Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2005, 23:55   #1
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Mouse ottico, ma quanto consuma?

Salve gente, vi sottopongo il mio quesito:

Fino ad una settimana fa usavo tastiera e mouse cordless della Logitech e mi sono sempre trovato benissimo a parte l'assillante problema del dover pulire la pallina del mouse e le rotelline che gestiscono i movimenti degli assi del puntatore (non so se tecnicamente corretto ma credo sia chiaro).

Da poco ho deciso di dedicarmi un po al modding e così dopo il "case" ho deciso di cambiare anche la mia anonima tastiera bianca e di indirizzarmi verso un kit cordless ma questa volta con mouse ottico per superare la scocciatura di cui sopra.

Premetto che nel frattempo ho voluto provare un prodotto economico della trust. Esteticamente molto bello ma con un difetto molto grave. Le pile del mouse sono scariche dopo appena 3 giorni e sto parlando delle Duracell. Fortunatamente il kit prevedeva delle pile ricaricabili mediante un cavetto che va collegato ad una porta USB ma dopo 3 giorni le batterie vanno ricaricate. In pratica il filo della porta PS/2 è stato sostituito dal filo del caricabatterie

Sembra che il problema assilli anche prodotti + blasonati, un mio amico si è pentito di aver acquistato tastiere e mouse della Logitech Navigator riscontrando lo stesso problema, eccessivo consumo delle pile del mouse.

Possibile che i mouse ottici consumino così tanto? Devo rassegnarmi ad un mouse tradizionale con la "pallina" oppure devo lasciar perdere i cordless e ripiegare su mouse e tastiera con il tradizionale "filo"?

Qualcuno ha suggerimenti, consigli oppure esperienze personali da raccontare?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 00:20   #2
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28497
esperienze personali: ho un mouse ottico cordless della trust, e le pile durano parecchio (se uso le ricaricabili durano almeno 1 settimana, se uso le pile normali, anche 2 settimane).

ho un amico con un kit cordless della extreme, quelle della tastiera hanno 1 anno e funzionano ancora, quelle del mouse ricaricabili durano un paio di settimane.

dipende molto anche dalla superficie su cui li usi
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 01:20   #3
andrew81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: San Paolo Solbrito (AT)
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da kingvisc
esperienze personali: ho un mouse ottico cordless della trust, e le pile durano parecchio (se uso le ricaricabili durano almeno 1 settimana, se uso le pile normali, anche 2 settimane).
Azz solo una settimana???

Mi tengo stretto il mio mouse con filo allora, altro che cordless
__________________
27 trattative mercatino concluse | Powered by DIMENSIONE FTTH |
andrew81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 06:05   #4
Cizzu
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 306
Re: Mouse ottico, ma quanto consuma?

Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Salve gente, vi sottopongo il mio quesito:

Fino ad una settimana fa usavo tastiera e mouse cordless della Logitech e mi sono sempre trovato benissimo a parte l'assillante problema del dover pulire la pallina del mouse e le rotelline che gestiscono i movimenti degli assi del puntatore (non so se tecnicamente corretto ma credo sia chiaro).

Da poco ho deciso di dedicarmi un po al modding e così dopo il "case" ho deciso di cambiare anche la mia anonima tastiera bianca e di indirizzarmi verso un kit cordless ma questa volta con mouse ottico per superare la scocciatura di cui sopra.

Premetto che nel frattempo ho voluto provare un prodotto economico della trust. Esteticamente molto bello ma con un difetto molto grave. Le pile del mouse sono scariche dopo appena 3 giorni e sto parlando delle Duracell. Fortunatamente il kit prevedeva delle pile ricaricabili mediante un cavetto che va collegato ad una porta USB ma dopo 3 giorni le batterie vanno ricaricate. In pratica il filo della porta PS/2 è stato sostituito dal filo del caricabatterie

Sembra che il problema assilli anche prodotti + blasonati, un mio amico si è pentito di aver acquistato tastiere e mouse della Logitech Navigator riscontrando lo stesso problema, eccessivo consumo delle pile del mouse.

Possibile che i mouse ottici consumino così tanto? Devo rassegnarmi ad un mouse tradizionale con la "pallina" oppure devo lasciar perdere i cordless e ripiegare su mouse e tastiera con il tradizionale "filo"?

Qualcuno ha suggerimenti, consigli oppure esperienze personali da raccontare?

Io ho questo mouse:


Tutte le notti, quando spengo il computer, ripongo il mouse nel sua sua "culla" a riposare . In questo modo, non ho alcun problema di consumo pile...
Poi ogni tanto mi è capitato di essermi dimenticato di ricaricarlo. Ma cmq le pile 2 giorni di utilizzo le reggono.
Cizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 01:04   #5
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
sei poi tante volte fai la furbata cm il sottoscritto ke spegni il pc, metti il mouse a ricaricare e poi stacchi la ciabatta...
beh allora...
cmq sia il mio (e' della dexxa...) ha qlk annetto ma fa il suo sporco lavoro egregiamente......
solo ke ogni tanto qnd mi scordo di ricaricarlo, devo usare il mouse del portatile ke e' lungo 20cm e mi vieni il mal di schiena dopo 2 minuti...
e li' giu' cn le imprecazioni (skerzo ovviamente )
skerzi a parte la tastiera cl filo si puo' pure tenere..
il mouse senza filo e' comodissimo....
il mio dura una settimana abbondante di utilizzo intenso
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 01:16   #6
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
anche io ne ho uno scrauso della trust wireless etc etc (i veri mouse wireless la trust non sa nemmeno dove stanno ) e le pile mi durano 2-3 mesi...ma con cosa le ricaricate?
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 02:01   #7
Cizzu
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da khael
sei poi tante volte fai la furbata cm il sottoscritto ke spegni il pc, metti il mouse a ricaricare e poi stacchi la ciabatta...
beh allora...


Beh... la furbata giusta è quella di attaccare la presa del mouse ad un'altra fonte di alimentazione, così che se spegni la ciabatta la corrente giunge lo stesso al mouse. No?
Cizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 09:29   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Io ho un mouse ottico cordless della logitech e le pile generalmente durano tra uno o due mesi, chiaramente a seconda di quanto lo uso (lo tengo col portatile, quindi magari non lo uso sempre).
Già a me una durata di questo tipo pare assurdamente breve, anche perchè sono abituato con l'altro mio mouse cordless, normale (che dovrò sostituire a breve perchè s'è messo a farmi doppi click da solo e quasi non va più il movimento verticale...), che con le pile piccole dura non dico un anno ma quasi.
Se i tempi di durata dei moderni mouse ottici sono quelli che dite, beh, allora io me li prendo col filo e lascio a casa il pacco di pile...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 10:34   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Da tutto ciò ne deriva che se uno come me tiene acceso il pc anche tre giorni di fila conviene che si prende un mouse col filo oppure si tiene il "caro vecchio" mouse con la pallina che almeno sei mesi di fila li fa sicuro se non di +.

Mi sembra di aver capito che con un attento utilizzo al risparmio il più fortunato è arrivato a 2/3 mesi.

Magari potessi fare lo stesso!!!! Altre opinioni
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 11:10   #10
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Cizzu


Beh... la furbata giusta è quella di attaccare la presa del mouse ad un'altra fonte di alimentazione, così che se spegni la ciabatta la corrente giunge lo stesso al mouse. No?
si si lo so...
infatti ho fatto cosi'
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 14:11   #11
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Da tutto ciò ne deriva che se uno come me tiene acceso il pc anche tre giorni di fila conviene che si prende un mouse col filo oppure si tiene il "caro vecchio" mouse con la pallina che almeno sei mesi di fila li fa sicuro se non di +.

Mi sembra di aver capito che con un attento utilizzo al risparmio il più fortunato è arrivato a 2/3 mesi.

Magari potessi fare lo stesso!!!! Altre opinioni

uso delle pile ricaricabili da 550 mAh quindi nemmeno tanto "capienti"..in genere ce la faccio tranquillamete a superare i due mesi
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 14:13   #12
alanzed
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: London
Messaggi: 259
io ho sul desktop il kit wireless tastiera + mouse ottico della logitech... il mouse è always on, anke se il pc in generale lo uso poco. Beh... le batterie mi durano almeno 3 mesi (l'ultima volta le ho cambiate molto prima di natale)

Per il portatile ho scelto un mouse wireless della microsoft e il collega che me l'ha consigliato mi ha assicurato ke le pile durano almeno 3 mesi usandolo 5/6 ore al giorno.... vedremo... x il momento io ce l'ho da 2 settimane e le batterie ancora non mi hanno abbandonato (c'è da dire che il mouse si spegne completamento riponendo la chiavetta usb al suo interno)

Io penso che questa variabilità della durata delle batteria sia dovuta oltre che ai soliti motivi, anche, come ha già suggerito qlk1, alle superfici su cui lo si usa.

Io uso entrambi su superfici abbastanza scure (noce, blu... etc...)
alanzed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 22:38   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Bhe io adesso ho preso il kit della Microsoft "Standard Wireless Optical Desktop" vediamo come si comporta, il kit della trust sta già in cantina in attesa di essere riciclato o rivenduto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 23:31   #14
spa856
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Cisliano
Messaggi: 606
io mouse cn il filo ma senza pallina...comodissimo...della trust....
lo consiglio vivamente....
spa856 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 11:29   #15
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
io ho il kit cordless desktop della logitech (tastiera e mouse)

al momento li ho con le batterie fornite in dotazione (duracell) dal 13 aprile
il mouse anche a pc spento tiene il raggio rosso un pò acceso

intanto fino ad ora (quindi 11 giorni) tenendo acceso il pc parecchie ore al giorno mi da lo stato delle batterie al massimo (il software logitech da le batterie con la carica residua, davvero utile)
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 12:01   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Python
io ho il kit cordless desktop della logitech (tastiera e mouse)

al momento li ho con le batterie fornite in dotazione (duracell) dal 13 aprile
il mouse anche a pc spento tiene il raggio rosso un pò acceso

intanto fino ad ora (quindi 11 giorni) tenendo acceso il pc parecchie ore al giorno mi da lo stato delle batterie al massimo (il software logitech da le batterie con la carica residua, davvero utile)

interessante sarebbe bene che durassero almeno 3 mesi anche con un utilizzo intensivo, tienimi informato.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 12:02   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da spa856
io mouse cn il filo ma senza pallina...comodissimo...della trust....
lo consiglio vivamente....
interessante però qui si vuol valutare la durate delle batterie sui mouse coordless senza fili.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 17:20   #18
alanzed
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: London
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da alanzed
Per il portatile ho scelto un mouse wireless della microsoft e il collega che me l'ha consigliato mi ha assicurato ke le pile durano almeno 3 mesi usandolo 5/6 ore al giorno.... vedremo... x il momento io ce l'ho da 2 settimane e le batterie ancora non mi hanno abbandonato (c'è da dire che il mouse si spegne completamento riponendo la chiavetta usb al suo interno)
Mi auto-quoto per confermare che il mouse wireless della microsoft ke ho scelto per il mio portatile sta andando avanti con la batteria (ne porta 1 sola e non due) energizer che aveva in dotazione all'acquisto... sono 2 mesi e mezzo ke lo uso intensivamente (anke 10/12 ore al giorno) e non ho dovuto ancora cambiare una sola volta la batteria
alanzed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 17:38   #19
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Il mouse con l'autonomia migliore a parità di uso e l'mx1000 della logitech, che ha anche la batteria al litio, dura almeno 10 giorni di utilizzo intenso, e si può spegnere quando nn lo si usa per un po
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 19:57   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da alanzed
Mi auto-quoto per confermare che il mouse wireless della microsoft ke ho scelto per il mio portatile sta andando avanti con la batteria (ne porta 1 sola e non due) energizer che aveva in dotazione all'acquisto... sono 2 mesi e mezzo ke lo uso intensivamente (anke 10/12 ore al giorno) e non ho dovuto ancora cambiare una sola volta la batteria

posti il modello preciso? dovrebbe essere scritto sotto al mouse.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v