Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2005, 22:54   #1
gio9
Member
 
L'Avatar di gio9
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 156
winchester 3500+ quando è sfigatello?

Supponimao che io prenda un 35oo+ winchester e voglia occarlo arrivando ad una certa frequenza (con dissipazione ad aria zalman 7000b cu) Quando posso considerarlo sfigatello? Cioè se mi arriva a 2600 MHz come può essere considerato?
gio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 23:55   #2
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
il mio 3500+ fatica ad arrivare a 2500... infatti credo che lo cambierò presto!
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 08:47   #3
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
2,6 GHz è quasi normale, io ne ho provato uno a caso e arrivava a 2,6 a 1,45 V con temperature basse anche con il dissipatore di stoock.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:31   #4
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1919
secondo me qlsiasi winchy è sfigato quando non arriva a 2600 vcore default
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:48   #5
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
il mio è arrivato a 2800mhz senza problemi, ovviamente grazie a uno zalman7700cu
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 11:16   #6
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da KuWa
secondo me qlsiasi winchy è sfigato quando non arriva a 2600 vcore default

non sono tanto d'accordo...
di winchester 3000+ che salgono V-core default (1.4 volt )non ne ho visto neanche uno...in genere li fanno andare a 1.5 o 1.6 volt a quelle frequenze..poi magari ho visto male io..

di 3200+ la maggior parte arrivano V-core def. a 2500 mhz..

già con il 3500+ ne ho visti alcuni che sfiorano i 2600mhz...ma non è che sia la norma che tutti i winchy arrivino a 2600mhz, anzi..altrimenti amd avrebbe fatto il 4000+ a 2600mhz e non 2400 mhz con 1 mb di cache

...il mio sale a 2600mhz con 1.550 di v-core
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 11:19   #7
Ivanz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 200
beh 2600mhz mi sembra il minimo visto che li fanno anche i newcastle......
__________________
A64 3500+ Newcastle@2650mhz (265x10) SPI 32" - Msi k8 Neo2 Platinum - 2 x 512 Corsair XMS XL - PNY VERTO 6800GT@420/1140 - Maxtor 10 160GB S-ATA - Lite On 167-t dvd - Nec ND-3500AG dvd-r/rw - Enermax coolergiant 485W - Coolermaster Centurion 5 - 19" Samsung 913NR 8 ms
Ivanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 11:20   #8
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Ivanz
beh 2600mhz mi sembra il minimo visto che li fanno anche i newcastle......

a 2600mhz ci arrivano tutti...ok..ma a che V-core?
io contesto che la normalità per tutti i winchester sia 2600mhz V-core default (1.400v circa)...perchè è falso.

anche un sempron 3100+ se gli spari 1.7 volt ti arriverà quasi sicuramente a 2600mhz
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 12:57   #9
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Ma scusate.. " ci arrivano tutti "... ma chi l'ha detto???

Fate un salto nella sezione motherboard e ram..... e leggete.... !!!

Non è ASSOLUTAMENTE vero: pare che ad un certo livello non ne vogliano più sapere di salire, nemmeno a 1,75v.

Il dissy non c'entra nulla, perchè non so voi, ma io con Thermalrght XP-90 sto a 37°C e sfioro i 42°C dopo 12 ore di prime

Il problema è che il mio, per esempio, arriva a 2500 a 1,52v ... poi posso dargli anche 1,75 che a 2600 stabile NON ci va... ok, il sistema parte, ma non regge a 2 minuti di prime!!!

E leggendo l'altra sezione mi sembra di capire che come il mio ce ne sono a decine....
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 13:01   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
infatti dipende dal culo
la magg supera i 2600mhz

poi ci sono esempi come il tuo che nn vanno oltre i 2500
2500 che supero ankio con il newcastle.....
va sempre a culo con l'OC

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 20:04   #11
RIC
Senior Member
 
L'Avatar di RIC
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
il mio.......

............é stabile a 2620 con vcore 1,6..oltre non risente di un eventuale ulteriore aumento del vcore se é per fare qualche bench (non in 3D)va anche a 2690 sempre a 1,6 oltre ciccia
altri piu' fortunati vanno a 250x11 che secondo me sarebbe l'ideale per un 3500
RIC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 00:48   #12
untireggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1058
Per i patiti dell'overclock,su un sito di un negozio ho trovato un AMD
ATHLON 64 3000+ TRAY - Socket 939 Winchester @2700MHz. 4500+

Ci vorrà un sistema di raffreddamento con il ghiaccio?
untireggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 09:27   #13
emanuelito
Senior Member
 
L'Avatar di emanuelito
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Taviano (LE)
Messaggi: 1923
Bhe nn credo ci voglia un raffreddamento con il ghiaccio io ho un semplice thermal take tr2 e guardate
http://www.3wstyle.net/public/files_...000+@4000+.jpg
e regge anke i 2700mhz con 1.475v
emanuelito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 09:54   #14
RIC
Senior Member
 
L'Avatar di RIC
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da emanuelito
Bhe nn credo ci voglia un raffreddamento con il ghiaccio io ho un semplice thermal take tr2 e guardate
http://www.3wstyle.net/public/files_...000+@4000+.jpg
e regge anke i 2700mhz con 1.475v
se devi tenere 435 di fsb per fare spi a 35s a 2600 é meglio che lo abbassi
RIC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 09:58   #15
emanuelito
Senior Member
 
L'Avatar di emanuelito
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Taviano (LE)
Messaggi: 1923
Sono le ram ke stanno a a 217.5mhz a farmi fare un punteggio così basso
emanuelito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 12:27   #16
Spytek
Senior Member
 
L'Avatar di Spytek
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 6779
Ragazzi quindi da come riesco a capire tra il 3200 winchester e il 3500+ in overclock c'è soltanto 100 mhz di differenza in favore del 3500+?
A questo punto mi converrebbe acquistare un 3200 winchester invece del 3500+?Tanto è quasi difficile per quest'ultimo superare i 2600.
Grazie
__________________
Ali Corsair Rm1000X Mb Asus Z390 Strix Cpu I7 9700K Ram Corsair DDR 4 3200 SSD 2x Samsung Pro 1 TB Raid 0 Vga Asus Strix 3080 Oc V2 Monitor Asus Tuf 34" Storage HD 24 Tb
Spytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 15:16   #17
emanuelito
Senior Member
 
L'Avatar di emanuelito
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Taviano (LE)
Messaggi: 1923
Io ti consiglierei di prendere un 3000+
emanuelito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 15:41   #18
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1919
mah secondo me la maggiorparte sale a 2600 mhz vcore default (almeno il mio 3200+ lo fa ). se uno vuole fare oc e si trova un procio che non sale a 2600 vcore default un po' di delusione ce l'ha.. . cmq il vcore a default non è 1.35/6? almeno a me cpu-z dice cosi... p.s. non consigliate a priori il 3000+ dipende dalle memorie che uno ha..
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v