Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2005, 14:14   #1
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
polarizzatore- UV. consigli quando usare.

stamane mi sono recato nel miglior negozio di fotografia della zona per prendere sto benedetto filtro polarizzatore. L'unico tipo disponibile era un "promaster" da 5 euro , per prodotti migliori avrei dovuto aspettare qulache giorno ma per vari motivi andrò via per qualche mese ed ho deciso di prenderli comunque, tanto 10 euro si possono sacrificare per la nostra passione. Sono andato sul lungomare ed ho provato l'effetto scattando foto verso la penisola amalfitana con un sole in una posizione molto fastidiosa in quanto si evidenziava la foschia. prima ho eseguito uno scatto senza filtro, poi uno con UV e poi col polarizzatore, sul momento non avevo notato grosse differenze tranne il cielo un poco più scuro ed il tempo di scatto passato da 1/500s a 1/160s a f/4.5. tornato a casa ho verificato le foto su pc. Con l'UV non ho visto particolari differenze (considerando anche che non so bene in che situazioni vada usato...), invece mi sono meravigliato della resa col polarizzatore... l'immagine è molto migliore! non solo "scompare" la foschia ma tutto è + definito. la mia paura era che, essendo vetri economici, mi avrebbero fatto perdere in definizione e risoluzione ma per ora non mi sembra. è possibile montare l'UV sul polarizzatore (che poi sulla macchina può ruotare).

ora, mi dite per favore:
1) quando usare l'UV
2) quando usarli entrambi
3) tutti gli altri consigli che vi vengono in mente

grazie.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 14:47   #2
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
l'UV viene usato solitamente come protezione per la lente dell'obiettivo.. è un filtro "neutro" cioè non ha un influenza sulla foto.. io ho notato che con l'uv si attenuano leggermente le ombre al sole diretto

il polarizzatore invece elimina i riflessi, per esempio sull'acqua o una finestra, e aumenta la saturazione e il contrasto della foto.. in particolare è molto bello l'effetto che crea sul cielo, rendendolo di un blu intenso e evidenziando le nuvole.. inoltre elimina parte della foschia nei paesaggi

non vedo problemi ad usarli insieme.. ma neanche vantaggi particolari
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 16:28   #3
mc_dave72
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
Non sono proprio del tutto d'accordo con etzocri riguardo la "neutralità" dei filtri UV, ma lascio all'articolo in link qui sotto la spiegazione del perchè (non sono così bravo da spiegarlo "tecnicamente" il mio "disaccordo", diciamo così...):
http://www.nadir.it/pandora/p_azzurro.htm

ciao,
dAve
__________________
Master of Ceremony
mc_dave72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 17:14   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
grazie per le risposte. intanto ho fatto qualche prova in interni, con flash (le prove in esterni devo rimandarle...). allora con 1 solo filtro o con 2 non sono riuscito a vedere differenze di dettaglio, luminosità (lavorando in M con tempi e ap. fissi), o tonalità. quindi, potrebbero essere sempre tenuti su ma io sono scettico e diffidente... è possibile montare i 2 in qualunque ordine ed è sempre possibile montare il tapo copri obbiettivo (per voi sarà una cosa scontata, no per me ) ed il paraluce.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 17:23   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
grazie per le risposte. intanto ho fatto qualche prova in interni, con flash (le prove in esterni devo rimandarle...). allora con 1 solo filtro o con 2 non sono riuscito a vedere differenze di dettaglio, luminosità (lavorando in M con tempi e ap. fissi), o tonalità. quindi, potrebbero essere sempre tenuti su ma io sono scettico e diffidente... è possibile montare i 2 in qualunque ordine ed è sempre possibile montare il tapo copri obbiettivo (per voi sarà una cosa scontata, no per me ) ed il paraluce.
Mi sembra strano che col polarizzatore non abbia notato differenza, dovrebbe togliere minimo 2 stop di luminosità.
Per il fatto di tenerli sempre montati, in genere si tiene montato l'UV che è neutro (toglie solo il troppo azzurro in caso di foto al mare/montagna) mentre il polarizzatore proprio a causa della caduta di luminosità e della sua inutilità in caso di foto in interni si monta solo all'occorrenza e possibilemente togliendo l'UV per non incorrere in problemi di riflessi incontrollati perchè 4 superfici in + rispetto all'obiettivo nudo a volte si vedono.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 17:30   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
incomincio a leggere il link consigliato da mc_dave.

theJOE! un'attimo, nella prima prova in esterni ho notato come il tempo di posa passasse da 1/500 a 1/160s. ed anche un gran cambiamento (positivo) nell'immagine. in interni ho tenuto tempo e apertura fissi + flash, ed in quel caso i risultati sono stati praticamente identici. forse l'illuminazione del flash...

poi faccio altre prove. la cosa che più mi preoccupava era un calo della nitidezza/risoluzione, che non c'è stato.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 17:47   #7
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Riguardo al polarizzatore, ottieni i migliori risultati all'aperto, con luce forte proveniente a 90° dalla direzione in cui scatti. Vengono dei cieli bellissimi, come in queste foto.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 17:56   #8
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da mc_dave72
Non sono proprio del tutto d'accordo con etzocri riguardo la "neutralità" dei filtri UV, ma lascio all'articolo in link qui sotto la spiegazione del perchè (non sono così bravo da spiegarlo "tecnicamente" il mio "disaccordo", diciamo così...):
http://www.nadir.it/pandora/p_azzurro.htm

ciao,
dAve
...il filtro UV E' un filtro neutro... è lo skylight ad avere un leggera dominate rosa... l'articolo che hai linkato non è altro che una conferma... l'UV non introduce dominanti e non varia i colori della scena (se di buona qualità), semmai li preserva...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 19:06   #9
mc_dave72
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
Hai ragione, etzocri, ho inteso/usato impropriamente il termine "neutrale": intendevo usarlo nell'accezzione più generica del tipo "non sono d'accordo che il filtro non faccia niente, non abbia effetti, sia appunto neutrale". In effetti ai fini dell'esposizione è un filtro "neutro", al max corregge qualcosa di dominanti se ci si trova in forte esposizione di raggi di quel tipo. Scusa, ho travisato.
ciaao,
dAve
__________________
Master of Ceremony
mc_dave72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 19:59   #10
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
L'uv è obbligatorio,soprattutto su macchine come le nostre che non costano 200 lire.
Serve anzitutto a proteggere l'ottica da graffi e quantaltro,e filtri i raggi UV appunto.
Il polarizzatore (è circolare?) rende molto in giornate dove il sole o la luce è forte...in pratica lavora a grandi linee come un occhaile da sole (bhè non proprio ma il concetto delle lenti è quello)
Monta uv e sopra il polarizzatore.
Io ho preso anche due cross screen a 4 e 8 punte,uno spot e tre lenti macro.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 20:18   #11
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
L'uv è obbligatorio,soprattutto su macchine come le nostre che non costano 200 lire.
Serve anzitutto a proteggere l'ottica da graffi e quantaltro,e filtri i raggi UV appunto.
Il polarizzatore (è circolare?) rende molto in giornate dove il sole o la luce è forte...in pratica lavora a grandi linee come un occhaile da sole (bhè non proprio ma il concetto delle lenti è quello)
Monta uv e sopra il polarizzatore.
Io ho preso anche due cross screen a 4 e 8 punte,uno spot e tre lenti macro.
...il polarizzatore come un occhiale da sole? Non è un filtro ND... vale solo per gli occhiali da sole Polaroid...
...se monti 2 filtri vedrai solo aumentare aberrazioni, flare e vignettatura... conviene usare solo il polarizzatore al posto di montarli entrambe...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 21:03   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ho letto l'articolo. molto chiaro e mi ha fugato tutti i dubbi. l'UV va usato spesso. sono sicuro che il polarizzatore, costando solo 5 euro, non abbia anche il trattamento anti UV, quindi sarebbe consigliato usarli entrambi in determinate condizioni + il paraluce. il pol è circolare e permette la rotazione della lente quando è montato.
quando potrò faro test in esterni.
io interpreto il lavoro del polarizzatore come "occhiale da sole" perchè fa perdere un paio di stop in luminosità + saturazione dei colori
ciao e grazie.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 01:20   #13
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Io ho preso i B+W UV0 PRO e mi trovo bene con loro sempre montati sull'obbiettivo.
Non ho notato particolari differenze.
Con lo Skylight che è sempre UV ma non UV0 , le differenze ci sono.
Il polarizzatore infine lo uso solo per i riflessi o per enfatizzare i colori del cielo o la sabbia....il classico esempio delle spiagge caraibiche.
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 19:03   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
certo che i tuoi avranno una qualità... poi vedo come mi vanno certe cose poi decido...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 23:55   #15
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
sono sicuro che il polarizzatore, costando solo 5 euro, non abbia anche il trattamento anti UV,
5 euro? non ti sei dimenticato uno zero?


p.s.
già che ci sono chiedo: per le foto in montagna in mezzo al verde mi sembrava di avere letto che il polarizzatore dava un ottima resa togliendo i riflessi delle superfici delle foglie e rendendo quindi più dettagliate le piante. confermate?

prima o poi dovrò prenderlo anch'io, solo che ho un obiettivo da 67mm e mi costa una fortuna
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 08:15   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
5 euro? non ti sei dimenticato uno zero?


p.s.
già che ci sono chiedo: per le foto in montagna in mezzo al verde mi sembrava di avere letto che il polarizzatore dava un ottima resa togliendo i riflessi delle superfici delle foglie e rendendo quindi più dettagliate le piante. confermate?

prima o poi dovrò prenderlo anch'io, solo che ho un obiettivo da 67mm e mi costa una fortuna
Tutto confermato, togliendo i riflessi che schiariscono gli oggetti NON metallici, rende i colori + belli, il verde delle foglie, il blu del cielo e dell'acqua, sull'acqua toglie pure parte dei riflessi superficiali rendendola più trasparente ecc.


Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 20:51   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
5 euro? non ti sei dimenticato uno zero?
nein cinqu euriSSSSSS saranno pure na schifezza ma intanto vedo a che servono. ho fatto qualche fot oggi, dopo le guardo.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 09:27   #18
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Tutto confermato, togliendo i riflessi che schiariscono gli oggetti NON metallici, rende i colori + belli, il verde delle foglie, il blu del cielo e dell'acqua, sull'acqua toglie pure parte dei riflessi superficiali rendendola più trasparente ecc.


Ciao
Aggiungo che con il pola generalmente i tempi di esposizione si allungano un pochetto.Occhio ai mossi....
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 10:53   #19
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
nein cinqu euriSSSSSS saranno pure na schifezza ma intanto vedo a che servono. ho fatto qualche fot oggi, dopo le guardo.
Pensa che ieri mi è arrivato da Hong Kong un set di filtri per la mia telecamera da 25 mm a 10 euro spese di spedizione incluse.
La Sony me li spediva a casa per 70 euro.
In Italia sono praticamente introvabili.Chiedete per sfizio a un qualsiasi negozio un polarizzatore da 25 mm e vedrete...su certi siti trovi roba che3 neanche immagini,tipo il paraluce per il monitor LCD della 8080 o l'attacco per il parabrezza della macchina.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 11:44   #20
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Quote:
l'attacco per il parabrezza della macchina.
Cioé?
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v