|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 795
|
Hard Disk bruciato?
Come da titolo, il problema e' che sospetto di avere un hard disk bruciato! Pero' meglio spiegare tutto con ordine...
Ieri sera ho riavviato il mio pc e prima di andare a nanna ho messo a fare una deframmentazione (uso Diskeeper). A un certo punto il programma mi da' un messaggio di errore che diceva piu' o meno: "Impossibile deframmentare il file K:\$Mtf. Il file e' stato eliminato". Non ricordo se il messaggio fosse esattamente questo, se il file fosse $Mtf o altro, ma il messaggio d'errore era simile a questo. Subito dopo mi da' lo stesso messaggio d'errore x la partizione J, e dopodiche' Diskeeper si blocca e io provando ad accedere all'hd non trovavo piu' i file! C'erano solo le cartelle senza file Stamattina mi sveglio, accendo il pc e Windows non si avvia. Cosi' faccio un po' di prove di riavvio, ma non va lo stesso. Mi ricordo del problema di ieri sera e provo a staccare l'hd andato in tilt e Windows parte. L'hd in questione era messo in slave sullo stesso canale dell'hd sul quale c'era l'OS. Ho provato a cambiare canale e l'ho messo da solo su un altro, ma niente; ho provato ad avviare il programma di ripristino da Dos di Partition Magic, ma non mi trova l'hd (l'ho provato con l'hd in slave); ho provato a vedere nella BIOS e me lo rileva come Maxtor 60giga quindi tutto ok. Ma se avvio Windows il pc non parte Ora ho bisogno del vostro aiuto, riuscite a capire cosa sia successo? Ho un modo per ripristinare i file? Vi prego ragazzi, su quell'hd ho di tutto, giochi, download, download incompleti, ma soprattutto tutti i miei documenti |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Re: Hard Disk bruciato?
Quote:
ti consiglio di scaricarti KNOPPIX ovvero una distro linux che fa il boot da cd, ha programmi per masterizzare anche, da lì magari ti vede l'hd fallato e reisci a recuperare un po' di roba. masterizzi e dovresti essere a posto, sperem! facci sapere la distro knoppix la trovi su linuxiso.org |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Re: Re: Hard Disk bruciato?
Quote:
ovviamente dopo aver fatto la copia di bkup fatti una bella formattazione a basso livello |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 795
|
Re: Re: Hard Disk bruciato?
Quote:
Poi cmq alla formattazione a basso livello ci avevo gia' pensato, e' da qualche giorno che l'hd da' problemi (apertura lenta, navigazione nelle cartelle lenta, problemi di copia e incolla, ecc.); puo' essere che si sia sputtanato l'hd xke' nelle ultime due settimane e' andata via la luce un po' di volte mentre lavorava? PS. Knoppix non c'e' in italiano? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Re: Re: Re: Hard Disk bruciato?
Quote:
su un altro post mi hanno appena detto che gli hd soffrono degli sbalzi di tensione..quindi può essere. Leggere legge sicuramente le NTFS, scrivere non lo so |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 795
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Se invece arrivi a completare il post ma non si avvia windows, prova con un programma che faccia il boot da CD, tipo quelli già consigliati. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 795
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
Non riesci a recuperare un box usb per hd?
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 795
|
box usb
Quote:
Chissa' se mi riconosce il masterizzatore DVD! E' della Sony... Cmq se con Knoppix posso scrivere su partizione FAT32 sono a posto! Ma ha bisogno di spazio su disco x avviarsi? Ultima modifica di Mamba Black : 24-02-2005 alle 22:28. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Re: box usb
Quote:
Il master te lo riconosce sicuramente! Su Fat32 scrivi anche sono sicuro Non ha bisogno di spazio su disco per avviarsi (emula un disco sulla ram mi pare) A me ha anche riconosciuto il mouse logitech ottico, l'mx500 mi pare! Ah, quando lo lanci dagli il comando lang=italian o qcs del genere se fai un help te lo dice, così hai anche la lingua italiana, soprattutto per la tastiera. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 795
|
OK
Ho lanciato Knoppix e con l'hd in questione attaccato si blocca l'avvio! Resta li' il caro Tux a fissarmi e non va avanti nulla. Poi per curiosita' ho staccato l'hd e l'ho fatto ripartire x vedere se era l'ISO danneggiata, ma tutto ok, Knoppix parte (e tra parentesi non c'ho capito na mazza! non mi fa nemmeno scrivere su partizioni FAT32! non ho trovato il programma x masterizzare e nemmeno la lingua italiana; e il modem non funziona Poi ho provato PowerMax che ancora non l'avevo fatto, e finalmente c'e' qualcosa che l'hd disk me lo legge! Ho fatto un controllo rapido e gia' cominciava a dirmi di fare un full scan xke' poteva esserci qualche errore; come infatti poi mi ha dato questi errori: partition information .......... read fail SMART enable function ....... failed Che significa? Poi cmq mi ha detto che alcuni settori erano danneggiati, se volevo provare a ripararli, e ho detto di si, mi ha detto che aveva riparato, ma poi il problema c'era ancora! A questo punto so che come ultimissima soluzione posso fare una formattazione a basso livello, ma secondo voi c'e' un modo per recuperare i dati? Si lo so ci sono i software gia' indicati, e domani mattina li provero', ma magari voi potete dirmene gia' da ora qualcuno che potrebbe funzionare sicuramente nel mio caso! Ah un'ultima cosa: potrebbe essere un problema dell'elettronica dell'hd? Se e' cosi' posso provare a sostituirla, visto che come dicevo ho un hd che l'elettronica funziona ancora... Grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
prima di formattare low level proverei altre soluzioni....
prova a disabilitare da bios la funzione smart. e vedi se lo zozzone riesce ad avviartelo.... cmq imho puoi sempre tentare di far partire una installazione di win2000 e dirgli di lasciarti il file system corrente..... inoltre consiglierei di reperire programma in grado di leggere le ntfs da dos.....se cerchi trovi....murble....ma sei in fat 32...? che so hai sull'hd ke funzia? se riesci a recuperare un hd da un giga installi win98 se e se c'e la fai a farglielo riconoscere probabilmente 6 a posto. ....e da li provi un bello scanning con norton....sai i viruz + bastardi infetttano proprio il boot sector. Sul problema elettronica andrei cauto prima di smanettare....il boot sector è moooolto delicato.... In ultimo se proprio hai deciso di mettere una pietra sopra ai dati contenuti nell'hd ( e ti ripeto di trovare box per hd...magari perfino chiedere se te lo prestano da qualche parte)....prova con PowerMax a far resettare il settore di avvio..quello che scrive una cifra di zeri all'inizio...... Sui software per recupero dati io ti posso dire che recuperano circa il 50 di dati + o meno integri, un 30 di file corrotti e 20 di file inutilizzabili.... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 795
|
Ma di software recupero dati che partano da DOS, con un floppy di ripristino, ce n'e'? Perche' io ho controllato quelli nelle FAQ, li ho anche installati, ma non mi pare che abbiano questa funzione!
Cmq l'hd che mi e' rimasto ha 3 partizioni, 2 NTFS (una di avvio) e 1 FAT32. L'hd che e' saltato invece ha 3 partizioni NTFS. C'e' da aggiungere un'altra cosa: leggendo qua e la' nel forum mi sono accorto che c'e' un argomento che parla di CLANK! Ultimamente anche il mio hd faceva questo rumorino (le prime volte lo faceva un anno fa...) poi ho pensato che forse avevo troppi drive e ho staccato un lettore DVD; e infatti il CLANK era sparito. Potrebbe c'entrare qualcosa? Ora provo a disabilitare la funzione SMART... |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Quote:
mi sa che gli devi fare un bel funerale allora... |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 795
|
Quote:
Lo SMART era gia' disabilitato! Ho provato a cambiare canale IDE ma non va nemmeno... A questo punto prima del funerale provo stasera a formattare win e a reinstallarlo; vedo se me lo fa installare con l'hd attaccato senno' lo attacco dopo; e se non me lo riconosce nemmeno in questo modo.. low level format! |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 795
|
Niente, ho reinstallato win e l'hd non me lo vede, nemmeno durante la fase di installazione (si blocca all'avvio). A questo punto non mi rimane che tentare almeno di recuperare l'hd disk con una formattazione a basso livello. Cmq questo credo che non lo usero' piu' molto, anche se dovesse funzionare di nuovo; ho deciso di prenderne uno nuovo e stavo pensando a un Serial ATA. Voi che ne dite? 80 giga con 8 mega di buffer a 62 euro e' buono come prezzo? Ci sono vantaggi consistenti col SATA oppure e' meglio restare sui vecchi ATA?
Grazie a tutti per l'aiuto |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
non ho capito che te ne fai di 3 partizioni ntfs sullo stesso hd...
io ho notato che + partizioni ci sono + casini si creano per questo ad ogni partizione corrisponde un hd. putroppo i dati difficilmente li recupererai se non in maniera parziale... certo puoi sempre provare un fixmbr dalla console di ripristino ma non è che vada sempre a buon fine anzi cmq l'ideale è quella utility che ti scrive gli zeri all'inizio..infatti dovrebbe essere li il blocco.... prova quella...tanto la low level non è strettamente necessaria. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:33.





















