|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14254.html
E4 Computer Engineering annuncia di aver siglato un accordo commerciale con Cray, leader a livello mondiale nelle soluzioni high-performance computing (HPC) Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 354
|
Non seguo molto questo lato del mercato informatico, ma ricordo ancora quando nei primi anni 80 vidi un render fatto con un supercomputer cray. Da quel momento il termine cray, nella mia mente, è diventato il paradiso...
Da perfetto ignorante in ambito server mi viene da commentare questa news con un bel: STICAZZI!! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
Quote:
![]() http://www.cray.com/products/xd1/index.html
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Processori FCPGA come coprocessori? Non sono PIII vero?
Ciao. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
^^ Ha detto AMD64 Opteron... cmq bella bestia :P Questi mi superano anche gli xserve della Apple :P
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Verona
Messaggi: 2071
|
Quote:
Non per nulla FPGA significa Field Programmable Logic Array. In questo modo puoi configurare questi integrati per elaborazioni parallele ad alta velocità per specifiche configurazioni raggiungendo risultati molto elevati, specialmente nell'ambito delle telecomunicazioni. E' ciò con cui lavoro abitualmente La Virtex II Pro è un FPGA con i controcaXXi, integra fino a 2 core Power PC all'interno, raggiunge clocks molto elevati e presenta nativamente interfacce seriali/parallele ad alta velocità. Io di solito lavoro sulle Spartan3...al confronto sembrano pippette Ciauz!
__________________
Telecommunication Engineer - VHDL ASIC Designer - Railway VoIP PE Powered by Macbook 12 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
FPGA
Per chi volesse altre info sui chip FPGA:
http://www.lithium.it/dream0018p1.asp Ciao! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
wow
cavolo, sempre più interessanti ste news... :o
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E io che li ho confusi con i Flip Chip Pin Grid Array!!!
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 193
|
come diceva si3v mi ricordo anche io che jansk havronsky (si scrive cosi?) nelle trasmissioni che fece negli anni 80 fece vedere un aereo virtuale (e varie cose che non ricordo) ed era un Cray 1 da 1 miliardo di calcoli al secondo (ma la grafica è paragonabile a quella di virtua fighter della sega) e da quel momento Cray ha sempre simboleggiato simbolo di potenza e di calcolo.
Bye..la gsxr 2005 è più bella (incredibile) dal vivo che dalle foto. non me nè vogliate ;-) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 869
|
...finalmente... ...il mostro sacro della storia della potenza computazionale...oltre a tornare alla grande....ha scelto Amd... ...sono proprio curioso di vedere la prossima top500....e come cambieranno i giochi...
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
cmq, non deve stupire che Cray abbia deciso di adottare gli Opteron; questi processori sono dal loro debutto molto apprezzati ed utilizzati per il calcolo scientifico. i vantaggi architetturali e di bus (Hyper Transport) si sposano molto bene con le architetture MultiProcessors/Cluster. Bye |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 869
|
...infatti mi stupivo che non ci fosse ancora stato un uso massiccio e diffuso di codesti gioiellini...dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni...e continuasse lo strapotere di...qualcun'altro...
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Sentendo questo nome mi veniva da sbavare, poi per un pò è stato sotto tono, ma adesso si stà riprendendo a quanto pare...
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
le serie Prism di Sgi e' l'unico pc in grado di soddisfare le esigenza di high computer performance nel mondo, le ragioni sono da considerarsi nell'architettura costruita da 5 anni intorno all'itanium, il numero di processori puo' raggiungere livelli ad oggi impossibili per altri cray compreso....
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Balle. Tant'è vero che il supercomputer di Cray che occuperà il primo posto nella classifica dei supercomputer sarà basato su Opteron e non su Itanium, e ne conterà parecchi.
Poi la workstation a cui ti riferisci va bene solamente nel caso di calcoli intensivi in floating point, e tra l'altro costa parecchio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.



















