Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2005, 13:15   #1
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Provato Mac mini questa mattina e..

sono rimasto sbalordito.
Le dimensioni reali, provate con "mano" sono impressionanti: è veramente molto piccolo e leggero.
Il design come sempre è splendido ed anche la rumorosità era pressochè assente.

Però...su GarageBand 2 -a proposito ho preso Ilife '05 ed Iworks- non gestisce più di 6 tracce contemporaneamente, probabilmente a causa dell'hd e della scarsa memoria di base.
Nelle altre applicazioni, tenendo conto delle limitazioni sopra descritte, sembrava piuttosto fluido e reativo, anche se bisognerebbe provarlo a lungo per darne un giudizio definitivo.

Bellissima macchina, ci mancherebbe, però, in fin dei conti, a mio avviso il prezzo non è poi così basso.
Oltre alla ram ed ai dispositivi di puntamento classici, mancano, secondo me, un sintonizzatore tv e, perchè no, un telecomando, che anche su Itunes non sarebbe male.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele)
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 13:27   #2
Marxaid
Senior Member
 
L'Avatar di Marxaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 370
che invidia....!


il modello era da 1.2 Ghz? Hai la possibilità di provarlo con il cavo svideo e un televisore ldc ?

p.s dici che chiedo troppo ??
Marxaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 13:38   #3
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
L'ho visto anche io oggi, veramente bello!
Ho portato un mio amico nel negozio ed è rimasto a bocca aperta dalla bellezza dei prodotti
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 13:48   #4
peterpans
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lazio/Umbria
Messaggi: 186
Provato anch'io a Perugia questa mattina.
Era in dimostrazione a fianco di un G5 1,8GHz: la differenza di prestazioni è palese.
Oltre che la CPU, secondo me molto penalizza l'HD da 2,5", oltre alla Ram che è un limite risolvibile.
Esteticamente è stupendo, una vera chicca.
peterpans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 13:48   #5
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da Marxaid
che invidia....!


il modello era da 1.2 Ghz? Hai la possibilità di provarlo con il cavo svideo e un televisore ldc ?

p.s dici che chiedo troppo ??


MMHHHH, penso che tu stia chiedendo troppo.
Il "piccolino" era collegato ad un "Cinema Display" da 20" e la qualità visiva era superba.
Il modello era quello a 1.42 ghz.

Anche io ho portato con me un'amica che è rimasta stupita non solo dall'estetica del computer ma anche dagli ingombri veramente ridotti.

Sinceramente non sapre veder un gioiello simile affiancato da un monitor non Apple: senza nulla togliere alla qualità di marche altrettanto blasonate, trovo che lo stile dei cinema display sia perfetto per prodotti del genere.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele)
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 13:52   #6
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da peterpans
Provato anch'io a Perugia questa mattina.
Era in dimostrazione a fianco di un G5 1,8GHz: la differenza di prestazioni è palese.
Oltre che la CPU, secondo me molto penalizza l'HD da 2,5", oltre alla Ram che è un limite risolvibile.
Esteticamente è stupendo, una vera chicca.
Sono d'accordo, almeno con GarageBand non ho visto sotanziali differenze con il mio Ibook da 800mhz.

La ram è risolvibile, l'hd no.

Anche se forse non dovremmo pretendere troppo: svolge bene i compiti per i quali è nato, ovvero l'intrattenimento domestico.
Chi avesse bisogno di andare oltre al semplice utilizzo deve necessariamente rivolgersi ad un altro prodotto.
Anche GarageBand, per quanto non possa essere considerato un prodotto professionale, è comunque un sequencer multitraccia e, come tale, ha bisogno di hw assai potente.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele)
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 13:53   #7
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da aristotele
MMHHHH, penso che tu stia chiedendo troppo.
Il "piccolino" era collegato ad un "Cinema Display" da 20" e la qualità visiva era superba.
Il modello era quello a 1.42 ghz.

Anche io ho portato con me un'amica che è rimasta stupita non solo dall'estetica del computer ma anche dagli ingombri veramente ridotti.

Sinceramente non sapre veder un gioiello simile affiancato da un monitor non Apple: senza nulla togliere alla qualità di marche altrettanto blasonate, trovo che lo stile dei cinema display sia perfetto per prodotti del genere.
Concordo in pieno.
C'era un display gigantesco di una qualità mostruosamente alta.
Non mi sembrava vero che potesse esistere un monitor così perfetto
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 15:10   #8
Marxaid
Senior Member
 
L'Avatar di Marxaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 370
mannaggia.....avrei intenzione di collegarlo ad un televisore Sharp Aquos, ecco perchè m'interessava....
Marxaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 15:15   #9
Powerhouse
Senior Member
 
L'Avatar di Powerhouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da aristotele
Sono d'accordo, almeno con GarageBand non ho visto sotanziali differenze con il mio Ibook da 800mhz.

La ram è risolvibile, l'hd no.

Anche se forse non dovremmo pretendere troppo: svolge bene i compiti per i quali è nato, ovvero l'intrattenimento domestico.
Chi avesse bisogno di andare oltre al semplice utilizzo deve necessariamente rivolgersi ad un altro prodotto.
Anche GarageBand, per quanto non possa essere considerato un prodotto professionale, è comunque un sequencer multitraccia e, come tale, ha bisogno di hw assai potente.
Che l'HD non sia un problema risolvibile non è assolutamente vero.
E' un limite che si può eliminare in diversi modi, sia con un hd interno da 7200 giri, sia con una unità esterna FW.
Io proverò la prima soluzione se prenderò il mini mac, nel caso vi farò sapere .
__________________
DGDesign.it Web Design * Grafica * Advertising
Powerhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 15:27   #10
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da Powerhouse
Che l'HD non sia un problema risolvibile non è assolutamente vero.
E' un limite che si può eliminare in diversi modi, sia con un hd interno da 7200 giri, sia con una unità esterna FW.
Io proverò la prima soluzione se prenderò il mini mac, nel caso vi farò sapere .
Beh l'"assolutamente" è in parte opinabile, in quanto: un hd da 2,5" da 7200 giri (non sapevo neanche che esistessero) non costa certo poco, specie se di taglio grande, mentre la soluzione esterna firewire vanifica i vantaggi in termini di compattezza, comportando, anche in questo caso, una spesa non certo irrilevante.
Questo computer ha un senso se rimane, in termini di ingombro, così com'è: aggiungere periferiche esterne, oltre a causare disordine per via dei cavi, può generare anche altre seccature, ad esempio il rumore -per me fastidsioso- della ventola di certo box esterni per hd.

Secondo me se a questo oggetto devo aggiungere : un case esterno per l'hd, uno per il masterizzatore, un eventuale sintonizzatore tv, un adattotore bluetooth, mi dite dove va a finire il vantaggio ergonomico dato dai modesti ingombri???
Ed i costi??

Infine vorrei aggiungere che questo oggetto non è economico in senso assoluto, ma solo perchè ha alcune parti mancanti, in primis il monitor, poi tastiera e mouse.
Bellissimo prodotto, ma sinceramente non so se lo comprerei.

__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele)

Ultima modifica di aristotele : 29-01-2005 alle 15:32.
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 15:33   #11
Gold2004
Member
 
L'Avatar di Gold2004
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 169
Re: Provato Mac mini questa mattina e..

Quote:
Originariamente inviato da aristotele
Però...su GarageBand 2 -a proposito ho preso Ilife '05 ed Iworks- non gestisce più di 6 tracce contemporaneamente, probabilmente a causa dell'hd e della scarsa memoria di base.
Col mio ibook g3 800 e garageband (il primo, pero') riuscivo a gestire piu' di 6 tracce ammenoche' queste non fossero in una cartella crittatam e inevitabilmente il procio non stava dietro al flusso di dati.

L'ibook era col'hd originale.

Saluti
__________________
"Gli intelletti mediocri condannano di solito tutto ciò che oltrepassa la loro portata." La Rochefoucauld
PIV 2.8c, 2*512Mb Kingstone HyperX, Abit IC7-Max3, Sapphire 9800XT, 2*WD Raptor 36Gb Striped Raid, WD Caviar 160Gb, LiteOn 1653, Enermax Noisetaker 475 ---------- iBook 12" G3 800 d00ped, 128+512Mb Ram, Hitachi Travelstar 7k60, osx 1.3.8 ---------- iPod Shuffle 1Gb
Gold2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 15:37   #12
Gold2004
Member
 
L'Avatar di Gold2004
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da aristotele
Beh l'"assolutamente" è in parte opinabile, in quanto: un hd da 2,5" da 7200 giri (non sapevo neanche che esistessero) non costa certo poco, specie se di taglio grande,
Ho il Travelstar di Hitachi montato nell'ibook.
7200 rpm per 60 giga. Pagato poco meno di 170 euri.

Le prestazioni rispetto al 4.2k sono notevoli.
Pero' scalda come un turbina rollsroyce.

Saluti
__________________
"Gli intelletti mediocri condannano di solito tutto ciò che oltrepassa la loro portata." La Rochefoucauld
PIV 2.8c, 2*512Mb Kingstone HyperX, Abit IC7-Max3, Sapphire 9800XT, 2*WD Raptor 36Gb Striped Raid, WD Caviar 160Gb, LiteOn 1653, Enermax Noisetaker 475 ---------- iBook 12" G3 800 d00ped, 128+512Mb Ram, Hitachi Travelstar 7k60, osx 1.3.8 ---------- iPod Shuffle 1Gb
Gold2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 15:38   #13
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Re: Re: Provato Mac mini questa mattina e..

Quote:
Originariamente inviato da Gold2004
Col mio ibook g3 800 e garageband (il primo, pero') riuscivo a gestire piu' di 6 tracce ammenoche' queste non fossero in una cartella crittatam e inevitabilmente il procio non stava dietro al flusso di dati.

L'ibook era col'hd originale.

Saluti
spero infatti che il problema di oggi fosse la scarsa quantità di memoria piuttosto che un problema di GarageBand 2.

Più tardi lo installerò e vedrò come si comporta sul mio Ibook.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele)
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 15:45   #14
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da Gold2004
Ho il Travelstar di Hitachi montato nell'ibook.
7200 rpm per 60 giga. Pagato poco meno di 170 euri.

Le prestazioni rispetto al 4.2k sono notevoli.
Pero' scalda come un turbina rollsroyce.

Saluti
Grazie per la delucidazione.
Sul mini mac probabilmente il calore non sarebbe un problema, ma 170€ non sono certo pochi!!
E' una modifica che vorrei fare anche io, a garanzia scaduta - ma non con un 7200rpm- ma temo che smontare un ibook sia un'operazione piuttosto complessa.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele)
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 16:00   #15
Gold2004
Member
 
L'Avatar di Gold2004
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da aristotele
Grazie per la delucidazione.
Sul mini mac probabilmente il calore non sarebbe un problema, ma 170€ non sono certo pochi!!
E' una modifica che vorrei fare anche io, a garanzia scaduta - ma non con un 7200rpm- ma temo che smontare un ibook sia un'operazione piuttosto complessa.
La procedura per smontare un ibook e' macchinosa, lunga e antipatica.
Le vitarellle sono decine e gli incastri sono odiosi piu' delle vitarelle.

Ciononostante, con una guida e un po' di pazienza, non e' nulla di trascendentale. Dominabile da chiunque in un pomeriggio.
E gia' la seconda volta diventa una passeggiata.

170 euri non sono affatto pochi. Ma l'ibook (g3) cominciava a diventarmi fastidiosamente lento, stavo meditando di sostituirlo. Poi per ristrettezze economiche ho optato per 'dopare' il mio.
Con un investimento di meno di 300 euri ho sostituito l'hd e montato un banco di ram da mezzo giga. Le performance sono salite verticali e la bestiola continua a fare benissimo il suo lavoro.

Incredibile con il nuovo hd, il tempo di startup di osx si e' letteralmente dimezzato. E non sento il sistema strippare ogni volta che deve scrivere o leggere un file e mi permette di tenere abb comodamente il fs crittato.

Saluti
__________________
"Gli intelletti mediocri condannano di solito tutto ciò che oltrepassa la loro portata." La Rochefoucauld
PIV 2.8c, 2*512Mb Kingstone HyperX, Abit IC7-Max3, Sapphire 9800XT, 2*WD Raptor 36Gb Striped Raid, WD Caviar 160Gb, LiteOn 1653, Enermax Noisetaker 475 ---------- iBook 12" G3 800 d00ped, 128+512Mb Ram, Hitachi Travelstar 7k60, osx 1.3.8 ---------- iPod Shuffle 1Gb
Gold2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 16:03   #16
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da Gold2004
La procedura per smontare un ibook e' macchinosa, lunga e antipatica.
Le vitarellle sono decine e gli incastri sono odiosi piu' delle vitarelle.

Ciononostante, con una guida e un po' di pazienza, non e' nulla di trascendentale. Dominabile da chiunque in un pomeriggio.
E gia' la seconda volta diventa una passeggiata.

170 euri non sono affatto pochi. Ma l'ibook (g3) cominciava a diventarmi fastidiosamente lento, stavo meditando di sostituirlo. Poi per ristrettezze economiche ho optato per 'dopare' il mio.
Con un investimento di meno di 300 euri ho sostituito l'hd e montato un banco di ram da mezzo giga. Le performance sono salite verticali e la bestiola continua a fare benissimo il suo lavoro.

Incredibile con il nuovo hd, il tempo di startup di osx si e' letteralmente dimezzato. E non sento il sistema strippare ogni volta che deve scrivere o leggere un file e mi permette di tenere abb comodamente il fs crittato.

Saluti
Anche io quando montai 512mb di ram notai un considerevole aumento delle prestazioni.
Per ciò che concerne la batteria, noti drastiche riduzioni del tempo di autonomia??
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele)
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 16:15   #17
Gold2004
Member
 
L'Avatar di Gold2004
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da aristotele
Anche io quando montai 512mb di ram notai un considerevole aumento delle prestazioni.
Per ciò che concerne la batteria, noti drastiche riduzioni del tempo di autonomia??
Uso l'ibook molto attaccato alla corrente e comunque le sessioni a batteria non sono mai troppo lunghe. Quindi non posso darti riferimenti precisi.
L'impressione che ho avuto e' che la durata sia assolutamente allineata a quella con l'hd 4.2k.
Misurazione a spanne. Cronometro alla mano salterebbero sicuramente fuori le differenze.

Cmq prima di fare la sostituzione mi sono studiato i datasheet degli hd. Prendendo come assunto che questi siano veritieri (vatti a fidare) le differenze di consumi dovrebbero essere assolutamente marginali.

Saluti
__________________
"Gli intelletti mediocri condannano di solito tutto ciò che oltrepassa la loro portata." La Rochefoucauld
PIV 2.8c, 2*512Mb Kingstone HyperX, Abit IC7-Max3, Sapphire 9800XT, 2*WD Raptor 36Gb Striped Raid, WD Caviar 160Gb, LiteOn 1653, Enermax Noisetaker 475 ---------- iBook 12" G3 800 d00ped, 128+512Mb Ram, Hitachi Travelstar 7k60, osx 1.3.8 ---------- iPod Shuffle 1Gb
Gold2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 19:37   #18
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Re: Re: Provato Mac mini questa mattina e..

Quote:
Originariamente inviato da Gold2004
Col mio ibook g3 800 e garageband (il primo, pero') riuscivo a gestire piu' di 6 tracce ammenoche' queste non fossero in una cartella crittatam e inevitabilmente il procio non stava dietro al flusso di dati.

L'ibook era col'hd originale.

Saluti
io ho un G3 900 e a sei ci arrivo a stento.. difatti prendeò un'iMac..

Comunque sarebbe interessante fare dei test con l'iMac mini e un'HD esterno FireWire, sicuramente ci sarebbe un'aumento considerevole delle prestazione, volevo farlo anche io con il mio ibook, provare a mettere una vecchia copia di jaguar o panther esternamente e fare il boot da lì.. proverò sicuramente!
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 19:41   #19
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da Gold2004
La procedura per smontare un ibook e' macchinosa, lunga e antipatica.
Le vitarellle sono decine e gli incastri sono odiosi piu' delle vitarelle.

Ciononostante, con una guida e un po' di pazienza, non e' nulla di trascendentale. Dominabile da chiunque in un pomeriggio.
E gia' la seconda volta diventa una passeggiata.

170 euri non sono affatto pochi. Ma l'ibook (g3) cominciava a diventarmi fastidiosamente lento, stavo meditando di sostituirlo. Poi per ristrettezze economiche ho optato per 'dopare' il mio.
Con un investimento di meno di 300 euri ho sostituito l'hd e montato un banco di ram da mezzo giga. Le performance sono salite verticali e la bestiola continua a fare benissimo il suo lavoro.

Incredibile con il nuovo hd, il tempo di startup di osx si e' letteralmente dimezzato. E non sento il sistema strippare ogni volta che deve scrivere o leggere un file e mi permette di tenere abb comodamente il fs crittato.

Saluti
Grande Upgrade GOLD! bravo!!

Anche io devo farlo, anche se avevo in mente un'imac G5 perché voglio fare musica in maniera seria..
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 20:31   #20
eoropall
Senior Member
 
L'Avatar di eoropall
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
Quote:
Originariamente inviato da aristotele
Anche io quando montai 512mb di ram notai un considerevole aumento delle prestazioni.
Per ciò che concerne la batteria, noti drastiche riduzioni del tempo di autonomia??
Un ottimo compromesso è l'ultimo nato della seagate: il Seagate Momentus a 5400-rpm con un consumo energetico paragonabile a quello degli attuali drive 4200 rpm con tagli da 60. 80 e 100 GB ; perfomance del 50% e più superiori, silenzioso, "freddo" e con ben 5 anni di garanzia

http://news.hwupgrade.it/10194.html

Quello che utilizzerò sul mio attuale powerbook Titanium 15'' dvi
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa PowerBook G4 Titanium - Think Different..
"La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho)
Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.
eoropall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v