Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2005, 01:38   #1
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Come recuperare dati da un hd con l'elettronica bruciata? Aiutatemi!!!

Salve a tutti...
Pochi minuti fa, per errore ho dato una "pedata" ad uno degli hd del muletto (erano montati "volanti", in attesa di rimontare tutto nel case appena avessi avuto un po' di tempo), questo è caduto sopra il secondo hd colpendolo con la scocca (metallica) proprio sul lato dell'elettronica (i due hd erano in verticale, uno accanto all'altro, come le pedine del domino... ).
Ho sentito il classico rumore di quando si da/toglie corrente ad un hd e ho subito controllato se tutto era ok: freeze di windows e hd non riconosciuto all'avvio!

Disperato ho provato l'hd su un altro pc senza risultati... ho provato anche a cambiare l'alimentazione (il disco in questione è un Maxtor DiamondMax Plus 9 S-ATA da 160gb, quindi ha l'alimentazione sia s-ata che molex) ma non è servito, il disco nemmeno si accende!

Non ci sono segni di danni fisici, come componenti smd rotti o saldature saltate, nè c'è il classico odore di silicio strinato.

Come faccio per recuperare i dati che c'erano sopra? Devo cercare un hd identico e cambiare l'elettronica? Come lo faccio senza fare danni? C'è qualcuno esperto che mi può dare una mano (volendo posso anche passargli il disco e fargli fare il lavoro, magari con un piccolo compenso per il disturbo)?

Non è tanto per il disco in sè (frall'altro è in garanzia) nè per i dati che ci sono sopra (tutta roba scaricata, uso il muletto solo per emule, quindi tutto recuperabile), ma il sapere QUALI dati c'erano sopra per poterli recuperare! Mi ricordo a grandi linee un paio di file, ma erano all'incirca 130gb di roba!!!

Aiutatemi!!!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 11:37   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da Nero81
Help!
Ci sono ditte specializzate che smontano l'hd e leggono fisicamente i dati scritti sui piatti, solo che è una operazione che costa e molto.....

Forse se trovi un disco uguale e cambi l'elettronica ce la fai a farlo ripartire.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 15:50   #4
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Non ci sono dati così importanti da giustificare il costo di un recupero a livello professionale... mi interessava piucchealtro sapere cosa c'è sopra, poi posso riscaricarmi tutto con calma!

Chiedevo appunto la fattibilità di un cambio di elettronica... se qualcuno l'ha già fatto può illustrarmi come procedere?
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 02:54   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Cerca l'elettronica di un disco analogo, diciamo uguale per serie (DM9) e possibilmente dimensione.
Sostituiscila a quella rotta, non è assolutamente difficile, e poi vedi se te lo riconosce.

Credo comunque che dato l'urto meccanico c'è una buona probabilità che le testine abbiano toccato e rigato i piatti, rendendo inaccessibili tutti i dati coinvolti.
Prova a vedere se e quanto riesci a recuperare.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 10:24   #6
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Grazie per la risposta CRL... ho letto un paio di 3d con problemi simili al mio e ho visto che sei sempre presente e dai sempre buoni consigli!

Per lo smontaggio ho già visto che non si sono problemi, basta levare le 5 viti torx e non c'è nemmeno da staccare nulla, è tutto a contatto!

L'urto meccanico non dovrebbe essere grave, il disco in questione non è caduto, visto che lo teneva un minimo in piedi il connettore molex... diciamo che è come dare una botta al case quando è acceso!
L'altro harddisk (quello che ha urtato questo bruciato) infatti ha preso una botta peggiore e non sembra avere subito danni...
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 17:03   #7
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Ho appena "operato" il paziente... ho trovato un disco identico (tranne per date di produzione e s/n ovviamente più recenti) e in 5 minuti ho risolto il problema...

Adesso devo solo fare un po' di posto sugli altri pc per salvare 160gb di roba, rimontare l'elettronica guasta sul vecchio hd e farmelo sostituire in garanzia!

Se in tutto questo giro non ci fossero di mezzo gli 87€ che ho sborsato per il nuovo disco (ora dovrò rivendere quello che mi ridaranno in garanzia, o forse un pata 120, devo decidere) sarebbe stata una passeggiata!

Comunque grazie a tutti per l'aiuto!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v