|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
ABIT NF8V con Cool'n'Quiet: una (ex)bufala?
Ho da poco più di una settimana un athlon64 socket 754 su abit nf8v. Appena terminata l'installazione di winxp, noto che il sistema funzia correttamente e decido che è arrivato il momento di passare all'attivazione della famosa funzione CnQ. E qui cominciano le peripezie: attivo la voce nel bios, installo i driver x l'amd contenuti sul cd della abit, attivo la gest. min. risp. en., ma... niente! Il sistema continua a girare al max, sia come mhz che come temp (siamo sui 60° secondo il sensore, anche se al tocco il dissi è freddo).
Allora, mi chiedo, dove ho sbagliato? 1- Forse il driver non va bene? allora: - Scarico gli ultimi driver dal sito amd (1.1.0.18)... niente! provo con la penultima (.14): niente! - Scarico il prog di monitoraggio amd (powerdashboard) e appena tento di eseguirlo lamenta l'assenza di un "pps or pst object" e non parte.. - Sul sito amd c'è un'altra versione (.17), dedicata xò a winME. Allora installo millennium e relativi driver, ma... nada de nada! 2- Forse c'è un conflitto hardware? allora: - cambio banchi di RAM.. nisba! - scollego le periferiche pci.. idem con patate - cambio la scheda video: indovinate un pò?? niente! - ovviamente, cambio l'hard disk e rimuovo il lettore dvd.. nemmeno a dirlo, non cambia nulla nemmeno così! 3- qualche problema a livello bios? quindi.. - lo aggiorno all'ultima versione. Come dire: sono cambiati i suonatori, ma la musica è sempre la stessa.. - disabilito tutto il possibile (chip lan, chip audio, chip sata); - impongo forzatamente le frequenze al sistema, prima settandole con i valori standard anzichè lasciare tutto in auto (in quanto temevo potesse essere colpa del lievissimo overclock della scheda abit, che fa girare il bus a 201mhz anzichè a 200), poi downclocko forzatamente il sistema.. le frequenze si abbassano, ma non x effetto del CnQ (x es., il sistema gira ad 800mhz se impongo tale frequenza, ma ovviamente non sale quando serve più potenza, e cmq non c'è nessun beneficio sulle temperature e sui consumi). 4- che devo fare prima di insistere x farmi cambiare il pc??? Qualcuno sa aiutarmi? Possibile che una marca come abit cali pacchi del genere? Preciso, peraltro, che ho spulciato una x una le proprietà delle risorse in gestione periferiche, ma non c'era nulla di rilevante. Preciso, poi, che ho notato uno strano ronzio, di matrice tipicamente elettrica (un leggerissimo zzzzzzzz), proveniente, a tratti, dalla scheda madre. Questo m'ha insospettito perchè il ronzio, che dura qualche secondo, parte regolarmente ogni volta che tento di attivare il PowerDashBoard (ricordate, il soft amd x il monitoraggio della cpu). Ovviamente, che la cpu giri sempre al max l'ho constatato con + prog: non solo dalla cartella sistema del pannello di controllo, ma anche da cpu-z e da everest. Che devo fà x attivare quest'ormai famigerato (fan)cool'n'quiet? aiutatemi, sono più disperato di masini! Ultima modifica di nnaia : 05-03-2005 alle 00:51. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
ma sei andato su:
![]() abilitando l'opzione " gestione minimo risparmio energia"? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
Re: ABIT NF8V con Cool'n'Quiet: una bufala?
sì purtroppo ho fatto anche quello..
[quote]Originariamente inviato da nnaia E qui cominciano le peripezie: attivo la voce nel bios, installo i driver x l'amd contenuti sul cd della abit, attivo la gest. min. risp. en., ma... niente! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
....qualcuno diceva:
di più, nin zò !
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
possibile che nessuno ne sappia d +?
qualcuno che ha questa sk madre ha attivato CnQ? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
|
ke cpu hai?a quanto la tieni?
__________________
'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
possibile che nessuno abbia mai attivato il CnQ su questa scheda? eppure non è così scognita..
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Modena (Castellarano)
Messaggi: 897
|
io possiedo una scheda diciamo uguale alla tua l'abit nf8 a solo in piu le porte iee1394 (config insignature)anche io non riesco a far funzionare il cool'n'Quiet anche se l'ho abilitato da bios, installato i drive amd e impostato in risparmio energia la funzione Gestione min. I noltre ho i seguenti problemi che ora passo ad elencarti;
se imposto l'HT a 5X (da bios) ho il seguente problema tutte le volte che spengo l'alimetatore da dietro (tologo corrente) e dopo l'ho riaccendo il pc non si avvia piu no fa il boot ma le ventole della cpu e gpu girano e mi tocca tenere premuto il tasto di accensione in modo che si spenga, dopo lo riaccendo e magicamente tutto funziona,inoltre ho appena installato un hd Barracuda 7200.7 SATA 150 da 120gb modello ST3160827AS sull' abit nf8 qundo fa il boot da bios comare questa scritta ide channel2.master disk:lba,ata133,120Gb ma non dovrebbe essere sata 150? si hai un hd sata a te cosa compare? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 33
|
Prova ad andare in pannello di controllo
opzioni internazionali e della lingua cambia il separatore decimale dalla virgola al punto ciao |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Modena (Castellarano)
Messaggi: 897
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Modena (Castellarano)
Messaggi: 897
|
ho risolto il problema se imposto l'hyper transport a 5x (1000Mhz) ho scoperto che se scollego il mio masterizzatore piooner 104 collegato sul canale eide 2 il boot me lo fa al primo colpo cosa può essere?
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
Quote:
Quanto al CnQ, ne ho parlato al negozio dove mi hanno detto di avere riscontrato lo stesso prob su un'altra nf8. Forse non è un difetto isolato. Avendo, poi, il case aperto, ho potuto notare che, quando tento di eseguire il powerdashboard x monitorare la cpu, la piastra emette un sottile sibilo, come se aumentasse la tensione; ma lo stesso capita anche in situazioni meno impegnative, ad es. mentre cambio pag. su internet. L'hai sentito anche tu? cosa c'entra, poi, il discorso del separatore decimale (che peraltro ho provato, ovviamente senza successo..) ? Quanto all'HTransp non ci avevo provato, ma ti faccio sapere chow |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Modena (Castellarano)
Messaggi: 897
|
si il sibilo lo sento anchio ed è piu percettibile qundo avvio l'utilita di abit per il monitoraggio delle temperature x qunto rigarda ht a 5x anche staccando il piooner il problema persiste; tu hai un hd sata? sse si qundo fai il boot ti compare questa scritta :
ide channel2.master disk:lba,ata133,120Gb ma non dovrebbe essere sata 150 qundi x il CnQ non ci resta aspettare che abit rilasci un bios aggiornato |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
no, purtroppo ho un HD ide, quindi su questo non posso aiutarti.
al limite, potresti provare a spostare il jumper della cmos: quando ho montato l'hd la piastra non lo riconosceva, pur essendo tutto in auto, finchè non gli ho dato una pulitina alla rom. La nf8 sembra gradirla + del solito. Che temp registri di cpu? (x me è un argom "caldo"..) il bios mi indica temp intorno ai 60°. Alcuni dicono che è colpa del sensore, tarato male, ed in effetti il dissi è freddo anche dopo un utilizzo intenso. Ma la cosa non mi convince del tutto, visto che anche dal controllo tramite soft ottengo temp simili. E già ho un pò di nostalgia x la mia vecchia nf7.. il bartonuzzo stava stabile sui 35°.. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Modena (Castellarano)
Messaggi: 897
|
io co le tem (ho il dissi orginale amd non ho messo la pasta siliconica ma ho lasciato il pad termico presente sul cd ) sono intorno ai 50/54° da bios qundi no on disosto molto dalle tue
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Modena (Castellarano)
Messaggi: 897
|
è uscito il nuovo bios 1.4 che risolve il problema del C'n'Q e quello delle temperature l'ho aggiorno e poi ti faccio sapere
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Modena (Castellarano)
Messaggi: 897
|
aggiornato adesso il C'n'Q funziona perfettamente, inoltre le tem adesso sono piu umane 32° la cpu
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Palermo
Messaggi: 3568
|
Quote:
Anch'io ho la nf8 e ho problemi con il C'n'Q (che non funziona Proviamo con questa 1.4 Thanks for the info
__________________
X360 GamerTag: K3y87 - MyAnimeList: K3y I am a darkness beyond blackest pitch. Deeper than the deepest night. I am the sea of chaos, the source of all chaos. I am... The Lord of Nightmares. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
se nn va il C&Q del resto è una funzione molto semplice difficile sbagliare BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.












nome di bevuta: papà brikketto!








