Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2005, 12:22   #1
marcobazza
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 39
Il lavoro dell'ingegnere informatico

Mi sono laureato un anno fa in ing. informatica, dopo 5 giorni dalla discussione della tesi era già a lavorare per la ditta in cui ho realizzato quest'ultima, e ora sono a metà del mio progetto della durata di ben due anni (a sentire certa gente che viene assunta per 6 mesi al max sembra che mi sia andata bene).

La mia esperienza lavorativa è positiva per i seguenti aspetti:
1) Collaboro direttamente con persone molto competenti e disposte a tramandarmi la loro esperienza sul campo.
2) La paga è commisurata alle mie capacità, non mi posso lamentare
3) Non sono lontanissimo da casa (20km)

Non mancano però gli aspetti negativi:
1) Il lavoro dello sviluppatore è molto stressante specialmente nei primi tempi quando, pur essendo laureati, non si sa praticamente niente di utile (ma penso che sia un po' in tutti i settori).
2) Mi sembra che molti sforzi possano diventare inutili da un momento all'altro (es. mettiamo che una persona acquisisca un'importante esperienza di programmazione in Java poi domani ci si trova a lavorare in un'azienda che sviluppa .NET e di colpo si ritorna l'ultima ruota del carro... retribuzione compresa)
3) Non ho ancora la confidenza necessaria per chiedere al mio diretto collaboratore quanto prenda di stipendio, ma per quello che fa e per le responsabilità che ha sui progetti che segue spero vivamente che prenda un mucchio di soldi, altrimenti mi sembra proprio che nel nostro settore si sia molto sotto pagati !

La mia breve esperienza i lavoro mi ha permesso di capire quali sono le mie caratteristiche:
1) Mi piace fare analisi
2) Incontrarmi con i clineti e capire le loro esigenze
(i titolari dell'azienda in cui lavoro mi hanno detto che sono molto bravo in questo campo, so parlare e convincere le persone)
3) Nel lavoro mi piace anche parlare e non stare giornate intere davanti a un monitor con i colleghi intorno che sembrano ipnotizzati dal codice che stanno scrivendo...

Mi sto guardando intorno perchè tra un anno può essere che mi debba cercare un altro posto di lavoro, e nel frattempo mi piacerebbe indagare su quali professioni può svolgere un ingegnere informatico in aziende private e anche nella pubblica amministrazione.

Chiunque abbia esperieze da raccontarmi, riferimenti o consigli mi sarà di grande aiuto.

Un saluto festoso a tutti

__________________
3DFX MAI NESSUNO MEGLIO DI TE!
marcobazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 14:36   #2
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
complimenti, veramente un post utile per tutti gli smanettoni che girano da queste parti. in effetti bisognerebbe fare uno sticky con post del genere
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 23:33   #3
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
allora hai sbagliato a laureati in ing. informati
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 12:00   #4
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
se sei molto bravo a gestire il rapporto con i clienti (e anche con i tuoi superiori immagino) tra pochi anni smetterai di produrre codice, diventerai manager e guadagnerai un mucchio di soldi. Spero per te che sia veramente così, le premesse ci sono.
La brutta notizia è che hai fatto ingegneria per niente.
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 14:35   #5
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da deggial
se sei molto bravo a gestire il rapporto con i clienti (e anche con i tuoi superiori immagino) tra pochi anni smetterai di produrre codice, diventerai manager e guadagnerai un mucchio di soldi. Spero per te che sia veramente così, le premesse ci sono.
La brutta notizia è che hai fatto ingegneria per niente.
Ing per niente non sono per nulla d'accordo.
Un ingegnere che diventa manager ha un valore aggiunto in più: sa di che cosa si parla a livello più basso, sa i limiti di quello che si può produrre sotto di lui, e sa comunicare e capire lo strato di "produzione".

Praticamente colmi il gap fra commerciale e progettista che è alla base dei problemi di moltissimi tipi di organizzazione!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 16:12   #6
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Re: Il lavoro dell'ingegnere informatico

Quote:
Originariamente inviato da marcobazza
Mi sono laureato un anno fa in ing. informatica, dopo 5 giorni dalla discussione della tesi era già a lavorare per la ditta in cui ho realizzato quest'ultima, e ora sono a metà del mio progetto della durata di ben due anni (a sentire certa gente che viene assunta per 6 mesi al max sembra che mi sia andata bene).

La mia esperienza lavorativa è positiva per i seguenti aspetti:
1) Collaboro direttamente con persone molto competenti e disposte a tramandarmi la loro esperienza sul campo.
2) La paga è commisurata alle mie capacità, non mi posso lamentare
3) Non sono lontanissimo da casa (20km)

Non mancano però gli aspetti negativi:
1) Il lavoro dello sviluppatore è molto stressante specialmente nei primi tempi quando, pur essendo laureati, non si sa praticamente niente di utile (ma penso che sia un po' in tutti i settori).
2) Mi sembra che molti sforzi possano diventare inutili da un momento all'altro (es. mettiamo che una persona acquisisca un'importante esperienza di programmazione in Java poi domani ci si trova a lavorare in un'azienda che sviluppa .NET e di colpo si ritorna l'ultima ruota del carro... retribuzione compresa)
3) Non ho ancora la confidenza necessaria per chiedere al mio diretto collaboratore quanto prenda di stipendio, ma per quello che fa e per le responsabilità che ha sui progetti che segue spero vivamente che prenda un mucchio di soldi, altrimenti mi sembra proprio che nel nostro settore si sia molto sotto pagati !

La mia breve esperienza i lavoro mi ha permesso di capire quali sono le mie caratteristiche:
1) Mi piace fare analisi
2) Incontrarmi con i clineti e capire le loro esigenze
(i titolari dell'azienda in cui lavoro mi hanno detto che sono molto bravo in questo campo, so parlare e convincere le persone)
3) Nel lavoro mi piace anche parlare e non stare giornate intere davanti a un monitor con i colleghi intorno che sembrano ipnotizzati dal codice che stanno scrivendo...

Mi sto guardando intorno perchè tra un anno può essere che mi debba cercare un altro posto di lavoro, e nel frattempo mi piacerebbe indagare su quali professioni può svolgere un ingegnere informatico in aziende private e anche nella pubblica amministrazione.

Chiunque abbia esperieze da raccontarmi, riferimenti o consigli mi sarà di grande aiuto.

Un saluto festoso a tutti


Complimenti : un ideale inserimento nel mondo del lavoro.

Mantieni salda questa tua posizione : a molti altri posso garantirti non va cosi bene.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 18:20   #7
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Posso chiederti approssimativamente quanto ti pagano?
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 12:21   #8
marcobazza
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 39
1200 euro al mese + mensa pagata (meno male visto che non potrei tornare a casa nella pausa) con limite di spesa a 10€ al giorno (ovvero non spendo nulla perchè ci sto sempre dentro)

In altre parole è come lavorare in un posto dove ti pagano 1420€ al mese ma dove non è compresa la mensa... com'è successo alla stragrande maggioranza dei miei amici (1200 di stipendio e 22gg*10€=220€ di mensa) .

E' poco ? E' molto ? Boh... non ho temini di paragone. Non ho ancora la giusta confidenza con i miei colleghi che hanno gradi superiori per chiedergli quanto si può arrivare a prendere.... anche perchè non è una domanda facile da porre, bisogna stare attenti a non stuzzicare l'orgoglio di certe persone o si rischia di perdere il rapporto per lungo tempo.

Come primo impiego penso di aver trovato bene, poi vivendo ancora in casa posso metter via anche dei soldi (MIRACOLO!!).

Non capisco perchè un ingegnere non possa arrivare a cariche di coordinamento o dirigenziali, se ha le qualità è forse la persona più indicata visto che conosce profondamente le problematica della realtà in cui lavora, diversamente da un puro commerciale che pensa solamente ad ottenere i risultati per avere una nuova macchina (pagata naturalmente dall'azienda) senza capire che i "giorni uomo" che propone sono sempre la metà di quelli minimi indispensabili, rendendo di fatto impossibile il lavoro dei suoi subordinati che per stare nei tempi previsti finiscono per fare le cose alla, scusate il termine, "cazzona" e poi ci si chiede come mai vanno male certi progetti ..... mi pare di averlo già capito dopo questa mia breve esperienza nel mondo del lavoro.


__________________
3DFX MAI NESSUNO MEGLIO DI TE!
marcobazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
La donna dietro la truffa in Bitcoin da ...
La startup tedesca che vuole battere Sam...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v