Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2005, 12:41   #1
f001611
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 129
ASUS A4764KLH oppure ACER ASPIRE 1524WLMI

Salve a tutti.
Tanto per cambiare vorrei un parere sui due portatili in questione.
Le caratteristiche sembrano essere abbastanza simili però nello scegliere un o l'altro ci sono alcuni punti su cui vorrei dei chiarimenti:

1) processore
L'ASUS A4764KLH monta un AMD Mobile Athlon 64 (K8) 3.200+
mentre l'ACER ASPIRE 1524WLMI ha un AMD Athlon 64 3400+.
A parte la frequenza volevo chiedere se sono due processori differenti (uno è mobile quindi dovrebbe essere ottimizzato per i notebook ma è forse meno potente?)

2)hard disk
Chi sa dirmi a che velocità (rpm) lavorano gli hard disk dei due modelli?

3)Scheda video
L'Asus monta una ATI Mobility RADEON 9700 Pro 64Mb DDR mentre l'Acer una nVidia GeForce FX Go5700 64Mb. Anche qui qual è da preferirsi?

4)Assistenza
Chi ha esperienza con i servizi di assistenza dell'Acer e dell'Asus?

I prezzi sono più o meno gli stessi:
Acer Aspire 1524WLMI
Acer A4764KLH

Insomma voi quale prendereste?

Grazie in anticipo a tutti.
f001611 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 13:13   #2
awo23
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 267
io ho scellto il primo xkè:

- ha una cpu mobile
-lo schermo è molto buono (lo si vede da tutte le angolazioni) (quelli acer nn li ho visti quindi nn saprei che dirti)
-ha la 9700 che in ambiente ludico è senza dubbio + performante e nn mi sta dando problemi nell'uso cad e tantomeno nei vari rendering 3d
-ha una garanzia di 2 anni (acer 1 solo,non si sa mai )
-è mezzo centimetro meno alto rispetto all'acer
-mi piace di più esteticamente


le uniche due pecche sono hd da 4200 rpm (non credo l'acer sia da 5400), ma devo dirti ke nemmeno ci si fa caso, ovviamente se ci fosse stato un 7200... e la batteria interna

per la durata della batteria:guardando un div-x con luminosità dello schermo al max mi è durata 2h 8min

Ultima modifica di awo23 : 14-02-2005 alle 13:29.
awo23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 13:27   #3
f001611
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 129
Grazie awo23, certo che un hard disk da 4200 rpm è un bel collo di bottiglia! Però se mi dici che l'Acer ha la stessa velocità non è questo certo che fa la differenza.
Riguardo invece alla batteria cosa significa 'interna' ?
Ho sentito dire che c'è anche un interruttore per escluderla utilizzando solo la corrente di rete. E' vero?
f001611 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 13:32   #4
awo23
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 267
cioè che non puoi rimuoverla se non svitando la parte inferiore del case (3 viti)

quell'interruttore mi sa di presa x il culo

sia su off che su on la batteria carica ugualmente. penso serva solo a staccare i contatti prima di rimuovere fisicamente la batteria

cmq io la notte lo tengo sempre attaccato all'alimentatore con 100% di carica e ogni tanto scarico la batteria totalmente
awo23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:45   #5
f001611
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 129
Della differenza sui due processori nessuno sa dirmi nulla?
Ho anche aperto un nuovo topic sull'argomento
f001611 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 15:02   #6
f001611
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da awo23
cioè che non puoi rimuoverla se non svitando la parte inferiore del case (3 viti)

quell'interruttore mi sa di presa x il culo

sia su off che su on la batteria carica ugualmente. penso serva solo a staccare i contatti prima di rimuovere fisicamente la batteria

cmq io la notte lo tengo sempre attaccato all'alimentatore con 100% di carica e ogni tanto scarico la batteria totalmente
Scusa awo23, volevo anche chiederti se con il NB ti hanno anche dato la borsa per trasportarlo?
Sul sito ePrice c'è scritto così !!!

Grazie
f001611 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 17:49   #7
awo23
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 267
borsa e mouse
awo23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 18:02   #8
f001611
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 129
Per quanto riguarda i processori ho trovato questi benchmark:

AMD Mobile Athlon 64
AMD Athlon 64

Che ne pensi ?
Vedi che il confronto per il primo è sul Pentium 4 a 3,2 GHz mentre per il secondo è sul Pentium 4 a 3,4 Ghz! (Mancherebbe il confronto tra i due Pentium a due frequenze diverse...)
Però forse è una differenza abbastanza piccola. O no?

Grazie tante per la disponibilità!
Ciao
f001611 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 18:34   #9
awo23
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 267
a livello di prestazioni sarà sicuramente meglio il 3400+ senza dubbio, ma se funziona come funzionava per gli athlon xp, che quelli con la sigla mobile raggiungono le stesse frequenze a valore di vcore minore (e quindi ciucciano meno e scaldano meno) allora ben venga il mobile

poi per lo stesso prezzo (a parte la cpu) asus ti da: borsa, mouse, 1 anno di garanzia in più, masterizzatore dual layer (acer solo dual, cioè i supporti + e - non double layer), sk video migliore, schermo penso superiore (peggiore sicuramente no)

e cmq basta ke vai in un asus point della tua città senza comprare da internet. una mia amica sta prendendo quell'asus a 1295 euro, cifra dalla quale deve anche sottrarre 200 euro di incentivo statale
awo23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 23:19   #10
f001611
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 129
Grazie ancora, cmq mi ero orientato su ePrice soprattutto per la rateizzazione in 10 mesi a tasso 0.
Seguirò in ogni caso il tuo consiglio ed andrò ad un Asus Point di Roma.
Un'ultima cosa: sai per caso quale sono le condizioni per poter usufruire del contributo statale ?
f001611 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 08:30   #11
f001611
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 129
Un'ultima cosa awo23, ho visto che l'Asus A4764KLH non possiede slot PCMCIA
Ma è necessario secondo te? A cosa può servire?

Ciao e grazie
f001611 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 08:57   #12
KLAX
Senior Member
 
L'Avatar di KLAX
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
Anche io ti consiglio l'asus, visto che anche io ce l'ho.
la PCMCIA è uno slot di espansione che può servire per mettere un modem UMTS, una scheda di rete, un modulo Bluetooth, oaltre cose che cmq in linea di massima puoi mettere anche in usb.
CMQ l'asus A4700K ha uno slot pcmcia di tipo I anzichè di tipo II ma c'è.
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700
Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb
iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" - C2D 2.4GHz - HD 320Gb - RAM 2Gb - ATI HD2600PRO 256MB
KLAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 09:03   #13
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
A mio parere (anche se non ho un portatile) deve essere funzionante oltre che potente i due portatili citati sopra in fatto di specifiche sono potenti.

Ma se per usarli devi utilizzare due libri per areare il portatile perchè scalda come un forno dopo mezz'ora di utilizzo e pultroppo ho letto spesso che sia AMD 64 e i Pentium 4 su portatile sono dei veri e propri fornelletti si è costretti a spegnere il portatile per non fare una frittata.

Se dopo qualche mese devi cambiare portatile perchè si fondono soprattutto se si utilizzano giochi o programmi grafici.

Da quel che mi sono informato un portatile per essere buono deve avere oltre le caratteristiche di performance anche quelle di durata ovvero :
1 scaldare poco se lo si utilizza al massimo carico
2 leggero (se no è inutile come portatile meglio un power pc desktop) non sopra i 3kg
3 una buona garanzia che al minimo problema te lo sostituisce senza impiegare settimane e settimane.

Dopo mesi e mesi di letture mi sto ancora orientando su un buon acquisto e per ora da quello che ho appreso i punti saldi per me sono questi in fatto di tecnologia :
1 CPU Centrino o Sempron
2 un buon display (meglio se trubrite)
3 garanzia di 3 anni con chasce and carry (sostituzione immediata)

Spero di essere d'aiuto per la scelta

Saluti
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 09:12   #14
f001611
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da KLAX
Anche io ti consiglio l'asus, visto che anche io ce l'ho.
la PCMCIA è uno slot di espansione che può servire per mettere un modem UMTS, una scheda di rete, un modulo Bluetooth, oaltre cose che cmq in linea di massima puoi mettere anche in usb.
CMQ l'asus A4700K ha uno slot pcmcia di tipo I anzichè di tipo II ma c'è.
Quote:
Originariamente inviato da KLAX
Anche io ti consiglio l'asus, visto che anche io ce l'ho.
la PCMCIA è uno slot di espansione che può servire per mettere un modem UMTS, una scheda di rete, un modulo Bluetooth, oaltre cose che cmq in linea di massima puoi mettere anche in usb.
CMQ l'asus A4700K ha uno slot pcmcia di tipo I anzichè di tipo II ma c'è.
Grazie, ma per A4700K intendi la serie 4700 che monta AMD Athlon 64?
Della batteria cosa mi dici, quanto dura?
Anche tu mi confermi quello che dice Awo23 (2h 08' con divx a intensità luminosa massima)?
f001611 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 09:41   #15
f001611
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Tralux
A mio parere (anche se non ho un portatile) deve essere funzionante oltre che potente i due portatili citati sopra in fatto di specifiche sono potenti.

Ma se per usarli devi utilizzare due libri per areare il portatile perchè scalda come un forno dopo mezz'ora di utilizzo e pultroppo ho letto spesso che sia AMD 64 e i Pentium 4 su portatile sono dei veri e propri fornelletti si è costretti a spegnere il portatile per non fare una frittata.

Se dopo qualche mese devi cambiare portatile perchè si fondono soprattutto se si utilizzano giochi o programmi grafici.

Da quel che mi sono informato un portatile per essere buono deve avere oltre le caratteristiche di performance anche quelle di durata ovvero :
1 scaldare poco se lo si utilizza al massimo carico
2 leggero (se no è inutile come portatile meglio un power pc desktop) non sopra i 3kg
3 una buona garanzia che al minimo problema te lo sostituisce senza impiegare settimane e settimane.

Dopo mesi e mesi di letture mi sto ancora orientando su un buon acquisto e per ora da quello che ho appreso i punti saldi per me sono questi in fatto di tecnologia :
1 CPU Centrino o Sempron
2 un buon display (meglio se trubrite)
3 garanzia di 3 anni con chasce and carry (sostituzione immediata)

Spero di essere d'aiuto per la scelta

Saluti

Ti ringrazio per il consiglio, il fatto è che io sarei orientato verso un notebook di tipo desktop replacement e quindi bene o male facendo questa scelta ti vai a a scontrare con problemi di batteria e di surriscaldamento.
Da quello che ho letto però gli AMD 64 riscaldano molto meno dei Pentium 4. Inoltre la versione di processore montata su l'Asus A4764KLH è una versione con sigla 'mobile': non è quindi la versione di AMD 64 che viene montata ad esempio su l'ACER ASPIRE 1524WLMI che è già pure una versione per portatile (diversa da quella che c'è sui desktop). In questo senso penso che il problema del surriscaldamento sia stato minimizzato.
Per quanto riguarda la batteria l'Asus offre due anni estendibili a tre con ritiro sul posto.
f001611 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 09:56   #16
KLAX
Senior Member
 
L'Avatar di KLAX
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da Tralux
A mio parere (anche se non ho un portatile) deve essere funzionante oltre che potente i due portatili citati sopra in fatto di specifiche sono potenti.

Ma se per usarli devi utilizzare due libri per areare il portatile perchè scalda come un forno dopo mezz'ora di utilizzo e pultroppo ho letto spesso che sia AMD 64 e i Pentium 4 su portatile sono dei veri e propri fornelletti si è costretti a spegnere il portatile per non fare una frittata.

Se dopo qualche mese devi cambiare portatile perchè si fondono soprattutto se si utilizzano giochi o programmi grafici.

Da quel che mi sono informato un portatile per essere buono deve avere oltre le caratteristiche di performance anche quelle di durata ovvero :
1 scaldare poco se lo si utilizza al massimo carico
2 leggero (se no è inutile come portatile meglio un power pc desktop) non sopra i 3kg
3 una buona garanzia che al minimo problema te lo sostituisce senza impiegare settimane e settimane.

Dopo mesi e mesi di letture mi sto ancora orientando su un buon acquisto e per ora da quello che ho appreso i punti saldi per me sono questi in fatto di tecnologia :
1 CPU Centrino o Sempron
2 un buon display (meglio se trubrite)
3 garanzia di 3 anni con chasce and carry (sostituzione immediata)

Spero di essere d'aiuto per la scelta

Saluti
Gli AMD 64 nn sono minimamente paragonabili in quanto a calore ai P4, forse ciò che hai sentito riguarda i vecchi XP-m che effettivamente scaldavano notevolmente, il mio arriva a stento a 50 quando gioco per ore e lo metto sotto torchio con una grafica pesante.
Per quanto riguarda il peso 3.5 Kg nn sono molti, considerando che sono pochi i centrino con schermo da 15 o 15.4 sotto i 3 Kg, anche perchè in una borsa o in uno zaino mezzo kilo in + o in - nn lo senti.

Quote:
Originariamente inviato da f001611
Grazie, ma per A4700K intendi la serie 4700 che monta AMD Athlon 64?
Della batteria cosa mi dici, quanto dura?
Anche tu mi confermi quello che dice Awo23 (2h 08' con divx a intensità luminosa massima)?
Si x A4700K intendo la serie 4700 che monta AMD Athlon 64.
X la batteria devo dire che a me guardando un Div-x è durato anche una decina di minuti in più, forse dovuto al fatto che il mio è il 3000+ e nn il 3200+ ma nn penso proprio
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700
Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb
iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" - C2D 2.4GHz - HD 320Gb - RAM 2Gb - ATI HD2600PRO 256MB
KLAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 12:47   #17
awo23
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 267
per il calore mi sembra di aver notato che con alimentazione a batteria la cpu sta intorno ai 40/45° (lavorandoci o giocandoci) in ambiente desktop credo stia intorno ai 38°. con alimentatore sta sempre intorno ai 48° e dopo un'oretta e mezza di gioco massimo che ho potuto vedere è stato 53°, ma di norma 50-51°. questo in linea di massima. diciamo che la temperatura di regime è 48 ° con ventola spenta
awo23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 13:01   #18
KLAX
Senior Member
 
L'Avatar di KLAX
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da awo23
per il calore mi sembra di aver notato che con alimentazione a batteria la cpu sta intorno ai 40/45° (lavorandoci o giocandoci) in ambiente desktop credo stia intorno ai 38°. con alimentatore sta sempre intorno ai 48° e dopo un'oretta e mezza di gioco massimo che ho potuto vedere è stato 53°, ma di norma 50-51°. questo in linea di massima. diciamo che la temperatura di regime è 48 ° con ventola spenta
quoto tutto, inoltre le ventole anke al max nn fanno molto rumore
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700
Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb
iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" - C2D 2.4GHz - HD 320Gb - RAM 2Gb - ATI HD2600PRO 256MB
KLAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 13:19   #19
awo23
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 267
dimenticavo, per l'incentivo chiedi al negoziante stesso. lui sa. se farà il vago è solo perchè a lui i 200 euro glieli daranno posticipatamente
awo23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 13:26   #20
f001611
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 129
grazie
f001611 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v