Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2005, 10:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14053.html

Hitachi presenta una linea di terminali "portatili" sprovvisti di disco rigido

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 10:38   #2
Tomm@so
Member
 
L'Avatar di Tomm@so
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 125
Mah.....
Tomm@so è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 10:42   #3
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Altra buona idea
Anche in ditta sarebbe bello avere i client senza SO che si connettono ad un mainframe: moooooolti problemi di meno
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 10:42   #4
subrahmanyam
Senior Member
 
L'Avatar di subrahmanyam
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ||| Mordecai | ||
Messaggi: 1486
a me sembra geniale
__________________
what was that I saw in New York? I'm not the same no more
ø¤ º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸¸,ø¤º°
subrahmanyam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 10:43   #5
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Per un ambito aziendale mi sembra un'ottima idea. IMHO
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 10:48   #6
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
sarebbe un'idea quasi sensata se fossero connessi con una lan gigabit, ma con un wifi la vedo abbastanza tesa......

54mb la velocità massima, un'access point per 10 client, ed è un miracolo se vai a 5megabit.......

per carità,se devono usare un terminale può andare bene, se invece vogliono usare qualcosa di elaborato non so fino a che punto funzioni.........
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 10:49   #7
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
Beh, ma almeno un 128Mb di diskonchip ce l'avranno o no???Altrimenti il "bios" o firmware dove lo carichi???
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 10:53   #8
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega
Beh, ma almeno un 128Mb di diskonchip ce l'avranno o no???Altrimenti il "bios" o firmware dove lo carichi???
il bios stà in memoria flash, non sul disco fisso
ci sarà un minimo di firmware (credo anch'esso in flash) che conterrà il programma per inizializzare e connettere il portatile al server...

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 16-02-2005 alle 11:02.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 10:58   #9
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da riaw
sarebbe un'idea quasi sensata se fossero connessi con una lan gigabit, ma con un wifi la vedo abbastanza tesa......

54mb la velocità massima, un'access point per 10 client, ed è un miracolo se vai a 5megabit.......

per carità,se devono usare un terminale può andare bene, se invece vogliono usare qualcosa di elaborato non so fino a che punto funzioni.........
questi pc non sono pensati per muovere grosse masse di dati (infatti sono dei portatili), quindi una wi-fi basta e avanza per il normale lavoro d'ufficio/amministrazione o anche solo per esser portati in giro nell'azienda restando sempre in lan...

secondo me è un'ottima idea, meno lavoro da fare per il sysadmin, meno casini da riparare e soprattutto si useranno i pc dell'azienda per lavorare e basta
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 11:07   #10
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
fico!
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 11:10   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
questi pc non sono pensati per muovere grosse masse di dati (infatti sono dei portatili), quindi una wi-fi basta e avanza per il normale lavoro d'ufficio/amministrazione o anche solo per esser portati in giro nell'azienda restando sempre in lan...

secondo me è un'ottima idea, meno lavoro da fare per il sysadmin, meno casini da riparare e soprattutto si useranno i pc dell'azienda per lavorare e basta
sul "meno lavoro da fare per il sysadmin" è verissimo ed è una genialata.
un solo antivirus da gestire e aggiornare, tanto per citarne una, permette all'admin di essere sicuro che nessun client venga infettato perchè uno ha tenuto il notebook spento due settimane e non ha aggiornato l'antivirus.
sulla soluzione wifi sono molto scettico.

se ad esempio uno deve caricare il suo profilo, che magari tra filettini vari, immagini, o documenti, è composto da un migliaio di file e 300-400 mega di dati da spostare, con una rete wifi da 54, un solo ap, e 10 client collegati, a naso ci mette 30-45 minuti per il login..........

per carità, non la condanno come soluzione, semplicemente sono un po scettico per determinati ambiti lavorativi
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 11:13   #12
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da riaw
sarebbe un'idea quasi sensata se fossero connessi con una lan gigabit, ma con un wifi la vedo abbastanza tesa......

54mb la velocità massima, un'access point per 10 client, ed è un miracolo se vai a 5megabit.......

per carità,se devono usare un terminale può andare bene, se invece vogliono usare qualcosa di elaborato non so fino a che punto funzioni.........
ma scusa a che dovrebbe servire una connessione Gigabit se gli unici dati che devono passare sono i circa 10Kb/s che utilizzerà il servizio terminal (o un qualcosa di equivalente) per visualizzare il desktop sul teminale?
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 11:15   #13
il_pask
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ischia
Messaggi: 58
Non so se è un'idea veramente valida... sono ignorante in materia, ma se prendo ad esempio un caso concreto (il mio) nel mio Studio adoperiamo un programma di contabilità, in cui i dati sono sì centralizzati, ma occorre una copia del programma stesso su ogni macchina... potrà funzionare solo con programmi eseguibili interamente da remoto.
E poi, qualcuno sa spiegarmi per quale motivo sto portatile costa 2500 dollari?
il_pask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 11:16   #14
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
Si e i tempi di latenza per l'accesso ai dati?
E i tempi di trasferimento?
Sono parecchio dubbioso...
Leggendo il titolo credevo che volessero utilizzare delle memorie nand flash per lo storage!
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 11:18   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
A volte ritornano ...
I terminali diskless sono 15 anni che ogni tanto saltano fuori , e poi rispariscono nel nulla .
I problemi sono dovuti alla mancanza di flessibilità d' uso , é dipendente in tutto e per tutto dalla rete e certamente non puoi usare Word o Outlook scaricandoteli ogni volta via wireless , il tutto per risparmiare ( forse ) 4 soldi di disco ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 11:44   #16
floating
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 27
Mi sa che quì, senza offesa per nessuno, molti non hanno presente come funzioni una connessione in terminal server o similare: titti i programmi e i file sono e RIMANGONO sul server, il client visualizza SOLO. Non sono quindi adatte per visionare filmati, utilizzare giochi e programmi 3d, limitate dalla larghezza di banda, ma perfette per programmi da ufficio.
floating è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 11:50   #17
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2276
Quote:
E poi, qualcuno sa spiegarmi per quale motivo sto portatile costa 2500 dollari?
Sono perplesso anch'io sul prezzo...
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 12:08   #18
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Mi sa che quì, senza offesa per nessuno, molti non hanno presente come funzioni una connessione in terminal server o similare: titti i programmi e i file sono e RIMANGONO sul server, il client visualizza SOLO. Non sono quindi adatte per visionare filmati, utilizzare giochi e programmi 3d, limitate dalla larghezza di banda, ma perfette per programmi da ufficio.
E' vero infatti. Viene trasferito solo la schermata video e i comandi di mouse/tastiera. Una cosa che si può già fare con i programmi di amministrazione remota che però hanno comunque una discreta latenza che a me darebbe un po' fastidio se dovessi lavorarci tutto il giorno, e sto parlando di collegamenti lan a 100Mh. non oso pensare in uno scenario wireless multiutente
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 12:19   #19
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Secondo me una connessione wireless con notebook privi di hard disk ha dei vantaggi e svantaggi: i primi a favore dell'azienda, chi si collega al server lo fa solo per svolgere opportuni lavori individuali, non può caricare o scaricare dati con il proprio portatile a meno di non usare periferiche usb (sempre se non sono presenti restrizioni sul S.O. visto che si carica dal mainframe) mi sembra una restrizione un po' cattiva nei confronti del singolo utente che si connette e vuole smanettare qualcosa...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 13:19   #20
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
Quote:
Originariamente inviato da floating
Mi sa che quì, senza offesa per nessuno, molti non hanno presente come funzioni una connessione in terminal server o similare: titti i programmi e i file sono e RIMANGONO sul server, il client visualizza SOLO. Non sono quindi adatte per visionare filmati, utilizzare giochi e programmi 3d, limitate dalla larghezza di banda, ma perfette per programmi da ufficio.
Vanno bene per amministrare un server ma non sono assolutamente adatte ai programmi da ufficio , le latenze sono mostruose e ti tocca lavorare a risoluzioni indecenti , a 800x600x256 a 25 fps sono richiesti 100 mbit pieni .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1