormai i canali occupati:
Quote:
libata version 1.10 loaded.
ata_piix version 1.03
PCI: Found IRQ 5 for device 00:1f.2
PCI: Sharing IRQ 5 with 00:1d.1
IRQ routing conflict for 00:1f.3, have irq 10, want irq 5
ata: 0x1f0 IDE port busy
ata: 0x170 IDE port busy

Credo che per forzare l'utilizzo delle porte sata, devi dare qualche direttiva al kernel per disabilitare il canale ide incriminato (mi informo un attimo e poi ti dico cosa fare); il problema è che ora è un pò tardi per farlo, dovevi farlo in fase di installazione così ti configurava l'accesso corretto al device di root.

Inoltre, vedi se puoi usare un kernel 2.6 possibilmente recente, preferibilmente con acpi abilitato; ci sono dei messaggi poco rassicuranti nel tuo avvio riguardo l'irq routing.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 12:12   #9
Pigna
Senior Member
 
L'Avatar di Pigna
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Questo dice il kernel:

Hai probabilmente uno di quegli "hacky" controller che possono gestire sia IDE che SATA; il primo driver caricato è stato quello IDE, che si è ciucciato le risorse e ha cominciato a gestire il controller per i fatti suoi:

Il controller SATA viene dopo, ci prova ma ovviamente trova ormai i canali occupati:



Credo che per forzare l'utilizzo delle porte sata, devi dare qualche direttiva al kernel per disabilitare il canale ide incriminato (mi informo un attimo e poi ti dico cosa fare); il problema è che ora è un pò tardi per farlo, dovevi farlo in fase di installazione così ti configurava l'accesso corretto al device di root.

Inoltre, vedi se puoi usare un kernel 2.6 possibilmente recente, preferibilmente con acpi abilitato; ci sono dei messaggi poco rassicuranti nel tuo avvio riguardo l'irq routing.

Posso riformattare la macchina tranquillamente e quindi reinstallare tutto

Il + e' capire come fare per attivare il sata
__________________
Funzione Di Sistema Dell'API Mentecatto,Nonchè Detentore Della Scara Password Di ROOT
Birra e sai cosa bevi, e se ne bevi tanta non ti reggi più in piedi

Mandami un sms gratis
Pigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 12:17   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Allora, il parametro da passare è
ide0=noprobe
Questo dovrebbe consentire al driver sata di accedere al canale.
Dai una occhiata al BIOS, nel caso sia necessario impostare anche da lì la modalità di funzionamento del controller (IDE/SATA). Non ho esperienza di quel controller, potrebbe non essere necessario impostare nulla lì, controlla comunque.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 12:25   #11
Pigna
Senior Member
 
L'Avatar di Pigna
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Allora, il parametro da passare è
ide0=noprobe
Questo dovrebbe consentire al driver sata di accedere al canale.
Dai una occhiata al BIOS, nel caso sia necessario impostare anche da lì la modalità di funzionamento del controller (IDE/SATA). Non ho esperienza di quel controller, potrebbe non essere necessario impostare nulla lì, controlla comunque.
Grande, funziona!!!


Dopo averlo installato provero' a ricompilarlo per vedere se gli errori di
irq quoting spariscono.

Mi consigli di passare al 2.6?
__________________
Funzione Di Sistema Dell'API Mentecatto,Nonchè Detentore Della Scara Password Di ROOT
Birra e sai cosa bevi, e se ne bevi tanta non ti reggi più in piedi

Mandami un sms gratis
Pigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 13:55   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sì direi che è il caso di provare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Hisense presenta il primo TV RGB MiniLED...
Roborock Qrevo Curv 2 Pro debutta in Ita...
Apple ha acquisito un'azienda che proget...
Super TV in offerta su Amazon: LG OLED e...
Porsche presenta gli interni della Cayen...
Amazon svuota i magazzini: Ring in super...
Xiaomi non si ferma più: record di conse...
Tesla sfiora mezzo milione di consegne n...
Ragazzo sfascia 17 auto, torna a casa e ...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v