Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2005, 14:51   #1
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
Accedere Win2003 VPN Server da client linux

Hola amigos,
causa ghiaccio davanti alla porta dell´ufficio mi sono rotto una gamba (la Scandinavia non é tutta rose e tope ).

Visto che staró a casetta x le prossime 3 settimane min, mi fanno lavorare da casa.

Come faccio ad accedere alla VPN dalla mia gentoo box (kernel 2.6.10 e kde)?

Il VPN server é quello standard di windows 2003 con autenticazione via password. Una volta stabilito il tunnel mi servirebbe poi poter utilizzare remote desktop per accedere effettivamente alle risorse di sistema... il client di condivisione di desktop remoto di kde funziona anche con il suo equivalento winzozzoso?

Grazie per l aiuto...
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 15:01   #2
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
dipende dal tipo di vpn.. se nn ricordo male windows fa sia pptp che ipsec ...
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 15:11   #3
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
il sysadmin conferma e accende ipsec
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 16:05   #4
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
allora sono tuoi dolori...

io ho provato a configurare FreeSwan ipsec.. ma con un watchguard soho e nn ci sono riuscito (4 gg persi.. )

cmq sia il nome che ti serve e FreeS/WAN ( o OpenS/WAN)

patch al kernel e caricamento moduli... dopodichè configurazione del servizio e delle interfaccie..
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 16:12   #5
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
ok... vedo cosa trovo... tanto per un po´ avró parecchio tempo libero

Grazie mille
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 16:16   #6
Maestro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 442
Per quanto riguarda il Remote Desktop per accedere alla Workstation puoi usare "rdesktop", leggero e funzionale.

Per quanto riguarda il Virtual Private Network vero e proprio, non puoi far optare per OpenVPN? IMHO e' la soluzione migliore, sopratutto in un ambito con sistemi operativi diversi ed inoltre non comporterebbe grande configurazione.

Per IPSec non so aiutarti, _in teoria_ come dice bort_83 dovrebbe essere sufficiente usare FreeS/WAN ma non ho mai provato.
__________________
-
Maestro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 16:22   #7
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
hehe... sono arrivato da 2 settimane e per ora sto ancora facendo lobby per openoffice... e alla fine l´unico "strano" che non usa windows qua sono io
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 13:33   #8
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
ok... alla facciazza del sysadmin si é scoperto che usano pptp... sono riuscito a stabilire il tunnel vpn, e ho ottenuto questo ip:

Codice:
ppp0      Link encap:Point-to-Point Protocol
          inet addr:10.100.10.153  P-t-P:10.100.10.113  Mask:255.255.255.255
          UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST  MTU:1400  Metric:1
          RX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:55 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:3
          RX bytes:80 (80.0 b)  TX bytes:3682 (3.5 Kb)
Ora... la rete interna di lavoro usa questo ip-range:

Codice:
IP Address. . . . . . . . . . . . : 10.100.10.84
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Default Gateway . . . . . . . . . : 10.100.0.1
ho provato a fare:

Codice:
route add -net 10.100.10.0 netmask 255.255.255.0 dev ppp0
ma non mi pare di andare da nessuna parte e non riesco a pingare nulla sul network. La cosa strana peró é che se pingo il terminal server interno (a cui dovrei connettermi una volta che il tunnel funziona), " qualcosa" mi risolve il suo ip interno (10.100.19.172) ma poi ovviamente non c'é risposta al ping...

qualcuno sa darmi un po' di luce? Dove sbaglio?

Grazie

/F
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 13:54   #9
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
allora... ho fatto una prova e anche da windows ho lo stesso problema... però poi riesco ad accedere a terminal services con remote desktop e funziona...

per cui su linux il problema non dovrebbe essere il tunnel, ma piuttosto rdesktop... boh...
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 14:11   #10
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
IP Address. . . . . . . . . . . . : 10.100.10.84
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Default Gateway . . . . . . . . . : 10.100.0.1

aspe questo che cosa sarebbe quindi?
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 14:44   #11
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic
IP Address. . . . . . . . . . . . : 10.100.10.84
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Default Gateway . . . . . . . . . : 10.100.0.1

aspe questo che cosa sarebbe quindi?
no niente... quello era un ip di un mio collega in ufficio... ma come dicevo ho scoperto che nemmeno windows riesce a pingare niente... il tunnel vpn serve solo come "ponte" per accedere al terminal server...

in pratica il problema è rdesktop... gli dò il comando per connettersi al terminal server e lui resta lì senza fare nulla (nessun output... nessun errore, nessun ritorno al prompt dei comandi... nè tanto meno segni che lì HD stia caricando qualcosa... resta lì e basta)... X ora mi sono messo al lavoro su windows... domani gli dò un'altro shot

Se avete idee, o magari qualche frontend grafico x rdesktop (avevo trovato kdrc ... ma l' ebuild è solo per kde 3.4 e non mi sento di saltare a piè pari in quella beta per ora)
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 18:09   #12
Maestro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 442
Con una VPN ottieni una connessione Point to Point usando IP privati, che in questo caso coincidono con quelli del range del tuo ufficio.

Ora bisogna abilitare il corrispettivo del masquerading della rete interna per il tuo IP / range di IP e poi aggiungere una route alla tua tabella.

Se il server fosse Linux si farebbe con:

Codice:
iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth0 -s  10.100.10.0/24  -j MASQUERADE
Dove eth0 sarebbe la "connessione" da condividere e 10.100.10.0/24 il range di IP.

Non conosco come funzioni Windows 2003 ma penso basti abilitare la normale condivisione tra le proprieta' avanzate.

Lato client basta aggiungere questo:

Codice:
route add -net 10.100.10.0/24 gw 10.100.10.113
(ho usato i valori che hai incollato).

Per quanto riguarda rdesktop, non ho mai avuto problemi ad utilizzarlo. Utilizzo la sintassi rdesktop ipremoto o rdesktop -f ipremoto per andare in fullscreen.

Per l'help e' disponibile rdesktop --help.
__________________
-
Maestro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v