Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2005, 15:42   #1
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Soluzione WinXP+Linux in 2 HD

Ho intenzione di adottare pian piano Linux..

La mia situazione è questa:

2x120 GB Maxtor SATA
Li voglio partizionare in 2 (quindi A, B, C, D)

Idea:

La mia idea è di installare Xp sull'unità A e mettere programmi/giochi sull'unità B (Primo HD)... Installare Linux sull'unità C e utilizzare la D x MP3/DivX etc...

Domande:

1- Siccome userò Linux x navigare, posta e download che distro mi conviene? Io pensavo ad Ubuntu
2- Secondo voi mi conviene installare i programmi di Linux in B assieme a quelli di Xp, magari sotto altre cartelle?
3- E' un sistema che "regge"? Nel senso che io userei Xp solo x giocare e x usare qualche SW che Linux nn ha, di modo da tenerlo il + pulito possibile...


Grazie di tutto
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 16:54   #2
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
1- Siccome userò Linux x navigare, posta e download che distro mi conviene? Io pensavo ad Ubuntu
qualsiasi distribuzione va bene.. usa quella che ti viene + facile..

Quote:
2- Secondo voi mi conviene installare i programmi di Linux in B assieme a quelli di Xp, magari sotto altre cartelle?
eeehhh !!!??? non farlo !!!! è na roba sconsigliatissima, oltre che penso impossibile
i programmi di linux li devi mettere nelle partizioni dedicate al pinguino... non dimenticare MAI che Linux NON E' un'applicazione, ma un S.O...

Quote:
3- E' un sistema che "regge"? Nel senso che io userei Xp solo x giocare e x usare qualche SW che Linux nn ha, di modo da tenerlo il + pulito possibile...
usando le dovute accortezze, reggerà benissimo..è un pò quello che facciamo tutti noi che usiamo sia linux che windows...


Ultima modifica di melomanu : 14-03-2005 alle 16:59.
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 17:39   #3
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da melomanu


eeehhh !!!??? non farlo !!!! è na roba sconsigliatissima, oltre che penso impossibile
i programmi di linux li devi mettere nelle partizioni dedicate al pinguino... non dimenticare MAI che Linux NON E' un'applicazione, ma un S.O...

A si?! Ma anche se gli do percorsi completamente differenti? Cioè i programmi di Xp li metto sotto la cartella "Utility XP" e quelli di Linux sotto la cartella "Utility Linux"
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 17:48   #4
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da Radical
A si?! Ma anche se gli do percorsi completamente differenti? Cioè i programmi di Xp li metto sotto la cartella "Utility XP" e quelli di Linux sotto la cartella "Utility Linux"

uhm..spè che forse ci stiamo confondendo tutti e due...
quando parli di " installare i programmi ", intendi il termine proprio installarli, cioè avviare i vari setup per poi utilizzarli sul sistema, o intendi i "files" che poi lancerai per installare i programmi ?? ( spero di non esser stato troppo contorto )

perchè se ti riferisci alla prima ipotesi, allora la risposta è NO !!! non puoi ( o almeno, credo sia impossibile farlo ) metterli su due cartelle differenti xè i programmi x linux vann messi nelle partizioni di linux, e quelli di windows nelle partizioni di windows ( di solito C: )..

Se invece ti riferisci alla seconda ipotesi, puoi creare le directory per come ti vien + comodo, tanto poi puoi spostarli a seconda di cosa tu debba installare..
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 17:59   #5
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686


Esempio:

Su

D:\Utility\Utility XP installo Photoshop

Su

D:\Utility\Utility Linux installo OpenOffice


Si può?
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 18:07   #6
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da Radical


Esempio:

Su

D:\Utility\Utility XP installo Photoshop

Su

D:\Utility\Utility Linux installo OpenOffice


Si può?

temevo di essere stato un pò criptico

allora, rispondo subito: NO..
Probabilmente, a livello PURAMENTE TEORICO, potresti farlo, perchè linux può scrivere sulle partizioni di windows, con le dovute precauzioni..però mai nessuno credo lo abbia fatto..

ti conviene crearti la tua bella partizione per linux, con il suo bel filesystem, e poi li ci installerai i programmi solo per linux..

stessa cosa per windows.. ti crei la partizione ( alla fine ti conviene crearne una chiamata C magari di un 10 gb per essere larghi ) e in questa partizione ci installi i programmi di windows..
non ti conviene, secondo me, creare una partizione a parte e installarci dentro i programmi, tipo che so

C: PARTIZIONE SISTEMA OPERATIVO

e

D: PARTIZIONE PROGRAMMI..

meglio fare

C: PARTIZIONE SISTEMA OPERATIVO + PROGRAMMI INSTALLATI..
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 21:48   #7
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

prima di mangiarti le mani intanto già di per se linux fa 2 partizioni cioè (/) "che sarebbe tutto il sistema" e lo (swap) poi vi è (home) eccetera e le partizioni aumentano..

cmq che tu faccia la partizione home o no, nn importa l'importante che lasci alla fine del disco una partizione FAT32 da cui puoi scambiare i programmi tra win e linux, se magari hai bisogno di roba che sta in win o viceversa, la spiattelli sul fat32 e te la ricopi dove vuoi.. è molto comodo così.. ricorda che linux nn può scrivere sulle NTFS..

il primo hdd lo puoi partizionare per win come ti pare, il secondo per linux come ti ho consigliato sopra.. sempre che ti vada bene o nn ci sia soluzione migliore..

cmq per me è importante una piccola partizione, anche 10giga di scambio FAT32.

ciaux

distro, se ti vuoi paciokkare kubuntu o mepis, se no ubuntu, debian, quello che vuoi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 12:43   #8
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
ma mettere sia linux sia windows in uno stesso hd con un boot manager non è consigliato? è meglio tenerli in hd separati?

altra domanda: linux non riesce a scrivere su ntfs per il momento, perchè non hanno intenzione di supportarlo, o ancora perchè ci sono problemi legati al pagamento di quote alla microsoft per poterlo fare?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 13:22   #9
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Linux *può* scrivere su partizioni NTFS, ma è *altamente pericoloso* farlo, perchè potrebbe distruggere completamente il filesystem. Questo perchè la Microsoft non ha rilasciato le specifiche dell'NTFS, quindi gli sviluppatori hanno dovuto fare il lavoraccio di monitorare per mesi e mesi cosa cambiava nel FS ad ogni singola operazione di lettura/scrittura fino ad arrivare ad una regola con cui scrivere il codice.

Per tornare IT, come consiglio sempre è meglio "preparare il terreno" PRIMA con programmi tipo Partition Magic e suddividere gli HD in maniera ordinata e precisa. Nel caso specifico, se ho capito bene sono 2 HD da 120 Gb, quindi consiglierei:

HD 1:
- Partizione di 50 Gb per WinXP in NTFS
- I restanti 70 Gb sempre in NTFS per i programmi di WinXP

HD 2:
- Partizione di 50 Gb in ext3 (filesystem di linux) per il SO e i suoi programmi
- Partizione di 1 Gb di SWAP per linux (obbligatoria)
- I restanti 69 Gb in FAT32 per i dati (Mp3, DivX ecc.) così condivisibili anche da WinXP.
Spero di esserti stato utile, ciao!
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 13:30   #10
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Dimenticavo: il boot manager serve in ogni caso, a prescindere se i due SO siano o no nello stesso HD. Di solito si piazza nel MBR lilo o grub che ogni distro installa di default (a questo proposito ricordate sempre di installare prima Windows e poi Linux, se no Windows sovrascrive il MBR).
Io però ho sempre installato lilo nella partizione di riferimento e nel MBR ho installato "GAG", un boot manager grafico davvero pratico che si configura in un attimo e supporta il multi-boot fino a 9 SO. Così facendo aggiungo e tolgo SO senza il minimo problema.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 14:00   #11
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83
HD 1:
- Partizione di 50 Gb per WinXP in NTFS
- I restanti 70 Gb sempre in NTFS per i programmi di WinXP

HD 2:
- Partizione di 50 Gb in ext3 (filesystem di linux) per il SO e i suoi programmi
- Partizione di 1 Gb di SWAP per linux (obbligatoria)
- I restanti 69 Gb in FAT32 per i dati (Mp3, DivX ecc.) così condivisibili anche da WinXP.
Spero di esserti stato utile, ciao!
70 gb di programmi mi sembra esagerato.
io farei:

SDA:
60GB NTFS --> WINZOZ + PROGRAMMI
60GB EXT3 --> LINUX "/"

SDB:
1GB SWAP LINUX
1GB SWAP WINZOZ (NTFS? FAT32? boh... quello + veloce)
100GB NTFS --> DATI
18GB FAT32 --> SALVATAGGIO LINUX DA SPOSTARE POI SU "DATI"

purtroppo quella merda di fat32 non supporta files > 4GB, quindi se come me hai dvd o altro da tenere salvato, ti serve una partizione dati NTFS. se invece pensi di non averne molti files enormi, potresti fare il contrario, con una partizione enorme fat32 x tutti i dati (osì condividi in rw senza problemi) e una + piccola NTFS solo per i file grandi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 21:46   #12
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
tieni presente che la FAT32 non gestisce i link simbolici che in Linux sono essenziali e quindi puoi usarla solo mper metterci i dati, non prog. Linux
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v