Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2005, 09:09   #1
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
La Televisione non esiste, parola di filosofia

Riporto questo articolo che io ho trovato Lollosissimo.

Quote:
Simona Ventura non esiste. Lo dice Hegel

Io mi sono laureato in filosofia, ho speso cinque anni della mia esistenza per poi ritrovarmi disoccupato a vita ma solo oggi ho scoperto che la filosofia ha un valore. Basta applicarla all'esistenza di tutti i giorni. Nulla di più semplice. Ad esempio, Platone. «L'uomo è come incatenato in una caverna, col viso rivolto alla parete di fondo. Fuori dalla caverna vi è una grande luce, e, dinanzi all'apertura, passano degli esseri reali, che proiettano la loro ombra sulla parete di fondo. L'uomo può vedere solo queste ombre, e crede che esse siano la realtà. Se però riesce a infrangere le catene che lo pongono in mezzo tra i due mondi, esce dalla grotta, e può conoscere la realtà vera. Alzerà poi lo sguardo al cielo e alle stelle, per poter infine, contemplare il sole». Questa, in sintesi, è la teoria della caverna, tratta dal VII libro della "Repubblica". Applicata al quotidiano, il vantaggio che se ne trae è la sparizione dalla realtà delle sorelle Lecciso e di Bruno Vespa. Quando a crepuscolo inoltrato, guardando sui nostri muri catodici, vediamo la rassegna di ombre di politici che, da bruno Vespa, discettano sul nulla, ci illudiamo su una realtà che non è reale.

Prenderne atto (e una laurea in filosofia può essere utile, in questo senso) significa "infrangere le catene" della schiavitù e iniziare un processo di vera liberazione. Funziona bene. Si mette in pratica in molti modi. Applicando in maniera immediata i principi della storia della filosofia, spaziando dai presocratici a Derrida, tutto dimostra che la televisione non esiste. E' già qualcosa. Una boccata d'aria. Prendiamo Hegel, una delle sue più famose sentenze, pilastro divulgativo dell'idealismo classico: «Ciò che è reale è razionale, ciò che razionale è reale...». Basta questa frase per far fuori in un colpo solo Simona Ventura che in mezzo a un esercito di persone vestite da scimmie fa scommettere a ignari individui con gli occhi e le orecchie bendate capitali che un lavoratore accumulerebbe in una vita. Simona Ventura non è razionale e non lo è Francesco Pionati che nel Tg1 ci racconta ogni giorno il contrario di quello che la nostra capacità cognitiva raccoglie attraverso altre modalità di informazione. L'applicazione della sentenza di Hegel, a mo' di rasoio di Ockham, ci libererebbe della schiavitù che maggiormente ci induce a vivere proni di fronte a un potere che non esiste perché, fondato sul nulla, non si pone nella realtà.
[...]

Basta leggere un bignami di filosofia. Si scoprono tante cose. Ad esempio che tutto ciò che esiste, o tende a farlo, viene escluso dalla televisione per legge naturale. Daniele Luttazzi Enzo Biagi Michele Santoro esistono e quindi non appaiono in televisione perché secondo il principio di non contraddizione non è dato che ciò che non esiste possa includere ciò che esiste. Sono opposti per natura e per natura si respingono. In chiave teologica, la televisione è l'abisso che precede la creazione, quel vuoto in cui Adriano Pappalardo gridava "Ricominciamo!!!!!!!!!!!!!!! " esprimendo in modo rudimentale una concezione ciclica dell'universo, prossima all'eterno ritorno di Nietzsche ma anche alla concezione taoista dell'essere. Secondo il pensiero ortodosso della Chiesa, così come si definisce nella "Summa Theologica" di San Tommaso, non essendo dato un abisso antecedente la creazione, non è data la televisione, e non essendo la scienza divina, in quanto rivelata, modificabile attraverso il tempo, non è dato nemmeno che questa possa apparire secoli dopo San Tommaso, come a noi sembra invece essere successo. Insomma, una laurea in filosofia per sbarazzarci di tutta la spazzatura che abbiamo dentro. La questione, una volta liberati dalla spazzatura, è verificare se resta qualcosa. Ma qui ancora interviene in nostro soccorso la filosofia. «La cultura - diceva un altro grande del pensiero - è quello che ci rimane quando abbiamo perso tutto», e anche l'intera nostra esistenza, quando fosse persa, e quando si rivelasse, come per chi come me ha circa trantacinque anni, piena quasi esclusivamente di miti televisivi d'accatto, da robot giapponesi e veline russe, svelerebbe comunque che qualcosa rimane. Noi stessi, appunto. Anche se qua il discorso si complica terribilmente, e la voglia di tornare dentro la caverna si fa forte, un telegiornale è sempre meglio di una seduta di psicanalisi o di un'immersione nella mistica sufi e quando le soglie di resistenza si abbassano anche Pionati giunge in soccorso a dirci che adesso, ma soltanto adesso, c'è una realtà anche se stiamo tutti soltanto guardandola, anche se tutti sappiamo che è falsa. Basta un attimo, un'oscillazione, un telecomando.
fonte:
http://www.liberazione.it/giornale/050222/LB12D682.asp
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 10:08   #2
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
carina
ha un po' usato i vari autori per far sparire e apparire chi voleva, ma carina
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 14:14   #3
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da Bet
carina
ha un po' usato i vari autori per far sparire e apparire chi voleva, ma carina
Carina... si...

anche se non c'era bisogno di una laurea in filosofia x arrivare a quelle conclusioni:

mio nonno che non ha neanche la prima elementare, direbbe:

"braccia rubate all'agricoltura... (tutti nessuno escluso: da Pionati a Santoro).

Fa meno fine... ma la sostanza è quella...

ciao
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 15:17   #4
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
e ci voleva una laurea in filosofia per capire che la televisione è spazzatura per almeno il 90%??
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 17:16   #5
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da y4mon
...

Fa meno fine... ma la sostanza è quella...

ciao
saggezza popolare
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v