Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2005, 23:34   #1
maniaferroviaria
Senior Member
 
L'Avatar di maniaferroviaria
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Avenza (Massa-Carrara)
Messaggi: 899
Flash andato male:Bios corrotto

Ciao a tutti,
dopo aver parlato con un tecnico sony, ho preparato il cd (il portatile è sprovvisto di lettore floppy) con il bios aggiornato per il mio Sony Vaio PCG-Fx101 (comprato nel 2001).

accendo, metto il cd, premo Y, e parte il flashing... tutte le barrette ok, e alla fine il portatile si spegne anzichè riavviarsi, come dice il sito sony...
Lo riavvio e la lucetta di alimentazione rimane verde, il lettore cd gira, ma non si accende nè il monitor, nè il led della CPU, quindi penso sia il bios corrotto.

Che dite, mi conviene mandarlo da Sony direttamente, o a una di quelle ditte che fanno ripogrammazione di bios?
o se avete qualche suggerimento, ma dubito ci sia molto da fare così in questa situazione.

intorno a quanto si aggira la spesa mandandolo presso la casa madre in riparazione per questo tipo di problema?

Spero che qualcuno mi sappia dare qualche consiglio...

Grazie
Federico
__________________
Skype -
Per contattarmi usate l'email: [email protected] - non usate i PVT del forum!
maniaferroviaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 10:50   #2
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Re: Flash andato male:Bios corrotto

Quote:
Originariamente inviato da maniaferroviaria
.... dopo aver parlato con un tecnico sony, ho preparato il cd...
Io mi arrabbierei con quel tecnico sony.
Comunque mi sa che spendi meno andando in una di quelle aziende che riprogrammano, magari prima fatti fare un preventivo dalla sony.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 11:30   #3
maniaferroviaria
Senior Member
 
L'Avatar di maniaferroviaria
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Avenza (Massa-Carrara)
Messaggi: 899
Re: Re: Flash andato male:Bios corrotto

Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
Io mi arrabbierei con quel tecnico sony.
Comunque mi sa che spendi meno andando in una di quelle aziende che riprogrammano, magari prima fatti fare un preventivo dalla sony.
grazie per l'interessamento... ho chiamato una di quelle aziende e han detto che i sony vaio hanno i flash TSOP e non PLCC...

La sony invece mi ha detto che:
-Devo pagare 20 euro di apertura pratica
-Il corriere viene a prenderlo a casa e lo porta in francia
-Fanno il preventivo, e se accetto bene, altrimenti devo pagare altri 59 euro per le spedizioni

se venisse troppo alto mi ritroverei a pagare 79 euro per riavere il portatile tale quale a prima


Ciao,
Federico
__________________
Skype -
Per contattarmi usate l'email: [email protected] - non usate i PVT del forum!
maniaferroviaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 19:04   #4
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Avendo un tsop non riescono a flashartelo?
Senti da qualche altra azienda.
Io ho visto farlo per una eprom di un lettore divx.
E' un po piu complicato ma si fa comunque, basta avere un saldatore ad aria calda e una buona (anzi ottima) mano, la macchinetta per la riprogrammazione e una eprom con il firmware funzionante.

Molto probabilmente la soluzione che ti proporrà sony è quella di cambiare tutta la scheda madre, quindi spenderai tanto.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 19:08   #5
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Molto probabilmente la soluzione che ti proporrà sony è quella di cambiare tutta la scheda madre, quindi spenderai tanto.
quoto, appena letto l'inizio discussione ho pensato subito a questo. sicuramente oltre 300-350 euri.
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 20:20   #6
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
fare si fa, ma e' davvero difficile, o dissaldi il tutto o provi con le delle micropize che si attaccano ai contatti. non mandarlo cmq in sony che ti cambiano la scheda madre e ti viene a costare un botto
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 23:03   #7
maniaferroviaria
Senior Member
 
L'Avatar di maniaferroviaria
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Avenza (Massa-Carrara)
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
Avendo un tsop non riescono a flashartelo?
Senti da qualche altra azienda.
Io ho visto farlo per una eprom di un lettore divx.
E' un po piu complicato ma si fa comunque, basta avere un saldatore ad aria calda e una buona (anzi ottima) mano, la macchinetta per la riprogrammazione e una eprom con il firmware funzionante.

Molto probabilmente la soluzione che ti proporrà sony è quella di cambiare tutta la scheda madre, quindi spenderai tanto.
quello della ditta mi ha detto che la sony fornisce dei files per bios che non sono programmabili con i programmatori...
scusa ma non l'avevo detto , m'ero scordato
__________________
Skype -
Per contattarmi usate l'email: [email protected] - non usate i PVT del forum!
maniaferroviaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 23:04   #8
maniaferroviaria
Senior Member
 
L'Avatar di maniaferroviaria
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Avenza (Massa-Carrara)
Messaggi: 899
ora vedo: mio padre forse domani lo porta a uno che forse, secondo mio padre, lo ripara (è quello che me l'ha venduto... ma dubito faccia qualcosa...)
stiamo valutando un nuovo acquisto...

grazie a tutti comunque

Federico
__________________
Skype -
Per contattarmi usate l'email: [email protected] - non usate i PVT del forum!
maniaferroviaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 23:14   #9
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
nuovo? e quello?? spero non lo buttiate nel cesso!
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 23:29   #10
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Non si usa un programmatore collegato a un pc, ma una scheda dove viene messo in un socket il chip da flashare (quello rovinato diciamo) e in un altro socket quello dove c'è il firmware giusto (quindi uno ok).
Il problema quindi è trovare una eprom col firmware funzionante, dovresti trovare un altro notebook identico e quindi dissaldare la eprom anche da questo.
Viste le dimensioni dei pin e il numero di contatti (che dovrebbe essere elevato) della eprom non penso che si possa riuscire a usare delle micropinze.
Comunque concordo sul fatto che sia veramente difficile, io l'ho visto fare ma non sarei in grado.

Eventualmente bisognerebbe guardare se c'è un connettore di servizio (solitamente una seriale) con la quale si possa flashare il bios.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 00:52   #11
huangwei
Senior Member
 
L'Avatar di huangwei
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 12163
se lo vendi fai un prezzo e mandami un pvt:P
__________________
Laboratorio riparazione Apple ! Se bisogno mandare pvt!
huangwei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 00:57   #12
maniaferroviaria
Senior Member
 
L'Avatar di maniaferroviaria
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Avenza (Massa-Carrara)
Messaggi: 899
non lo vendo, lo tengo al limite come ricordo
__________________
Skype -
Per contattarmi usate l'email: [email protected] - non usate i PVT del forum!
maniaferroviaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v