|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 164
|
Hard Disk guasto...(forse)
Ho comprato usato un hard disk Maxtor da 40Gb e l’ho collegato come master sul secondo canale IDE, il tutto funziona e viene riconosciuto dal Bios “maxtor e sigla modello” e da WinXP Prof.si possono salvare file ecc..tutto ha funzionato per tre-quattro giorni, anche se solo a volte mi dice che il sistema si ripristina in seguito ad un errore grave, l’Hard disk presenta qualche cluster rovinato…ho pianificato uno scandisk per tentare di correggere gli errori ma durante lo stesso è andata via la corrente (ci mancava anche la sfiga)…adesso lo stesso in fase di boot viene riconosciuto solo come “maxtor” e subito dopo compare la scritta “secondary master fail” naturalmente non viene riconosciuto da Win, le impostazioni del bios sono su Autodetect sul canale IDE dello stesso, ma cambiando non si ottengono risultati di sorta…qualcuno capisce cosa può essere successo oppure devo buttarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Innanzitutto se aveva già cluster danneggiati io glielo ridarei a chi te l'ha venduto, perchè queste situazioni nel 99% dei casi sono degenerative ed inarrestabili, e quindi il disco avrebbe fatto comunque questa fine.
Non credo sia dovuto tanto al fatto che stava facendo lo scandisk, che può essere interrotto senza problemi, anche bruscamente, ma forse il salto di corrente ha creato problemi. Se non puoi ridarglielo, fai una formattazione a basso livello con PowerMAX, lo trovi sul sito maxtor. Comunque coi dischi attuali lo scandisk non rileva e non corregge più i bad sectors, l'operazione è fatta dal disco in autonomia. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ciauz ![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 164
|
Premesso che non posso restituirlo...come faccio a fare la formattazzione a basso livello se il bios non lo riconosce?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Ma il tuo bios almeno riconosce che è un Maxtor, prova ad entrare nel bios in Standard CMOS ed inserire manualmente i parametri di Heads sectors e cylinders. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 164
|
Sono ancora qui... :-(
Paowremax mi dà qusto codice di errore e non formatta a basso livello: 0ffffffaa120ffffffdaffffff9920 non riesco a trovare sul sito maxtor dove mettere il codice per vedere cosa non funziona... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/m...popup_adp.php?<?%20print("p_sid=$p_sid&p_lva=$p_lva&p_li=$p_li")%20?>&p_faqid=538&p_created=994192296 Devi copiarlo tutto l'inidirizzo, non semplicemente cliccare. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.