|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat [email protected] modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
Vivo su una pallina
devo dire che questa immagine mi ha notevolmente sconvolto stasera
__________________
Snu snu |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
|
tsk, il sole è piccoletto in confronto ad altre stelle
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford) רק אלוהים ישפוט אותי |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4386
|
C'e' Betelgeuse, che e' la stella sulla spalla destra (alla nostra sinistra) di Orione, che e' piu' di 600 volte il sole... mi fa impressione ogni volta che la guardo...
E poi c'e' questa, appena scoperta http://www.physorg.com/news2640.html Il Sole e' una caccolina... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
azz è grande mezzo sistema solare
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Tra qualche miliardo di anni la terra verrà inghiottita dal sole.... P.S. questo un tantino mi inquieta... anche perché insomma gli astronomi dicono qualche miliardo di anni, ma vai te a sapere se il sole è d'accordo.... Ultima modifica di jumpermax : 23-01-2005 alle 04:39. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Messaggi: n/a
|
bah presumo che per quella data l'uomo (se esisterà ancora) avrà già provveduto ad esploare e colonizzare lo spazio trovando altri pianeti abitabili
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
isamovamente parlando, presumo e spero anche io... ... pessimisticamente ma più verosimilmente parlando, temo ci saremo estinti già da un bel pezzo. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Tanto per rimanere in tema di stelle supergiganti, questa è un vero mostro:
http://en.wikipedia.org/wiki/Eta_Carinae Ha una massa di 120 soli, raggio stimato in 75-150 milioni di chilometri, 5 milioni di volte più luminosa del Sole. Ha già bruciato o espulso l'equivalente di 30 masse solari, e continua ad avere forti variazioni di luminosità. Nel 1800 era diventata addirittura la seconda stella più luminosa del cielo Si suppone che abbia ancora un milione di anni prima di colassare, e potrebbe dare origine a una cosidetta "ipernova".
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
L'emissione più pericolosa di un'ipernova, un fascio di raggi gamma, dovrebbe avvenire lungo i poli, quindi siamo relativamente al sicuro. Se esplodesse come un'ipernova Eta Carinae raggiungerebbe la luminosità dell'intera galassia (100 miliardi di volte il Sole) e nel cielo si vedrebbe anche di giorno. Sarebbe qualche decina di volte meno luminosa della Luna.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Effettivamente bisognerebbe pensarci molto di più
e ricordarsi che il nostro "tempo di vita medio" sia individuale, che collettivo è molto limitato : Probabilmente, nella scala dei tempi dell' universo la vita umana durerà quanto lo scatto di un flash, e tutta la nostra cviltà ed il nostro prograsso sarà paragonato ad un simpatico scherzo della natura !
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.



















