|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14053.html
Hitachi presenta una linea di terminali "portatili" sprovvisti di disco rigido Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 125
|
Mah.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Altra buona idea
Anche in ditta sarebbe bello avere i client senza SO che si connettono ad un mainframe: moooooolti problemi di meno |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
|
a me sembra geniale
![]()
__________________
what was that I saw in New York? I'm not the same no more ø¤ º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸¸,ø¤º° |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Per un ambito aziendale mi sembra un'ottima idea. IMHO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
sarebbe un'idea quasi sensata se fossero connessi con una lan gigabit, ma con un wifi la vedo abbastanza tesa......
54mb la velocità massima, un'access point per 10 client, ed è un miracolo se vai a 5megabit....... per carità,se devono usare un terminale può andare bene, se invece vogliono usare qualcosa di elaborato non so fino a che punto funzioni.........
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
|
Beh, ma almeno un 128Mb di diskonchip ce l'avranno o no???Altrimenti il "bios" o firmware dove lo carichi???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() ci sarà un minimo di firmware (credo anch'esso in flash) che conterrà il programma per inizializzare e connettere il portatile al server... Ultima modifica di aLLaNoN81 : 16-02-2005 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
secondo me è un'ottima idea, meno lavoro da fare per il sysadmin, meno casini da riparare e soprattutto si useranno i pc dell'azienda per lavorare e basta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
fico!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
Quote:
un solo antivirus da gestire e aggiornare, tanto per citarne una, permette all'admin di essere sicuro che nessun client venga infettato perchè uno ha tenuto il notebook spento due settimane e non ha aggiornato l'antivirus. sulla soluzione wifi sono molto scettico. se ad esempio uno deve caricare il suo profilo, che magari tra filettini vari, immagini, o documenti, è composto da un migliaio di file e 300-400 mega di dati da spostare, con una rete wifi da 54, un solo ap, e 10 client collegati, a naso ci mette 30-45 minuti per il login.......... per carità, non la condanno come soluzione, semplicemente sono un po scettico per determinati ambiti lavorativi ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
Quote:
![]()
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ischia
Messaggi: 58
|
Non so se è un'idea veramente valida... sono ignorante in materia, ma se prendo ad esempio un caso concreto (il mio) nel mio Studio adoperiamo un programma di contabilità, in cui i dati sono sì centralizzati, ma occorre una copia del programma stesso su ogni macchina... potrà funzionare solo con programmi eseguibili interamente da remoto.
E poi, qualcuno sa spiegarmi per quale motivo sto portatile costa 2500 dollari? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
|
Si e i tempi di latenza per l'accesso ai dati?
E i tempi di trasferimento? Sono parecchio dubbioso... Leggendo il titolo credevo che volessero utilizzare delle memorie nand flash per lo storage! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
|
A volte ritornano ...
I terminali diskless sono 15 anni che ogni tanto saltano fuori , e poi rispariscono nel nulla . I problemi sono dovuti alla mancanza di flessibilità d' uso , é dipendente in tutto e per tutto dalla rete e certamente non puoi usare Word o Outlook scaricandoteli ogni volta via wireless , il tutto per risparmiare ( forse ) 4 soldi di disco ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 27
|
Mi sa che quì, senza offesa per nessuno, molti non hanno presente come funzioni una connessione in terminal server o similare: titti i programmi e i file sono e RIMANGONO sul server, il client visualizza SOLO. Non sono quindi adatte per visionare filmati, utilizzare giochi e programmi 3d, limitate dalla larghezza di banda, ma perfette per programmi da ufficio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2276
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
Secondo me una connessione wireless con notebook privi di hard disk ha dei vantaggi e svantaggi: i primi a favore dell'azienda, chi si collega al server lo fa solo per svolgere opportuni lavori individuali, non può caricare o scaricare dati con il proprio portatile a meno di non usare periferiche usb (sempre se non sono presenti restrizioni sul S.O. visto che si carica dal mainframe) mi sembra una restrizione un po' cattiva nei confronti del singolo utente che si connette e vuole smanettare qualcosa...
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
|
Quote:
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.