Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2005, 01:00   #1
Falcorosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4
Asus K8N-E Dlx e AGP clock!

Ciao a tutti!
Ho un problema con la mia K8N-E (Bios 1008.004).
Ho configurato nel bios un piccolo overclock 220Mhz le memorie e l'AGP l'ho lasciato a 66Mhz. Quando però vado a controllare le cose con NTune oppure con clockgen mi dicono che l'AGP è a 78 Mhz !! Se ricontrollo nel BIOS ovviamente è settato a 66. A chi devo credere? Avete qualche idea?

Grazie anticipatamente!
Falcorosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 01:07   #2
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6925
Re: Asus K8N-E Dlx e AGP clock!

Quote:
Originariamente inviato da Falcorosso
Ciao a tutti!
Ho un problema con la mia K8N-E (Bios 1008.004).
Ho configurato nel bios un piccolo overclock 220Mhz le memorie e l'AGP l'ho lasciato a 66Mhz. Quando però vado a controllare le cose con NTune oppure con clockgen mi dicono che l'AGP è a 78 Mhz !! Se ricontrollo nel BIOS ovviamente è settato a 66. A chi devo credere? Avete qualche idea?

Grazie anticipatamente!
Ha i fix la tua mobo x cui nn ti preoccupare..+
Cmq prova con altri programmi x conferma..
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 09:26   #3
Falcorosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4
Re: Re: Asus K8N-E Dlx e AGP clock!

Quote:
Originariamente inviato da igiolo
Ha i fix la tua mobo x cui nn ti preoccupare..+
Cmq prova con altri programmi x conferma..
Grazie per la risposta! Mi ero informato e sò che la mia mobo ha/dovrebbe avere i fix, però mi lascia lo stesso un po' inquieto che ben due programmi diano l'agp a 78Mhz...
E' possibile che il Bios per qualche motivo non mantenga correttamente l'agp a 66??

Mi dici di provare con altri programmi, ma a parte clockgen e N-Tune non ne ho trovato nessun altro in grado di rilevare la velocità dell'agp.

Ciao!
Falcorosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 10:06   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
http://forum.hwupgrade.it/showthread...postid=6679995
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 10:22   #5
Falcorosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
http://forum.hwupgrade.it/showthread...postid=6679995
Grazie molte per aver segnalato il thread. Avevo già trovato con google il tuo articolo ma quando cercavo info a riguardo del cool&quiet e del sistema smart Q-fan.
Mi era però sfuggita la parte:
"PRIMA di cominciare a cambiare l'HTT è bene rimarcare una cosa MOLTO importante: ho impostato il clock dell'AGP a 67Mhz (dai 66Mhz di default) perché in questo modo si attivano i fix di AGP e PCI, che rimarranno inchiodati a 67 e 33,5Mhz rispettivamente."

Questo significa che i fix funzionano *solo* con l'agp impostato a 67Mhz?
Possibile che il manuale della mobo non faccia alcuna menzione a riguardo e non avverta l'utente che lasciando a 66 l'AGP in realtà questo sale con l'FSB?? C'era scritto da qualche parte e mi è sfuggito anche quello?

Grazie in anticipo per i chiarimenti!
Falcorosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 09:47   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Di nulla.

I fix si attivano mettendo qualunque valore diverso da 66Mhz. Comunque superare i 66Mhz non ha senso col bus AGP/PCI, perché non si guadagna quasi nulla dal punto di vista prestazionale.

Non ricordo se nel manuale sia indicato o meno, ma da qualche parte l'ho letta questa informazione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 09:48   #7
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6925
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Di nulla.

I fix si attivano mettendo qualunque valore diverso da 66Mhz. Comunque superare i 66Mhz non ha senso col bus AGP/PCI, perché non si guadagna quasi nulla dal punto di vista prestazionale.

Non ricordo se nel manuale sia indicato o meno, ma da qualche parte l'ho letta questa informazione.
Si l'ho letta anche io...
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v