|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 58
|
Disavventura con R 200
Ho comprato i tanti decantati inchiostri di cartuccia canta e 3 giorni fa ho fatto la prima ricarica. Fino ad allora con gli inchiostri
origianli non avevo avuto il minimo problema. Dopo aver rimontato le cartucce faccio delle prove e vedo cge tutto funziona come prima. Ieri provo a stampare e vedo che il nero non esce piu'. Dopo aver provato a fare cicli di pulizia provo ma non esce niente. Provo allora con il cleaner e finalmernte oggi qualche segno di nero esce ma quando riprovo la verifica ugelli noto che oggi altri due colori non ne vogliono sapere di uscire. Quindi praticamente ho la spampante inutilizzabile. Morale della favola: State alla lontana dagli inchiostri di cartuccia canta per quanta riguarda Epson R 200 |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 73
|
Re: Disavventura con R 200
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
Non mi va di fare la figura del "pollo" anche dopo che ho sprecato parole in privato con te per spiegarti dove poteva essere il problema. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Come avevo fatto notare dall'altra parte a Masfer, sarebbe stato utile per tutti un chiarimento una volta capito il problema. Ieri ho sezionato una cartuccia originale: se non sbaglio il "risucchio" dal foro di uscita ha problemi di depressione se viene lasciata vuota la camera subito sotto il foro di ricarica. E' una mia impressione o risulta anche a te? In questo caso il problema della errata ricarica non potrebbe essere dovuto al fatto che magari, dopo avere usato il procedimento vacuum, per paura che la cartuccia perdesse, ha riaspirato un po' troppo inchiostro dal foro di ricarica, svuotando la camera subito sotto? Piccola annotazione: anche le originali hanno la spugna |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 58
|
Quote:
Da quando ricarico con le cartucce vuote di refill, se effettui in due giorni le ricariche, i tuoi inchiostri non danno problemi e come gia detto nell'altro post sono molto brillanti e belli a vedersi. Per quanto riguarda invece le cartucce vuote senza spugna twin sono state a me sconsigliate da un tecnico di Cartuccia canta al telefono perche' la seconda volta che le ricarichi perdono dal foro di aspirazione aria (Cosi mi hanno detto). Infatti le cartucce che dovevano arrivare erano quelle trasparenti ma per non so quali motivi non sono arrivate. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
Poi, che tu ricarichi ogni due giorni o ogni due ore non cambia niente, se l'ink funziona, funziona e basta. Credo che ci sia stata un pò di confusione, quelle che perdevano da quello che so io erano una partita di quelle classiche che ricarichi dall'alto in quanto la prima fornitura aveva la valvola di ritenuta e lo sfiato con un bel sifone, poi sono arrivate senza valvola e con lo sfiato che se la muovi un pò perdeva. Le twin, non perdono da nessuna parte, hanno la valvola e le riempi al volo con una siringata. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 58
|
Quote:
Per quanto riguarda le twin ti posso assicurare che e' stato un tecnico del negozio (molto preparato, non eri mica te?) a dirmi al telefono che gli avevano dato problemi quando aveva provato a fare la seconda ricarica. Era inoltre anche alterato parche' aveva ordianto un tipo di cartucce e gliene avevano mandato un altro tipo (le twin appunto) e che aveva provveduto ad inserirle sul sito. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Vi siete capiti male. Le sbagliate sono quelle senza valvolina e sifone, e non le twin te lo do per certo... Infatti l'errore è avvenuto proprio su quelle, e non sulle twin che sono di un'altro produttore che non centra niente con le normali no-sponge ricarica dall'alto.
Il vacum è semplice, ci vuole solo un pò di manualità. in fondo si tratta di mettere due tubetti in una cartuccia mica di intubare un paziente!.... al massimo si sporca un pò il tavolo ma tutto finisce li.... Non capisco dove lo trovi difficile. Se faccio un filmato con una webcam, come lo converto in un filmato divx che occupi poco ma che sia di visione decente?... E' un pò che mi hanno chiesto come farlo proprio per fugare i dubbi sulla difficoltà del vacum. Quelle con la spugna fanno schifo... e non le ricarichi all'infinito, la spugna degrada e te lo può confermare chiunque. No, non hai parlato con me, se no, non ti avrei mai detto che le twin perdono, perchè le ho provate io prima che finissero nel sito e sono perfette. |
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Quote:
Presumo ti crei già un .avi Se è così ti consiglio di non trasformarlo in Divx ma in un ancor più comodo formato flash con questo programma free http://www.xiberpix.com/SqirlzReflect.html Serve per mettere gli effetti "acqua", ma se non li metti permette di passare da avi a swf (flash), così puoi metterlo direttamente dentro a una pagina web. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.



















