|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Riavvi continui e inesorabili...
Ho un pc con winXP e un unico HD SATA partizionato in tre parti.
All'avvio l'HD viene "visto" correttamente ma in fase di caricamento viene sempre la schermata con cui chiede se voglio un avvio normale, in modalità provvisoria, ecc. Qualsiasi cosa scelga parte il caricamento per un po', poi però inesorabilmente il pc si riavvia e ripete tutto quanto. Ho provato ad avviare con il CD di WinXP (e i driver del SATA) però quando è il momento di verificare l'HD si inchioda. Ho provato anche con un altro HD P-ATA con su il sistema operativo, ma se collego il SATA non termina l'avvio. Infine ho provato con HDD Regenerator che ha analizzato l'HD ma che non ha riscontrato errori. Cosa posso fare per recuperare (almeno) gli 80GB che ho dentro? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Si accettano suggerimenti, idee, inviti a cena...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Allora, l'HD appare sano e i dati sembra ci siano tutti... però non s'avvia
E non s'avvia nemmeno se metto il S.O. su un altro disco con "lui" attaccato. Ho anche aggiornato il bios della scheda madre (e del controller raid sata) ma niente... Ultima modifica di Aiace : 22-03-2005 alle 22:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 105
|
Io ho avuto un problema simile, sul Pc il sistema operativo non si avviava e mi rimaneva la videata nera per 20min.
Togliendo il disco (seagate 120Gb. UATA) ed installandolo su un'altro Pc come secondario non mi faceva avviare anche l'altro Pc. Ho scaricato il diagnostico dell' Hard Disk ,l'ho analizzato e mi ha trovato parecchi settori difettosi. Morale della favola ho rinunciato ai dati ed ho cambiato il disco.
__________________
Mb:A7V133, Athlon XP 2100 ,1 Gb ram, Hd Maxtor 80 Gb,30 Gb Ibm , Asus V7700 deluxe , Dvd Pioneer , Mast. Dvd NEC2500a. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Più o meno mi è capitata la stessa cosa.
La differenza è che HDDREGENERATOR non ha trovato errori nel HD e che tutti i dati dentro le partiziopni D ed E non li ho persi. Solo C è andato perduto, ma riformattato, è tornato tutto ok... il problema è capire perche sia successo tutto ciò. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.