Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2005, 19:58   #1
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
[ C/C++ ] aiuto

Dovrei creare un programma che esegua un controllo di tutte le directory del sistema e ne faccia un controllo sulla data e stampi le prime 5 (le + nuove).

Non saprei da dove iniziare.
Cosa mi servirebbe per fare il controllo e muovermi nelle directory?

Datemi un po di spunti e materiale su cui controllare.
Grazie.
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 21:14   #2
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
Usa FindFirstFile, FindNextFile, FindClose e la struttura WIN32_FIND_DATA (cerca su google)

esempio pratico:
Codice:
std::vector<std::string>lastTimeVector;
std::vector<std::string>dirNameVector;

void SearchDirectory(LPCTSTR szDirectory)
{
     std::string strDir = szDirectory + std::string("\\*.*");
     
     WIN32_FIND_DATA data;
     HANDLE hFile = FindFirstFile(strDir.c_str(), &data);
     if (hFile == INVALID_HANDLE_VALUE)
          return;

     do
     {
            // se è una directory
            if( (data.dwFileAttributes & FILE_ATTRIBUTE_DIRECTORY) == FILE_ATTRIBUTE_DIRECTORY)
            {
                   SYSTEMTIME st;
                   FileTimeToSystemTime(data.ftLastWriteTime , &st);

                   TCHAR szData[256];
                   // Formatto la data in questo modo: ora:minuti:secondi:millisecondi giorno numeroGiorno mese anno
                   wsprintf(szData, "%d:%d:%d:%d %d %d %d %d", st.wHour, st.wMinute, st.wSecond, st.wMilliseconds, st.wDay, st.wDayOfWeek, st.wMonth, st.wYear);
                   
                   // inserisco nei due vettori
                   lastTimeVector.push_back(std::string(szData));
                   dirNameVector.push_back( std::string(szDirectory + "\\" + data.cFileName));
                     
                    // cerco nella directory per le subdirectory
                    SearchDirectory(std::string(strDirectory + "\\" + data.cFileName));
            }
     }while(FindNextFile(hFile, &data));
      
     //chiudo l'handle
     FindClose(hFile);
}
Ti ho postato semplicemente il codice per cercare le directory.
Non so se è il metodo più giusto usare due vettori distinti per il nome e per la data, dovresti mettere in ordine il vettore delle data (usa std::sort) e far corrispondere alla data il nome della directory, e quindi scrivere a schermo le prime cinque.
Cmq l'ho scritto adesso, nn ho provato a compilarlo ma dovrebbe andare ciao

Ultima modifica di kk3z : 22-02-2005 alle 21:17.
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 21:32   #3
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da kk3z
Usa FindFirstFile, FindNextFile, FindClose e la struttura WIN32_FIND_DATA (cerca su google)

esempio pratico:
Codice:
std::vector<std::string>lastTimeVector;
std::vector<std::string>dirNameVector;

void SearchDirectory(LPCTSTR szDirectory)
{
     std::string strDir = szDirectory + std::string("\\*.*");
     
     WIN32_FIND_DATA data;
     HANDLE hFile = FindFirstFile(strDir.c_str(), &data);
     if (hFile == INVALID_HANDLE_VALUE)
          return;

     do
     {
            // se è una directory
            if( (data.dwFileAttributes & FILE_ATTRIBUTE_DIRECTORY) == FILE_ATTRIBUTE_DIRECTORY)
            {
                   SYSTEMTIME st;
                   FileTimeToSystemTime(data.ftLastWriteTime , &st);

                   TCHAR szData[256];
                   // Formatto la data in questo modo: ora:minuti:secondi:millisecondi giorno numeroGiorno mese anno
                   wsprintf(szData, "%d:%d:%d:%d %d %d %d %d", st.wHour, st.wMinute, st.wSecond, st.wMilliseconds, st.wDay, st.wDayOfWeek, st.wMonth, st.wYear);
                   
                   // inserisco nei due vettori
                   lastTimeVector.push_back(std::string(szData));
                   dirNameVector.push_back( std::string(szDirectory + "\\" + data.cFileName));
                     
                    // cerco nella directory per le subdirectory
                    SearchDirectory(std::string(strDirectory + "\\" + data.cFileName));
            }
     }while(FindNextFile(hFile, &data));
      
     //chiudo l'handle
     FindClose(hFile);
}
Ti ho postato semplicemente il codice per cercare le directory.
Non so se è il metodo più giusto usare due vettori distinti per il nome e per la data, dovresti mettere in ordine il vettore delle data (usa std::sort) e far corrispondere alla data il nome della directory, e quindi scrivere a schermo le prime cinque.
Cmq l'ho scritto adesso, nn ho provato a compilarlo ma dovrebbe andare ciao
Grazie gentilissimo.
Pero' mi sembra una sorta di arabo.
Io faccio programmazione in università (ing. inf.) e per ora ho fatto il 1 esame ma riguardava programmazione in C (senza l'uso di classi).
Cmq me lo salvo e cerco di capire un attimo come funziona anche se cosi' non mi e' per nulla chiaro.
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 22:17   #4
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
Bello questo..

Il codice sopra è molto visual c in c standard ci sono anche le finzioni findfirst e findnext ma non ti conviene usarle,
e comunque condivido anch'io il codice scritto sopra è il modo migliore per le ricerce delle specifiche delle funzioni ti consigli di affinacare al nome della funzione msdn (è il sito migliore per le funzioni win).

Anch'io studio ing. inf, ma lavoro anche quindi mi sono un pò perso

Ciao !!
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 11:07   #5
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
Ti spiego in poche parole cosa fa:
FindFirstFile apre un'handle a un file o a una directory: un handle è una specie di puntatore al file (più o meno come FILE). In windows è tutto basato sugli handle: ci sono gli HWND (Handle a WiNDow) HFONT HBITMAP HICON HMENU e chi più ne ha ne metta. Dopo aver aperto questo handle controllo che punti effettivamente a qualcosa, nel caso contrario la funzione ritorna. Poi entro in un ciclo do/while che non termina fino a quando FindNextFile trova ancora file o directory (cioè fino a quando l'handle al file non punta a nulla). In più, ogni ciclo questa funzione mi riempie di dati una struttura (cioè WIN32_FIND_DATA) riguardo l'oggetto che sto analizzando in quel ciclo. Dopo aver controllato che sia effettivamente una directory (in questo caso il membro dwFileAttributes della struttura "data" è FILE_ATTRIBUTE_DIRECTORY) , grazie alla funzione FileTimeToSystemTime trasformo data.ftLastWriteTime (che è una struttura FILETIME ) in una struttura SYSTEMTIME, che mi permette di distinguere tra ora data minuti ecc. Quindi grazie a wsprintf trasformo in una stringa di caratteri tutti quei numeri, in modo che possa confrontarli con i numeri degli altri file (es ora di adesso 12(ora):15(minuti):40(secondi):10(millisecondi) 23 3(mercoledi) 2(febbraio) 2005). Inserisco alla fine dei due vettori (grazie a push_back) la stringa che ho appena generato e il nome della directory, e infine cerco (chiamo la stessa funzione SearchDirectory) in questa cartella che ho appena controllato.

Ti chiarisco un po' le idee anche sugli identificatori: LPCTSTR è un puntatore (LPCTSTR) a una stringa, che in questo caso è costante (LPCTSTR). Quindi è uguale a un tipo "const TCHAR*".
std::string e std::vector fanno parte della standard template library (STL), e si possono usare solo con il c++. std::string è una stringa in stile c++, è molto comoda da usare perchè si possono usare addizioni (std::string strDir = szDirectory + std::string("\\*.*") per esempio) e uguaglianze come per i numeri, molto più comodo che usare strcat o strcmp e gli array stile c std::vector è invece una specie di array dinamico, in questo caso di stringhe.

Ti ho chiarito le idee?

Ultima modifica di kk3z : 23-02-2005 alle 11:11.
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v