Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2005, 09:30   #1
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Sull'intervento di Berlusconi al Senato

Calipari, Berlusconi in Senato
"Mai ceduto a ricatto dei terroristi"
Il premier ha anche elogiato il "comportamento responsabile" dell'opposizione
Amato: "Apprezziamo il comportamento del governo"


ROMA - Il governo italiano non ha mai ceduto ai ricatti dei terroristi, e sulla morte di Nicola Calipari la verità arriverà a breve: il fatto che gli Stati Uniti abbiano accettato l'inchiesta comune è della massima importanza. Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, nel corso delle comunicazioni tenute oggi pomeriggio in Senato sulla liberazione di
Giuliana Sgrena e sulla morte del funzionario del Sismi. Il premier ha anche elogiato l'opposizione per il "comportamento responsabile", e ha concluso l'intervento citando le parole pronunciate dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta ai funerali di Calipari. Parole apprezzate dall'Ulivo che, per bocca di Giuliano Amato ha replicato: "Siamo unanimi nell'apprezzare l'operato del governo così come apprezziamo le sue parole di oggi".

"Sono certo che in un tempo assolutamente breve sarà chiarito ogni aspetto" di questa vicenda, ha detto Berlusconi, ricordando che "la volontà di collaborazione degli Usa", si è concretizzata nella commissione congiunta d'indagine Usa-Italia, una decisione "della massima importanza".

Il premier ha negato il pagamento di un riscatto per la liberazione di Giuliana Sgrena e degli altri italiani sequestrati: "Per tutti i casi in cui i cittadini italiani sono stati vittime di sequestri in Iraq, quattro su un totale di duecento - ha detto Berlusconi - il governo ha agito seguendo due direttrici: ha sempre respinto il ricatto politico e al tempo stesso ha attivato tutti i canali politici, diplomatici e di intelligence per ottenere la liberazione dei nostri connazionali".

Il presidente del Consiglio ha ricordato che la sicurezza in Iraq può essere garantita solo a certe condizioni: "Il governo italiano è in grado di garantire la sicurezza in Iraq solo a quanti, organizzazioni umanitarie in primo luogo, operino in stretta collaborazione e sotto la protezione del nostro contingente militare; non è possibile fare altrettanto a chi si avventuri anche per le più nobili e sentite ragioni in altre zone dell'Iraq dove ancora è elevata la presenza di terroristi e dove maggiore è il rischio di attentati e sequestri".

Ricostruendo la liberazione di Giuliana Sgrena e la sparatoria vicino all'aeroporto, Berlusconi ha chiarito il 'mistero' del quarto uomo: ''Il quarto occupante della vettura su cui viaggiavano la Sgrena e Calipari, un altro ufficiale del Sismi, del quale avevamo parlato in un primo momento, era in realtà nell'aeroporto di Bagdad, vicino all'ufficiale americano a fare da collegamento''.

E, commentando la morte di Calipari, ha detto: "Il fuoco amico è il più doloroso da sopportarsi". Il "fuoco amico - ha aggiunto il premier - è qualcosa che ha il senso dell'ingiustizia che valica ogni sentimento; è qualcosa di irragionevole". Per questo, ha aggiunto, "sentiamo con ancor più dolore la morte di Nicola Calipari".

Berlusconi ha elogiato la "grande professionalità ed efficienza dei nostri servizi che sulla scena irachena si muovono con maggiore perizia di altri". E, infine, ha ricordato Calipari citando le parole di Letta ai suoi funerali: "Tu - ha rimarcato con la voce il presidente del Consiglio, riferendosi al messaggio rivolto al funzionario del Sismi ucciso in Iraq - hai ridato fiducia all'Italia intera. Tu hai saputo riportare in superficie quelle virtù nascoste grazie alle quali un Paese vive e va avanti. Tu hai ridato, come i caduti di Nassiriya, la Patria agli italiani".

Nelle replica l'intervento di Giuliano Amato a nome della Fed ha risposto alle aperture di Berlusconi e dopo aver espresso apprezzamento per le parole del premier l'ex presidente del Consiglio ha messo in discussione la tattica di pagare i riscatti: "A lungo andare può diventare controproducente. Può mettere a repentaglio la sicurezza di altri italiani in qualunque parte del mondo dove operino cellule terroristiche in modo tale che gli italiani possano diventare bersagli più appetibili di altri. Riflettiamoci tutti".

E se Antonio Di Pietro dice di "riconoscersi" nelle parole del premier, più cauto è il capogruppo dei Ds in Senato Gavino Angius che giudica "deludente" il discorso di Berlusconi per ciò che riguarda l'Iraq.

Ma a salutare la giornata bipartisan dalla maggioranza ci pensa Renato Schifani presidente dei senatori di Forza Italia. "Per la prima volta nella legislatura - ha detto Schifani - l'opposizione si è alzata in piedi con noi e ci ha applaudito. Credo che si un momento di arricchimento della politica. Oggi è stato il giorno del senso dello Stato".

(9 marzo 2005)


Il premier ha elogiato il comportamento dell'opposizione. E l'opposizione ha apprezzato la posizione del premier e del governo. Ho preso la notizia da Repubblica; sul Televideo ieri sera c'erano apprezzamenti positivi e netti anche da parte di Prodi e Bertinotti. Toni pacati ed apprezzamenti da tutte le parti.

Per una volta tutti d'accordo. Questa è una notizia che vorrei davvero leggere più spesso ed è un peccato che la rarità di queste situazioni faccia notizia - non dico che debba essere la norma, ma vorrei veramente che accada più di frequente. Sono sinceramente contento. E voi?
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 09:37   #2
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Io sono molto contento.
Già come nel caso Torretta-Pari, avevo potuto essere lieto del fatto che "le cose erano state fatte per bene". L'impegno del (al tempo) Ministro Martino, del SottoSegretario Letta, erano stati meritori di lode e dimostravano che, almeno in un'occasione, c'era stata la possibilità di essere "ascoltati".

E così è stato anche questa volta.

Insomma, tutte cose che ho ritenuto di dover riassumere nella mia sign.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 09:41   #3
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
L'impegno del (al tempo) Ministro Martino, del SottoSegretario Letta, erano stati meritori di lode e dimostravano che, almeno in un'occasione, c'era stata la possibilità di essere "ascoltati".
Frattini?
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 09:42   #4
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
Frattini?

[cerca una penosa scusa per giustificare la svista]


Scusate...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 09:44   #5
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da cerbert

[cerca una penosa scusa per giustificare la svista]


Scusate...
Anche perchè con Martino Ministro degli Esteri, lo dico da suo sfegatato sostenitore, ci saremmo già scusati noi con gli USA per le munizioni che gli abbiamo costretti ad impiegare.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 12:09   #6
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
Anche perchè con Martino Ministro degli Esteri, lo dico da suo sfegatato sostenitore, ci saremmo già scusati noi con gli USA per le munizioni che gli abbiamo costretti ad impiegare.
Comunque, scherzi a parte, anch'io sono felice che una volta tanto, da ambo le parti, vi sia stato un'atteggiamento istituzionale corretto.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v