|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Consiglio su dissipatore CPU
Attualmente ho un Pentium 4 2,4ghz (478) con la ventola box.
Inutile dire che è bella rumorosa e non raffredda molto. Presto mi prenderò un nuovo PC dotato sicuramente di un AMD 3000+ o superiore. (939) Quindi mi servirebbe un dissi con ventola inclusa (e se possibile anche la pasta termica) che vada bene con tutti e 2 i processori. Avevo pensato subito allo zalman 7000 in rame/alluminio, ma ho visto che è troppo grosso (10,9 cm) e data la conformazione della mia scheda madre, non entra per circa 1cm, andando a sbattere sull'alimentatore!!! Allora ho dato un'occhiata per trovare qualcosa di simile (silenzioso e che rafreddi molto!) e ho trovato questo: Thermalrock Silentrock Cooler - Extreme Copper Compatibilità Intel (fino a Prescott 3,6ghz) AMD Athlon Xp fino a 3400+ AMD Athlon 64/64 FX Dimensioni dissipatore 90x65x56mm Heatpipe 2 da 6mm Dimensioni ventola 90x90x25mm Alimentazione 12V Voltaggio minimo 7V Assorbimento di corrente 0,18A Consumo 2,16W Regime di rotazione ventola 2500 RPM Rumorosità 21 dbA Portata D'aria 53,25 CFM Pressione aria 2.67 mmH2O Connessione 3 pin Peso 585 gr Costa 35 euro. Secondo voi è buono o c'è di meglio? Confrontato allo zalman, qual'è migliore? (tanto per sapere). |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Aggiungo una breve descrizione e delle foto:
Ottimo dissipatore Thermalrock completamente in rame. Questo dissipatore ha la particolarità di sfruttare il sistema heat pipe per trasferire il calore dalla zona vicino al core della cpu alla parte superiore del dissipatore, dove la ventola meglio riesce a dissipare il calore. Questo dissipatore è dotato di una ventola molto silenziosa, il dissipatore infatti ha una rumorosità di soli 21 dbA, praticamente inudibile! La base a contatto della cpu è lappata per ottenere il massimo scambio termico. La compatibilità è assicurata dai 3 standard supportati: P4 (socket 478), K7 (socket 462) e Athlon 64 in tutte le sue versioni (socket 754, 939 ecc). ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
nn è male.....anke con HPipe....
![]() 21dB è silenzioso BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
Quindi me lo consigli....anche per un futuro overclock sul AMD64 3000+ (non molto spinto).
Scusa la domanda, ma cos'è l' HPipe? Sai cosa mi preoccupa? Il peso....non è troppo? |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
no tranquillo
mezzo kilo per le attuali mobo nn è tanto in + nn è attaccato al socket ma al castello attorno che è ben ankorato alla mobo a meno che nn fai rally con il case nn ci sono problemi ![]() HeatPipe sono quei 2 tubicini che intravedi all'interno del dissy all'interno dei 2 tubicini c'è un liquido che evapora e condensa in continuazione trasportando il calore dal core verso l'alto..... aumentanto la capacità di dissipare calore del dissy ![]() è impiegato anke su altri dissy bYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
Ok, appena ho i soldini lo prendo!
![]() ![]() Solo che temo di fare casini, perchè non ho mai toccato un dissi in vita mia. Ad esempio volevo provare a togliere il dissi box del mio P4 ma non riuscivo a sfilarlo! Ho sollevato le levette, ma non saliva! sembra che è avvitato da qualche altra parte. Sai dove posso trovare una guida per togliere e mettere dissi soket 478? Poi la pasta termica va bene quella nella confezione o conviene prenderla a parte? Come quantità, quante volte posso usarla circa? (contando che devo cambiare presto processore....) grazie per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
una volta allentato le 2 leve grige devi togliere i 4 gancini neri laterali.....
fatto questo se ankora nn viene significa che la pasta si è come incollata al dissy quindi ruota leggermente il dissy + volte e poi solleva..... a volte capita che venga via anke la CPU per effetto ventosa quindi okkio nn si rovina nulla ma è meglio nn succeda ![]() la pasta te ne danno un po' dentro di solito se trovi l'articsilver sabbe meglio.... ne basta un velo quella che ti danno in dotazione basta e avanza per + applicazioni BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Darò un'occhiata allora, grazie ancora! |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 582
|
Ciao!
anch'io sarei interessato ad un dissipatore per pentium 4 northwod socket 478 che sia compatibile anche con un athlon 64 939. Ci sono alternative? per fabiomania87: dove l'hai trovato a 35 euro? Per OverClocK79®: secondo te le temperature di esercizio della mia cpu (circa 41° e 55° sotto stress) diminuiranno se sostituisco il dissipatore originale? se si di quanto piu o meno? qual è il limite di temperatura da non superare?
__________________
HP 8560w Ho trattato con: youthgonewild, Slash84, PsychoWood, nonso, Nando25, MauriAxel, ))Lexandrus(( |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
quello postato dall'amico fabiomania va + che bene
le tue temp si possono considerare altine c'è da capire se il tuo è un NW o un Willamette per il resto prova a smontare il dissy che hai pulirlo e riapplicare la pasta le temp sono altine anke se nn altissime..... un vero e proprio limite nn c'è dipende dai sensori dalla mobo e dalla cpu diciamo che occorre stare sotto alla temp limte del TT dei P4 altrimenti si va incontro a rallentamenti BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Messaggi: n/a
|
Si, proprio una gabbietta di plastica direi. Ma non volevo forzare perchè non ero sicuro che fosse quella.
Allora faccio un po piu di forza e speriamo. PS: su soket 478 non serve che tolgo la scheda madre dal case, posso fare tutto dal lato superiore della scheda madre vero? Perchè se non sbaglio con il 939 bisogna smontare la scheda madre.. Me lo confermate? Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 582
|
Grazie!
ho trovato questo dissipatore Thermaltake SilentTower Heatpipe a 43 euro, lo stesso prezzo che spenderei per il Thermalrock (spedizione inclusa) Dite che si equivalgono? se così prendo il Thermaltake che lo vendono vicino casa ---> zero tempi di attesa ![]()
__________________
HP 8560w Ho trattato con: youthgonewild, Slash84, PsychoWood, nonso, Nando25, MauriAxel, ))Lexandrus(( |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
ci sono dissy che necessitano la sostituzione della piastra sotto la mobo sia per 478 che per 939 a livello di funzionamento normalmente il 939 nn necessita l'intervento dietro alla mobo BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 1102
|
Quote:
Ciao over ascolta io ho un athlon 64 3500+ box originale e vorrei cambiare il dissi poiche non faccio overclock per scarico a palla con emule quindi sto acceso 24 su 24 vorrei dormire con un po piu di silenzio dici che i due dissi in questione vanno bene oppure mi butto su uno zalman passivo? se si quale zalman e compatibile con il socket 939 ![]()
__________________
PC: ASROCKZ68EXTREME4GEN3/CM692II/MODU82+625W/I72600K/CRUCIALM4-128GB/RIPWAYS12800CL8/XFXHD5770 «Nella storia infinita della Juve, la serie B rappresenta soltanto trenta secondi difficili tra un successo e l'altro». |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
|
Quote:
é molto silenzioso,considera che i dissi passivi necessitano cmq di una ventola che perlomeno smuova l'aria anche se non é applicata direttamente sul dissi quindi ritengo che avresti dei vantaggi in decibel veramente limitati(imho ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 941
|
è il topic uguale a quello che dovevo aprire io
![]() anche io ho il dissipatore originale per socket 478 e sfilate le due leve grigie, non sapevo più che fare. anche io sono insoddisfatto del rombo che fà il dissipatore e per questo voglio cambiarlo. le temperatura del procio varia dai 35 ai 39 gradi. non c'è da lamentarsi. ![]() anche io ho il problema dello spazio sulla scheda madre. anche io volevo lo zalman 7000 cu quanti anche io ho scritto ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Possiamo stringerci la mano allora!!! Io ormai sono deciso su questo dissi, quindi appena posso lo prendo. Non mi sembra nemmeno inferiore al 7000, se non esteticamente! |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.