|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2450
|
Rete mista windows-linux
Salve a tutti.
Io posseggo 2 pc che vorrei collegare in rete e condividere la connessione ad internet. Il primo pc che ha windows xp e ubuntu 4.10(quello che vorrei utilizzare da server), possiede 2 schede di rete. La prima è collegata al modem ethernet (Ip a 192.168.1.2 assegnato da DHCP), la seconda è collegata al secondo PC (192.168.1.3, con maschera di rete 255.255.255.0). Esso è collegato ad internet tramite il modem ethernet d-link 300T configurato in bridged. Il secondo pc (client) ha anch'esso 2 schede di rete. La prima è collegata al server (192.168.1.4 maschera di rete 255.255.255.0), la seconda è inutilizzata. Ora, il secondo pc non riesce ad accedere internet (anche se i due si pingano). Come faccio a far si che anche il secondo pc si possa collegare ad internet? Grazie
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
|
Re: Rete mista windows-linux
Quote:
bisogna gestire pero' la sicurezza nelle connessioni sulle due macchine separatamente. un grosso vantaggio e' che non sara' piu' necessario tenere per forza entrambe le macchine accese.. avendone solo due mi pare la scelta migliore. in questo modo poi eviti di impazzire configurando proxy su una macchina server, devi solo impostare un gateway e attaccare tre cavi. Ultima modifica di -kurgan- : 14-02-2005 alle 06:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
|
ehm.. ho corretto 80 volte, spero sia chiaro adesso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
ma il default gateway sul secondo pc l'hai impostato?
inoltre, non naviga nel senso che non risolve i nomi, o non naviga nel senso che non pinga nemmeno gli ip dei siti?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2450
|
Vi ringrazio entrambi per le risposte
![]() @Kurgan: cioè tu dici di mettere un Hub, attaccarci i 2 PC e attaccare il modeme d-link sempre all'hub tramite un cavo ethernet? @riaw: il default gateway sul secondo pc non l'ho messo semplicemente perchè non sapevo cosa mettere ![]() Comuqnue ho provato a metterci l'ip del modem come gatway e non funziona. Nel senso che se scrivo per esempio www.dominio.it sta 3 ore su resolving host e poi mi da errore. Se invece scrivo un IP (tipo quello di hwupgrade.it, 212.110.12.189) Sta fermo su "Connessione a 212.110.12.189" per 1 minuto e poi da errore.
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
il default gateway è il pc1 ![]() e se non imposti i dns col cazzo che ti risolve i nomi ![]() ![]() ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2450
|
Quote:
Ma per pc1 intendi dire l'ip della scheda di rete alla quale è attaccato il pc2 oppure l'ip della scheda di rete alla quale è collegato il modem d-link?
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
si ma se non metti un gw la vedo dura che arrivi al dns......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2450
|
Quote:
![]() E quella soluzione dell'acquistare un Hub? Mi converrebbe?
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
|
Quote:
usi quindi il dhcp del dlink per assegnare gli indirizzi ai due pc e imposti il modem come gateway, usando i dns esterni. per far "vedere" i due pc tra loro, essendo sulla stessa subnet, basterà configurare il file "hosts" mettendo i nomi e indirizzi delle due macchine, ovviamente sempre se gli indirizzi assegnati dal dhcp sono sempre gli stessi: inutile anche qui mettersi a configurare un server dns per due indirizzi.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2450
|
Quote:
![]() Sai per caso dirmi quanto mi puo' venire un hub oppure consigliarmi un sito dove li vendono? EDIT: questo puo' andare bene?
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX Ultima modifica di -Yara- : 15-02-2005 alle 14:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
penso che vada bene ...
io hu un router ADSL ethernet (al posto del modem collegato ad uno switch sul tipo di quello, al quale collego fino a 4 PC (tra desk e portatili) e funziona tutto benissimo. Il router ha il suo IP che è il gateway che ho inserito nei vari PC ... es. router IP 192.168.1.254 PC 1 IP 192.168.1.200 gw 192.168.1.254 PC 2 IP 192.168.1.201 gw 192.168.1.254 PC 3 IP 192.168.1.203 gw 192.168.1.254 ecc ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Re: Re: Rete mista windows-linux
Quote:
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
|
Re: Re: Re: Rete mista windows-linux
Quote:
se e' cosi', funziona come ho scritto tranquillamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
|
Io dico come ho risolto la mia... premetto che uso un modem usb, e devo usare un pc come server (dedicato a quello in realta + download e dati...)
Non chiedetemi perche ma odio il dhcp, metto tutto con indirizzi fissi scelti da me e lo trovo molto + comodo sinceramente... il server (windows 2k3 server) ha semplicemente la conn condivisa... il resto dei pc, sia win che linux mi basta dargli gateway del server + dns e sono a posto senza sbattimenti strani... Se il suo e' un modem "ethernet" ma non un router mi pare che sia + simile a un usb che ad un router... Sicuramnte ci sono metodi + comodi e facili, ma cosi ha sempre funzionato perfettamente...
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Re: Re: Re: Re: Rete mista windows-linux
Quote:
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2450
|
Re: Re: Re: Re: Re: Rete mista windows-linux
Quote:
Comunque spero che vada bene, io ho capito che devo fare cosi': Attaccare tramite un cavo ethernet il pc1 e il pc2 allo switch. Poi attaccare allo switch (sempre tramite un cavo ethernet) il modem adsl (d-link 300T) e attivare sul d-link il server dhcp. No?
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
-Yara- io avevo fatto pc win e uno linux che appunto faceva da server e da firewall ...
Io ho seguito un tutorial che ti spiego: Router ip: 192.168.0.1 collegato al linux con una scheda di rete (eth0)... Ip scheda di rete collegata all'altro pc: 192.168.1.1 (eth1) Ip scheda di rete collegata al win: 192.168.1.2 Nella config della scheda di rete nel win ho impostato anche i dns del mio provider Ora i comandi: Quote:
Abilitiamo come al solito il supporto all'ip forwarding: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
A questo punto se tutto è andato bene dovremo essere riusciti a impostare il nostro Linux per funzionare come gateway della nostra rete locale. Tratto da: http://linux.html.it/articoli/rete_linux1.htm |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2450
|
Ringrazio Cyber per l'interessamento..comunque ho fatto come mi ha suggerito
-kurgan- (ho comprato uno switch 5 porte 10/100 e ci ho collegato i computer ed il modem ethernet...). Adesso i due pc navigano tranquillamente quando vogliono ![]() Pero' non c'è verso di pingare nulla (qualsiasi cosa, anche il modem ethernet..non lo pingano)...e non riesco a capire il perchè (firewall disattivati).. ![]()
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX Ultima modifica di -Yara- : 18-02-2005 alle 13:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2450
|
Quote:
Ne approfitto per chiedere come posso condividere files e stampanti fra i due pc..cioè so che su linux devo configurare samba..ma su windows?
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.