Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2005, 19:19   #1
masfer61
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 58
Disavventura con R 200

Ho comprato i tanti decantati inchiostri di cartuccia canta e 3 giorni fa ho fatto la prima ricarica. Fino ad allora con gli inchiostri
origianli non avevo avuto il minimo problema. Dopo aver rimontato le cartucce faccio delle prove e vedo cge tutto funziona come prima. Ieri provo a stampare e vedo che il nero non esce piu'. Dopo aver provato a fare cicli di pulizia provo ma non esce niente. Provo allora con il cleaner e finalmernte oggi qualche segno di nero esce ma quando riprovo la verifica ugelli noto che oggi altri due colori non ne vogliono sapere di uscire. Quindi praticamente ho la spampante inutilizzabile.
Morale della favola: State alla lontana dagli inchiostri di cartuccia canta per quanta riguarda Epson R 200
masfer61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 23:08   #2
popof
Member
 
L'Avatar di popof
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 73
Re: Disavventura con R 200

Quote:
Originariamente inviato da masfer61
Dopo aver provato a fare cicli di pulizia provo ma non esce niente. Provo allora con il cleaner e finalmernte oggi qualche segno di nero esce ma quando riprovo la verifica ugelli noto che oggi altri due colori non ne vogliono sapere di uscire. Quindi praticamente ho la spampante inutilizzabile.
Prova con l'utility "SSC SERVICE" e lancia un ciclo di pulizia vigoroso (Powerful), risolve molti problemi.
popof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 15:43   #3
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da masfer61
Ho comprato i tanti decantati inchiostri di cartuccia canta e 3 giorni fa ho fatto la prima ricarica. Fino ad allora con gli inchiostri
origianli non avevo avuto il minimo problema. Dopo aver rimontato le cartucce faccio delle prove e vedo cge tutto funziona come prima. Ieri provo a stampare e vedo che il nero non esce piu'. Dopo aver provato a fare cicli di pulizia provo ma non esce niente. Provo allora con il cleaner e finalmernte oggi qualche segno di nero esce ma quando riprovo la verifica ugelli noto che oggi altri due colori non ne vogliono sapere di uscire. Quindi praticamente ho la spampante inutilizzabile.
Morale della favola: State alla lontana dagli inchiostri di cartuccia canta per quanta riguarda Epson R 200
Visto che hai risolto e il problema era nella ricarica e non negli inchiostri potresti dirlo qui....
Non mi va di fare la figura del "pollo" anche dopo che ho sprecato parole in privato con te per spiegarti dove poteva essere il problema.
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 15:57   #4
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Visto che hai risolto e il problema era nella ricarica e non negli inchiostri potresti dirlo qui....
Non mi va di fare la figura del "pollo" anche dopo che ho sprecato parole in privato con te per spiegarti dove poteva essere il problema.
Se posso dire la mia, non ho mai pensato che tu possa aver fatto la figura del pollo, anche perchè non eri mai stato chiamato in causa come responsabile (semmai cartucciacanta).

Come avevo fatto notare dall'altra parte a Masfer, sarebbe stato utile per tutti un chiarimento una volta capito il problema.
Ieri ho sezionato una cartuccia originale: se non sbaglio il "risucchio" dal foro di uscita ha problemi di depressione se viene lasciata vuota la camera subito sotto il foro di ricarica. E' una mia impressione o risulta anche a te? In questo caso il problema della errata ricarica non potrebbe essere dovuto al fatto che magari, dopo avere usato il procedimento vacuum, per paura che la cartuccia perdesse, ha riaspirato un po' troppo inchiostro dal foro di ricarica, svuotando la camera subito sotto?

Piccola annotazione: anche le originali hanno la spugna anche se minima: un cerchietto piccolino al centro che fa da filtro di passaggio tra il serbatoio principale e un polmoncino sul lato opposto, quello collegato direttamente alla fuoriuscita dell'inchiostro.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 16:13   #5
masfer61
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Visto che hai risolto e il problema era nella ricarica e non negli inchiostri potresti dirlo qui....
Non mi va di fare la figura del "pollo" anche dopo che ho sprecato parole in privato con te per spiegarti dove poteva essere il problema.
Il problema era quasi sicuramente dovuto alla ricarica ma proprio perche' avevo effettuato quest'ultima con il kit vacum che te hai consigliato qui e che vendono nella ditta dove lavori.
Da quando ricarico con le cartucce vuote di refill, se effettui in due giorni le ricariche, i tuoi inchiostri non danno problemi e come gia detto nell'altro post sono molto brillanti e belli a vedersi. Per quanto riguarda invece le cartucce vuote senza spugna twin sono state a me sconsigliate da un tecnico di Cartuccia canta al telefono perche' la seconda volta che le ricarichi perdono dal foro di aspirazione aria (Cosi mi hanno detto). Infatti le cartucce che dovevano arrivare erano quelle trasparenti ma per non so quali motivi non sono arrivate.
masfer61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 21:02   #6
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Come avevo fatto notare dall'altra parte a Masfer, sarebbe stato utile per tutti un chiarimento una volta capito il problema.
Ieri ho sezionato una cartuccia originale: se non sbaglio il "risucchio" dal foro di uscita ha problemi di depressione se viene lasciata vuota la camera subito sotto il foro di ricarica. E' una mia impressione o risulta anche a te? In questo caso il problema della errata ricarica non potrebbe essere dovuto al fatto che magari, dopo avere usato il procedimento vacuum, per paura che la cartuccia perdesse, ha riaspirato un po' troppo inchiostro dal foro di ricarica, svuotando la camera subito sotto?

no, direi proprio di no, anche perchè avrebbe fatto molte più stampe.. e anche perchè quando aspiri lo devi fare con il tubo collegato e a bagno inchiostro, non vi è scritto da nessuna parte di aspirare dopo aver tolto il tubo. Il punto debole del sistema è se aspiri tenendo la cartuccia non a testa in giù: in pratica se tieni il tutto sopra il barattolino con il tubo dritto che va nella cartuccia, se fai così, se ne riempie solo metà per via dell'aria e dei travasi. Sulle istruzioni è scritto chiaramente di metterla (con tanto di foto) con i fori di uscita verso l'alto.

Piccola annotazione: anche le originali hanno la spugna anche se minima: un cerchietto piccolino al centro che fa da filtro di passaggio tra il serbatoio principale e un polmoncino sul lato opposto, quello collegato direttamente alla fuoriuscita dell'inchiostro.

Vero, ma non è di spugna, bensì di altro materiale tipo i feltrini da sedia
....
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 21:12   #7
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da masfer61
Il problema era quasi sicuramente dovuto alla ricarica ma proprio perche' avevo effettuato quest'ultima con il kit vacum che te hai consigliato qui e che vendono nella ditta dove lavori.
Da quando ricarico con le cartucce vuote di refill, se effettui in due giorni le ricariche, i tuoi inchiostri non danno problemi e come gia detto nell'altro post sono molto brillanti e belli a vedersi. Per quanto riguarda invece le cartucce vuote senza spugna twin sono state a me sconsigliate da un tecnico di Cartuccia canta al telefono perche' la seconda volta che le ricarichi perdono dal foro di aspirazione aria (Cosi mi hanno detto). Infatti le cartucce che dovevano arrivare erano quelle trasparenti ma per non so quali motivi non sono arrivate.
Se è fatta correttamente con il kit vacum la ricarica non può dare problemi perchè la cartuccia si riempie perfettamente. se sbagli qualcosa li, ne riempi la metà o addirittura ti rimane vuota. Poi bisogna vedere anche se prima di ricaricare le originali hai usato altre cartucce compatibili che hanno lasciato residui di inchiostri che ha fatto reazione con l'ink della ricarica fatta nelle originali. Queste sono solo una piccola parte di errori che puoi aver commesso e che ti avevo anche spiegato in un msg privato.... Se non usi il vacum la ricarica non potrà essere che fatta al 50% quindi non capisco perchè dai la colpa al vacum. Certo non è da tutti usarlo, il più delle persone si sporca di inchiostro ma non è certo più difficile che cambiare un fusibile ad una radiolina!

Poi, che tu ricarichi ogni due giorni o ogni due ore non cambia niente, se l'ink funziona, funziona e basta.

Credo che ci sia stata un pò di confusione, quelle che perdevano da quello che so io erano una partita di quelle classiche che ricarichi dall'alto in quanto la prima fornitura aveva la valvola di ritenuta e lo sfiato con un bel sifone, poi sono arrivate senza valvola e con lo sfiato che se la muovi un pò perdeva.

Le twin, non perdono da nessuna parte, hanno la valvola e le riempi al volo con una siringata.
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 22:21   #8
masfer61
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Se è fatta correttamente con il kit vacum la ricarica non può dare problemi perchè la cartuccia si riempie perfettamente. se sbagli qualcosa li, ne riempi la metà o addirittura ti rimane vuota. Poi bisogna vedere anche se prima di ricaricare le originali hai usato altre cartucce compatibili che hanno lasciato residui di inchiostri che ha fatto reazione con l'ink della ricarica fatta nelle originali. Queste sono solo una piccola parte di errori che puoi aver commesso e che ti avevo anche spiegato in un msg privato.... Se non usi il vacum la ricarica non potrà essere che fatta al 50% quindi non capisco perchè dai la colpa al vacum. Certo non è da tutti usarlo, il più delle persone si sporca di inchiostro ma non è certo più difficile che cambiare un fusibile ad una radiolina!

Poi, che tu ricarichi ogni due giorni o ogni due ore non cambia niente, se l'ink funziona, funziona e basta.

Credo che ci sia stata un pò di confusione, quelle che perdevano da quello che so io erano una partita di quelle classiche che ricarichi dall'alto in quanto la prima fornitura aveva la valvola di ritenuta e lo sfiato con un bel sifone, poi sono arrivate senza valvola e con lo sfiato che se la muovi un pò perdeva.

Le twin, non perdono da nessuna parte, hanno la valvola e le riempi al volo con una siringata.
Il kit vacum non e' difficilissimo da usare ma non e' neanche semplice e comodo come vuoi far credere. A me la ricarica fatta in questa maniera ha dato problemi sulle originali e mi sono trovato meglio con le cartucce della refill con la spugna che te hai criticato sempre con il chip di quelle originali.
Per quanto riguarda le twin ti posso assicurare che e' stato un tecnico del negozio (molto preparato, non eri mica te?) a dirmi al telefono che gli avevano dato problemi quando aveva provato a fare la seconda ricarica. Era inoltre anche alterato parche' aveva ordianto un tipo di cartucce e gliene avevano mandato un altro tipo (le twin appunto) e che aveva provveduto ad inserirle sul sito.
masfer61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 23:08   #9
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Vi siete capiti male. Le sbagliate sono quelle senza valvolina e sifone, e non le twin te lo do per certo... Infatti l'errore è avvenuto proprio su quelle, e non sulle twin che sono di un'altro produttore che non centra niente con le normali no-sponge ricarica dall'alto.

Il vacum è semplice, ci vuole solo un pò di manualità. in fondo si tratta di mettere due tubetti in una cartuccia mica di intubare un paziente!.... al massimo si sporca un pò il tavolo ma tutto finisce li.... Non capisco dove lo trovi difficile.

Se faccio un filmato con una webcam, come lo converto in un filmato divx che occupi poco ma che sia di visione decente?... E' un pò che mi hanno chiesto come farlo proprio per fugare i dubbi sulla difficoltà del vacum.

Quelle con la spugna fanno schifo... e non le ricarichi all'infinito, la spugna degrada e te lo può confermare chiunque.

No, non hai parlato con me, se no, non ti avrei mai detto che le twin perdono, perchè le ho provate io prima che finissero nel sito e sono perfette.
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 23:34   #10
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Micks
al massimo si sporca un pò il tavolo ma tutto finisce li.... Non capisco dove lo trovi difficile.
Basta metterci sotto un sottovaso di quelli rettangolari (circa 40x15 cm)
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Se faccio un filmato con una webcam, come lo converto in un filmato divx che occupi poco ma che sia di visione decente?... E' un pò che mi hanno chiesto come farlo proprio per fugare i dubbi sulla difficoltà del vacum.
La Webcam che formato ti produce?
Presumo ti crei già un .avi
Se è così ti consiglio di non trasformarlo in Divx ma in un ancor più comodo formato flash con questo programma free http://www.xiberpix.com/SqirlzReflect.html
Serve per mettere gli effetti "acqua", ma se non li metti permette di passare da avi a swf (flash), così puoi metterlo direttamente dentro a una pagina web.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Adesso è ufficiale: in UK EV e plug-in p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v