|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Boscoreale
Messaggi: 685
|
Linux per Principiante
Sono un utente Windows
Ho preparato un muletto(PIV con 256ram e hd 120Gb) appositamente per usare linux ma ho preso Linspire e si avvia molto lentamente Che consigili mi date come distribuzione da usare per iniziare e per prendere confidenza col sistema operativo... Sarei molto interssato a prendere confidenza con Linux ed il software opensource Inoltre volevo chedervi che modem mi consigliate per connettermi ad internet (ho alice adsl) senza particolari problemi di configurazione... Quindi alla fine per me che sono un principiante di Linux che consigliate??? Una distribuzione non live e non diffiile da utilizzare ... Per favore helph me che veramente sono intenzionato a lpassare al Pinguino ![]()
__________________
SpiderOak alternativa a Dropbox - per provarlo clicca qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prato
Messaggi: 694
|
Dipende...L'ideale x un muletto sarebbe debian (www.debian.org) ma forse mandrake fa al caso tuo. Si setta praticamente tutto in automatico ed è di semplice utilizzo.
X alice adsl conviene usare un modem con interfaccia ethernet che son tutti rilevati correttamente ed utilizzabili fin da subito ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
non prendere i modem ethernet, prendi un router, che non hai nemmeno bisongo di configurarlo, devi solo settare i dns.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
per quanto ricuarda la distribuzione prendi una suse 9.2 visto che sei un principiante, anche se io consiglierei sempre la cara slackware...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Boscoreale
Messaggi: 685
|
Grazie per le risposte ma delle distibuzioni che mi avete detto quale è la più leggera non vorrei stare una vita ad aspettare che si avvia il pc, infatti con Linspire ci vuole proprio molto tempo per avviarsi.
Quindi mi consigliate un routher... Ma poi col routher pur avendo linux sul muletto e windows sul pc principale potrei collegarli in modo da collegarmi ad internet coi 2 pc Grazie ancora per le esaurienti risposte cIao! ![]()
__________________
SpiderOak alternativa a Dropbox - per provarlo clicca qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
Quote:
![]() per quanto riguarda il router (si scrive senza h) puoi fare quello che dici, anzi se proprio lo vuoi sapere io ci collego desktop, portatile e xbox e mi avanza un'altra porta ethernet... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
|
Un PIV, alla faccia del muletto!
Guarda, su una Slackware con kernel ottimizzato e un pò di ritocchi ai file di inizializzazione ero arrivato ad avvio in 12 secondi per arrivare al prompt testuale, circa 20 per il login grafico, questo su un AmdK6 a 200Mhz... Mettiti il cuore in pace, più rimarrai con Linux e imparerai ad ottimizzarlo, a modifcarne le configurazioni, a ritoccarne i componenti, e meno pian piano riuscirai a metterci ad avviare il pc. Se sei nuovo prova con un Fedora, Suse, o UbuntuLinux, prima di passare a distribuzioni più avanzate. LinSpire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Boscoreale
Messaggi: 685
|
Non ti impressionare è un PIV 1,7ghz niente di che cmq se non creo disturbo volevo chiederti che distribuzione mi consigli e dove la posso scaricare....
Il passaggio a linux mi piacerebbe molto e sarei molto contento di utilizzarlo come adesso faccio con windows .... Cmq il giorno arriverà e spero di riuscirci anche grazie ai vostri consigli.... Cmq se puoi mi dai la distribuzione e da dove posso scaricarla e magari qualche guida utile per iniziare..... ![]() cIao! P.s. lscusa per l'ignoranza ma ora ho imparato una cosa nuova (router e no routher) thx
__________________
SpiderOak alternativa a Dropbox - per provarlo clicca qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
io su un computer molto simile, al lavoro, ho installato una mandrake con grande soddisfazione
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verbania
Messaggi: 363
|
Per esperienza personale ti consiglio la suse 9.2 o la fedora core 3 (leggermente più veloce) invece con la mandrake ho sempre avuto dei problemini di stabilità per cui non la consiglio, se non per fare qualche prova.
Ciao PS La fedora la puoi trovare in edicola come allegato, non mi ricordo con che rivista, invece la suse è possibile scaricarla gratuitamente ma al momento non ricordo il link cmq se fai una ricerca sul forum la trovi al volo.
__________________
Scùlta i spiriti e scùlta i fulètt che rampèghen söel müür e sòlten föe del cassètt http://www.scioccoblocco.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Boscoreale
Messaggi: 685
|
Quote:
Spero di cavarmela nel mondo Linux che a quanto dicono è molto ostico ![]()
__________________
SpiderOak alternativa a Dropbox - per provarlo clicca qui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
io con mandrake 10.1 mi trovo bene, al lavoro... stabile, veloce e fa quello che deve
![]() ![]() fedora invece non mi sta molto simpatica, ma è una cosa "a pelle" non c'è un motivo particolare, di suse avevo provato la personal e non è niente male... peccato che mancassero i tools di sviluppo, così non potevo compilarmi i drivers del modem che non ci sono in formato già pacchettizzato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verbania
Messaggi: 363
|
Quote:
Ti saluto ![]()
__________________
Scùlta i spiriti e scùlta i fulètt che rampèghen söel müür e sòlten föe del cassètt http://www.scioccoblocco.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
non è ostico, è semplicemente diverso da windows... all'inizio sarai un pò spaesato, ma una volta che ci prendi la mano potrebbe finire che ti trovi meglio che con windows (a me è andata così) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Boscoreale
Messaggi: 685
|
Cmq volevo chiedervi una cosa ma non vorrei essere OT
Cmq ma file tipo .tar o.rpm funzionano con tutte le distribuzioni.... Tipo su Linspire ho scaricato winamp che mi sembra era estensione .rpm o cosa del genere e nn sono riuscito a installarlo.... Anzi nn sapevo nemmeno come eseguirlo... Potresti iniziare a sciogliere questo mio dubbio... Come si fa per decomprimere sti file compressi se di file compressi si tratta...
__________________
SpiderOak alternativa a Dropbox - per provarlo clicca qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
i file compressi in genere sono:
tar.gz (si scompatta con tar xvfz nomefile) tar.bz2 (si scompatta con tar xvfj nomefile) rpm, deb... sono pacchetti di software già compilato per distribuzioni specifiche (anche se mandrake supporta bene i pacchetti di red hat/fedora) in linea di massima funziona così rpm -> mandrake, fedora, red hat, suse deb -> debian, ubuntu, linspire (mi pare) ... altri non mi vengono in mente |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Boscoreale
Messaggi: 685
|
Quote:
cIao
__________________
SpiderOak alternativa a Dropbox - per provarlo clicca qui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
il router, prendilo con lo switch integrato (almeno a 4 porte) mcosì ci puoi attaccare più PC. in oguno metti come gateway l'IP del router e navighi senza problemi.
Per la distribuzione, ti consiglio la Mandrake 10.1 official (3 CD da scaricare da internet) oppure la Kanotix (l'ultima versione) un solo CD (live cd) che una volta avviato, si può facilmente installare sull'HD e diventa una bella Debian. Poi tramite urpmi (se hai la Mandrake) o apt-get (se hai la Debian) la aggiorni ed installi tutti i prog. che vuoi (se tutti quelli che ci trovi installati non ti bastano ...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Boscoreale
Messaggi: 685
|
Quote:
1) che significa mettere come gateway l'ip del router e come si fa; 2) che sarebbero questi urpmi e apt get. Potresti spiegarti meglio vorrei capire di che si tratta... Scusa ancora per la rottura che ti creo... Grazie e cIao ![]()
__________________
SpiderOak alternativa a Dropbox - per provarlo clicca qui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Boscoreale
Messaggi: 685
|
Scusate per le domande stupide ma mi interesserebbe saperle le cose che ho chiesto ....
Se qualcuno può togliere i miei dubbi gliene sarò eternamente grato cIao ![]()
__________________
SpiderOak alternativa a Dropbox - per provarlo clicca qui |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.