|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 22
|
in rete 18 ore al giorno...
Ciao a tutti.
il mio quesito è questo: esiste un modo (anche con prodotti di terze parti) per limitare l'accesso ai dispositivi di rete solo durante determinati orari, e solo per determinate utenze? Premetto che devo configurare questa restrizione su di un unica macchina con Win XP pro, su di un account ovviamente senza privilegi di amministratore. Se non ricordo male, su 2003 server esiste questa possibilità, ma su Xp? Grazie dell'attenzione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 840
|
non me ne intendo ancora molto perchè sto frequentando un corso in questi giorni, cmq penso che con Active Directory puoi impostare queste cose
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 22
|
Sì certo in una rete a dominio (anche senza active directory) si può impostare una policy per limitare l'accesso ad internet via proxy..ma il mio questito riguarda una singola macchina, senza domini ne proxy, connessa direttamente in rete.
Immaginate una connessione flat in fibra, metteteci vicino un ragazzino di 14 anni che ci passa più di 10 ore al giorno, e potete capire di cosa ho bisogno! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
il ragazzino di 14 anni ha bisogno di trovare l'amichetta, poi sarà un miracolo vederlo a casa, altro che adsl
![]() se proprio non trova l'amichetta c'è un dispositivo che fa a caso tuo http://www.internetonoff.eutron.it/info/info.html oppure questo programma che è gratuito http://www.farmax.it/countdown/index.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
|
Io utilizzavo il programma Dial-up monitor per limitare l'accesso in internet dalle 17:00 alle 8:00 del mattino.
Però non trovo più il sito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 22
|
Ok, grazie per le risposte.
Vi spiego nel dettaglio la situazione: La connessione è una flat fastweb (in fibra ottica per la precisione), per cui niente dial-up ne dsl. Questo ragazzo ha più o meno 14 anni e i genitori mi hanno chiesto se potevo far qualcosa per loro (visto che mi dicono che ci passa davvero troppo tempo e loro non ci sono quasi mai). Da quello che ho capito utilizza molto canali irc, di sharing e simili. Quindi devo proprio disabilitargli la connessione di rete. Pensavo che ci fosse un servizio per gestire la cosa a livello si sistema operativo, e permettere l'utilizzo della connessione per 2 o 3 ore al giorno ad un determinato utente. (tra le policy di gestione di un dominio, riesco ad impostare la cosa in modo molto semplice.) Su Xp pro, con connessione diretta proprio non riesco. Credevo fosse una problematica abbastanza frequente, per cui ero sicuro di trovare un software di terze parti per gestire questa cosa. Ho dato un'occhiata a quelli che mi avete comunicato, ma mi sembra di capire che lavorino soltanto su connessioni dial-up. (ps: dialup monitor si trova qui ) Anche se ora (sconfitto) riconsegnerò il pc, se vi viene qualcosa in mente, credo che sia sempre utile una limitazione di questo tipo. (Sono daccordissimo riguardo l'amichetta!! ^_^) Grazie, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Aspetta a darti per sconfitto....
Il ragazzo accederebbe come amministratore o come utente al pc? La limitazione la vorresti come numero totale di ore o vorresti limitare l'uso solo a determinati orari?
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 22
|
Potrei farlo accedere come user, e potrei farlo accedere per esempio solo dalle 5 alle 8 di sera... per esempio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 22
|
haendel sto proprio per uscire di casa, aspetto solo te!!
^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Fammici pensare un attimo
Potresti creare come amministratore uno script che mantiene la scheda di rete disabilitata fino all'ora prestabilita. Il ragazzo, da utente non potrebbe riabilitarla. Se ti interessa, dimmelo che faccio delle prove domani al lavoro
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Fammici pensare un attimo
Potresti creare come amministratore uno script che mantiene la scheda di rete disabilitata fino all'ora prestabilita. Il ragazzo, da utente non potrebbe riabilitarla. Se ti interessa, dimmelo che faccio delle prove domani al lavoro
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 22
|
Avevo pensato a qualcosa che mandasse giù i servizi...
Oppure a qualche firewall che implementasse una funzionalità simile.. (Il fatto è che ora devo proprio portarglielo, e poi ci ho già perso un bel pò di tempo) Io direi che se ti capita di lavorarci, di postare ugualmente questa cosa che mi sembra comunque molto utile. ps: l'idea dello script non mi sembra niente male, solo non vorrei che venga rilevato dai vari antivirus e anti-spy.... Ora esco! grazie e ciao! Ultima modifica di MmarcoO : 16-03-2005 alle 20:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
diciamo la verità, con linux e crontab sarebbe tutto molto più semplice
![]() in windows c'è sicuramente la possibilità di fare azioni pianificate, ma non ricordo se si può utilizzare un linguaggio di scripting (windows ne ha uno) o un semplice batch file in quel caso basterebbe lanciare il comando ipconfig con l'opzione release e dovrebbe perdere l'IP. quindi niente più collegamento. qualcuno pratico di operazioni pianificate può confermare/smentire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Quote:
C'e' solo un problema di permission e di avere la garanzia sull'affidabilità della soluzione. Ci penso.......
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Avenza (Massa-Carrara)
Messaggi: 899
|
interessante...
![]()
__________________
Skype - ![]() Per contattarmi usate l'email: goldporygon@libero.it - non usate i PVT del forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
con Google ho cercato "windows parental filter time freeware"
con alcuni risultati tipo questo : http://www.netpurity.info/ Magari trovi qualcosa di meglio. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
-------------
Da quello che ho capito utilizza molto canali irc, di sharing e simili. Quindi devo proprio disabilitargli la connessione di rete. ------------- lol ma i genitori vogliono bloccare internet a un ragazzino?? boh, de gustibus......non son fatti miei, ma mi sembra un po proibizionista il comportamento di questi genitori, tanto piu che non servirebbe a niente.....un ragazzino infognato al pc non ha molta difficolta a bypassare qualsiasi mossa possa essere studiata per limitargli l accesso..... -------- Fammici pensare un attimo Potresti creare come amministratore uno script che mantiene la scheda di rete disabilitata fino all'ora prestabilita. Il ragazzo, da utente non potrebbe riabilitarla. -------- inutile.....quanto credi che ci metterebbe una mente fresca come quella di un 14enne a entrare in win con privilegi e segare via tutto?? diro di piu, quando toccava a me (gagno) girare per brutti siti (crack e warez o irc o tutte quelle cose che ti fanno le ossa quando sei niubbo ![]() poi di modi (come di programmi di 3 parti) ce ne sono parecchi, ma rimango della tesi secondo cui il ragazzino è gia troppo grande per cadere in tranelli simili: anzi, il blocco gli dara probabilmente il la per industriarsi e studiare un modo per polverizzare la "truffa" dei genitori (se avessi fibra e non me la lasciassero usare credo che scriverei un worm e infetterei il pc del babbo con una chiavetta usb ![]() ![]()
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Avenza (Massa-Carrara)
Messaggi: 899
|
dnarod, esiste chi usa file sharing, irc eccc... e non sa neanche come si crea una connessione ras, ad esempio...
Volendo metodi per farlo star bono ce ne sono, tipo lo script per disabiliare la scheda di rete, e non è detto che sia poi in grado di ripristinare il tutto.
__________________
Skype - ![]() Per contattarmi usate l'email: goldporygon@libero.it - non usate i PVT del forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
se è un niubbone che non sa cavarsela è probabile....ma anche io anni fa ero cosi....poi, spinto dalla necessita.......
![]()
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.