Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2005, 21:25   #1
PaTLaBoR
Senior Member
 
L'Avatar di PaTLaBoR
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
Vivo su una pallina



devo dire che questa immagine mi ha notevolmente sconvolto stasera
__________________
Snu snu
PaTLaBoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 21:42   #2
Pitonti
Senior Member
 
L'Avatar di Pitonti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 593
tsk, il sole è piccoletto in confronto ad altre stelle
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford)
רק אלוהים ישפוט אותי
Pitonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 00:28   #3
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4365
C'e' Betelgeuse, che e' la stella sulla spalla destra (alla nostra sinistra) di Orione, che e' piu' di 600 volte il sole... mi fa impressione ogni volta che la guardo...
E poi c'e' questa, appena scoperta
http://www.physorg.com/news2640.html

Il Sole e' una caccolina...
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 01:40   #4
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
azz è grande mezzo sistema solare
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 03:37   #5
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy
C'e' Betelgeuse, che e' la stella sulla spalla destra (alla nostra sinistra) di Orione, che e' piu' di 600 volte il sole... mi fa impressione ogni volta che la guardo...
E poi c'e' questa, appena scoperta
http://www.physorg.com/news2640.html

Il Sole e' una caccolina...
beh il sole è destinato a quella fine cmq... quelle sono giganti rosse ossia stelle della stessa classe del sole verso "fine carriera".
Tra qualche miliardo di anni la terra verrà inghiottita dal sole....
P.S. questo un tantino mi inquieta... anche perché insomma gli astronomi dicono qualche miliardo di anni, ma vai te a sapere se il sole è d'accordo....

Ultima modifica di jumpermax : 23-01-2005 alle 03:39.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 12:33   #6
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
bah presumo che per quella data l'uomo (se esisterà ancora) avrà già provveduto ad esploare e colonizzare lo spazio trovando altri pianeti abitabili
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 12:59   #7
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
bah presumo che per quella data l'uomo (se esisterà ancora) avrà già provveduto ad esploare e colonizzare lo spazio trovando altri pianeti abitabili

isamovamente parlando, presumo e spero anche io...


... pessimisticamente ma più verosimilmente parlando, temo ci saremo estinti già da un bel pezzo.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 13:26   #8
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
bah presumo che per quella data l'uomo (se esisterà ancora) avrà già provveduto ad esploare e colonizzare lo spazio trovando altri pianeti abitabili
lo presumevo anch'io... il problema è che non è soltanto il sitema solare ad avere una data di scadenza... anche il resto dell'universo seguirà quel destino. Almeno stando a quello che sappiamo ora.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 13:52   #9
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Tanto per rimanere in tema di stelle supergiganti, questa è un vero mostro:
http://en.wikipedia.org/wiki/Eta_Carinae

Ha una massa di 120 soli, raggio stimato in 75-150 milioni di chilometri, 5 milioni di volte più luminosa del Sole. Ha già bruciato o espulso l'equivalente di 30 masse solari, e continua ad avere forti variazioni di luminosità. Nel 1800 era diventata addirittura la seconda stella più luminosa del cielo
Si suppone che abbia ancora un milione di anni prima di colassare, e potrebbe dare origine a una cosidetta "ipernova".
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 14:27   #10
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Tanto per rimanere in tema di stelle supergiganti, questa è un vero mostro:
http://en.wikipedia.org/wiki/Eta_Carinae

Ha una massa di 120 soli, raggio stimato in 75-150 milioni di chilometri, 5 milioni di volte più luminosa del Sole. Ha già bruciato o espulso l'equivalente di 30 masse solari, e continua ad avere forti variazioni di luminosità. Nel 1800 era diventata addirittura la seconda stella più luminosa del cielo
Si suppone che abbia ancora un milione di anni prima di colassare, e potrebbe dare origine a una cosidetta "ipernova".
7000 anni luce.... speriamo che sia abbastanza lontana, ma ci sono dubbi.... http://en.wikipedia.org/wiki/Hypernova
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 15:02   #11
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
7000 anni luce.... speriamo che sia abbastanza lontana, ma ci sono dubbi.... http://en.wikipedia.org/wiki/Hypernova
Si parla di un rischio per lo strato di ozono.. comunque è troppo lontana per rappresentare un vero pericolo, per fortuna

L'emissione più pericolosa di un'ipernova, un fascio di raggi gamma, dovrebbe avvenire lungo i poli, quindi siamo relativamente al sicuro.

Se esplodesse come un'ipernova Eta Carinae raggiungerebbe la luminosità dell'intera galassia (100 miliardi di volte il Sole) e nel cielo si vedrebbe anche di giorno. Sarebbe qualche decina di volte meno luminosa della Luna.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 19:31   #12
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
Effettivamente bisognerebbe pensarci molto di più
e ricordarsi che il nostro "tempo di vita medio"
sia individuale, che collettivo è molto limitato :
Probabilmente, nella scala dei tempi dell' universo
la vita umana durerà quanto lo scatto di un flash,
e tutta la nostra cviltà ed il nostro prograsso sarà
paragonato ad un simpatico scherzo della natura !
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v