Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2005, 21:13   #1
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
802.11 B e G Parliamo di Transfer Rate reale

Ciao,

non so quanti di noi si sono chiesti e hanno provato a quale velocità la nostra rete wireless riesce a trasferire file tra un pc ed un altro. Ho provato con un po' di apparecchi diversi e non si tratta di velocità lusinghiere.

Per esempio: tutti sappiamo che i dispositivi da 54 Mbit/sec. nella migliore delle ipotesi possono viaggiare a 24/25 Mbit/sec. reali. Corrispondono a circa 3 Megabyte/sec. OK, chi di voi riesce ad arrivarci e con quali apparecchiature? In quali condizioni? Sono velocità abbastanza costanti oppure ogni tanto gli aggeggi si fermano a "pensare" e oscillano continuamente tra 200/300 Kbyte/sec. e 2 o 3 Mbyte/sec.

Avete per caso notato come la velocità varia al variare della distanza?

Vi passo alcune mie esperienze:

Adsl Router D-Link G604T
Notebook con mini PCI Intel Pro 2200BG
Notebook con D-Link DWL G650
Ultimi FW disponibili sui siti dei produttori
Prova trasferimento file da 266.826 (service pack2 Win XP) dal notebook con DWL 650 al notebook con Intel Pro tramite G650T.

media 1,02 Megabyte al secondo
minima 246 Kilobyte al secondo
massima 1,7 Megabyte al secondo

questi valori con i notebook a circa 8 metri dall'access point con 1 muro (portante) in mezzo. Rilevati con NETMETER

Tenendo i notebook nella stessa stanza a 3 o 4 metri circa dall'access point la velocità si riduce a circa 600 Kilobyte al secondo. Stessa velocità che ritrovo a circa 30 metri di distanza con 2 grossi muri in mezzo.

Commenti? Critiche? Esperienze?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 20:00   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
up
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 17:41   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

per far comprendere meglio la cosa, allego immagine. La prima parte del grafico si riferisce a notebook vicino all'access point (300 Kbyte/sec) mentre la seconda parte, quella "più alta" la rilevo con notebook a cirva 8 metri dall'AP con un bel muro portante in mezzo


__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 18:09   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

riprendo questo mio monologo per qualche considerazione, sperando di coinvolgere qualcuno che abbia fatto esperienze simili.
Premetto che l'access point è settato per il massimo della sua potenza (limiti di legge, 100 mW che corrisponde a 20 dBm) ed è equipaggiato con la sua antennina da 2 dBi. Abbassando la potenza di trasmissione al 50% o meglio al 25% il transfer rate migliora enormemente. Purtroppo non posso mantenerlo a valori di potenza così bassi perchè altrimenti non arriva a coprire tutto l'appartamento.

L'unica spiegazione che posso dare a questo apparentemente inspiegabile fenomeno potrebbe essere dovuto alla scheda wireless del notebook (come già detto è quella schifezza della Intel Pro 2200BG) che ha problemi con l'AGC (il controllo automatico di guadagno) e quando si trova investita da un segnale troppo forte satura e peggiora di conseguenza il Bit Error Rate
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 20:03   #5
massimomarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 429
ti sei dato da fare vedo !!!


volevo chiederti una cosa, io ho 2 pc distanti tra loro circa 6 metri in linea d'aria con un muro portante in mezzo, ho il problema che il segnale passa da 2 mbyte reali a 100\200kbyte, magari tiene 1 ora a 2 mega e poi per 10 min va lentissima, sai a cosa sono dovute queste discontinuità di velocità del segnale ?
massimomarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 22:21   #6
Ludwig2
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 79
Ma sinceramente secondo me non si ragguingono neanche quelle velocita............io ho fatto una prova proprio oggi a trasferire un Film in DivX da 700MB dal mio Desktop al mio Portatile a circa 8 metri con 1 muro in mezzo e una porta e ci ha messo la bellezza di 9 min!!!! (Io ho un D-Link da 54 Mbit/s e uso la crittografia WEP a 64 bit). Sinceramente a me va bene, pensando che non ho fili in giro...........
Ludwig2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 11:06   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da wgator
L'unica spiegazione che posso dare a questo apparentemente inspiegabile fenomeno potrebbe essere dovuto alla scheda wireless del notebook (come già detto è quella schifezza della Intel Pro 2200BG) che ha problemi con l'AGC (il controllo automatico di guadagno) e quando si trova investita da un segnale troppo forte satura e peggiora di conseguenza il Bit Error Rate
considerazione interessante

tu affidi la gestione della connessione senza fili a windows o all'utility di Intel?
e come configuri il rispario energetico della scheda?

in università ho avuto problemi con il collegamento wi-fi e ho disattivato la gestione automatica del risparmio energetico della scheda, provando la lasciare la potenza massima. qualche miglioramento in effetti c'è stato
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 10:18   #8
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
io sto facendo delle prove: Ho il Netgear DG834G come access point

Sto riscontrando una velocità reale di 14 Mbit effettivi nel collegamento wireless con una scheda PCI Hamlet protocollo g con WEP che si trova ad una distanza di 20 cm.
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 14:58   #9
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
ecco un po' di dati:

router vigor 2600ge con AP integrato da 54mbps

portatile con dlink 650+ a 22Mbps o con dlink G650 da 54/108MBps

test fatti con notebook
su mobile di fronte al router 1,5 mt
o in stanza a circa 10 mt dalla parte opposta del corridoio

sul router è attaccato anche un pc (con cavo) con emule non ho idea se influisce o meno (credo di no)

dati rilivati dal soft dlink e divx da circa 300kb

a 1,5 mt

la 650+ oscilla tra 5.000 kbps e 5.900kbps
la G650 oscilla tra 16.000kbps e 19.000kbps

nella stanza opposta alla mx distanza si scende sotto i 200 kbps
con ambedue le schede, ma la g650 perde + facilmente il segnale e stenta a riaggancialo se non mi riavvicino.

ho settato il canale 11 che trasmettendo a frequenze maggiori dovrebbe aumentare la stabilità

credo che dovrò prolungare l'antenna e portarla in corridoio.

|............ |............ |...........|
|............ |............ |........N|
|.............|___ . __|x ____|
__ __________________|
|..........|
|N .....R|
|..........|

i punti sostitiuscono gli spazi se no le linee si ammucchiano


R = posizione del router
N = posizione del notebook
x = dove comincio a perdere totalemte in segnale con la G650 e lo riprendo in N


come vedete qursti valori.

pensavo a delle portate maggiori per il wifi
__________________

Ultima modifica di schiac : 04-02-2005 alle 07:13.
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:09   #10
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Non è che hai forzato le schede al protocollo g?
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 16:47   #11
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
nel soft della G650 ci sono 3 flag
11 b
11 g
extend range

con settati sì-sì-sì
viaggio a 21000
con settati sì-no-sì
viaggio a 6300 ma + stabile
con settati no-sì-sì
viaggio a 19000

senza extend range va a 21000 ma basta che mi metto tra AP e notebook per andare a 2500
__________________

Ultima modifica di schiac : 03-02-2005 alle 19:23.
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 19:24   #12
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
non riesco a far andare a 22 la 650+ per caso funziona a 22 solo con AP dlink?
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 15:30   #13
supreme
Senior Member
 
L'Avatar di supreme
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 4866
Qui si trovano tutti i driver Atheros, vi consiglio d´installare la versione 3.3.0.150

Li ho installati e rispetto ai D-Link offrono maggiore campo e stabilita´ (hanno anche + controlli)
supreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 15:35   #14
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
21 Mbit reali è un'ottima velocità!
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 19:42   #15
trampolino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 46
Una domanda

Ciao Ragazzi, scusate l'intromissione, ma ho letto una interessante considerazione suulla schifezza della pro wireless 2200 della Intel.

Anch'io dopo pochi minuti la velocità scende da 54 a 11 o a 1 mb sec poi varia a 5, 7, 14 ma in modo incostante

Ma solo dopo che ho aperto una connessione di rete e ho avuto accesso ad una cartella in un altro PC.

Qualcuno può darmi qualche delucidazione in merito?


Grazie 1000, perchè stavo pensando di ordinare una scheda di rete wi-fi per sostituire la mia.




Ma se è solo una questione di settaggi, mi risparmio volentieri 90 euro!
trampolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 08:23   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da schiac
non riesco a far andare a 22 la 650+ per caso funziona a 22 solo con AP dlink?
Purtroppo sì. 22 Mbit/s su protocollo b è come il 108 Mbit/s su protocollo g: solo stesse marche funzionano a quello velocità tra di loro. Io con due D-Link da 22 Mbit/s AD HOC raggiungo 12 Mbit/s reali di trasfer rate stabile e costante: dopo tutto quello che ho letto sul Wi-Fi, posso ritenermi soddisfatto
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 08:43   #17
trampolino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 46
Ah però.........

Ciao Ale,
Mi prendo la libertà di chiamarti con il diminutivo........

Infatti la cosa succedeva anche a me.
Ho un Router wireless con AP della conceptronic a 54 Mbit/sec
e una scheda di rete Wifi dello stesso produttore e vanno come schegge ( per il wireless intendo )

MA mi fa terribilmente incazzare sta storia di intel, adesso su ebay sto cercando una scheda Wi fi mini pci per i centrino e ho trovato una con chip Atheros si chiama spark lan, è una che supporta lo standard 802.11 a/b/g

costa 58 euro.

Speriamo che on questa la cosa migliori, lo danno compatibile anche per l'ASUS 3525 il mio NB.

Controindicazioni??
trampolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 09:10   #18
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Ah però.........

Quote:
Originariamente inviato da trampolino
...
Controindicazioni??
Posso solo avvertirti di controllare i canali usati da quella scheda: in Europa sono 13, in USA solo 11. Se la prendi americana, non credo tu riesca ad usare i due canali che tolgono gli americani. Inoltre in Europa non si può usare il protocollo 802.11a, destinato ad apparecchiature medicali.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 10:26   #19
trampolino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 46
Che stress

Ciao Ale, grazie per l'illuminazione.

Mah il distributore è in germania, il sito è www.minipci.biz
è in tedesco.
Non ci capisco una mazza, il tipo però risponde su messenger, è molto gentile e pare che ne sappia, mi sta vendendo una gigabyte con caratteristiche similari ma senza trasmissione a 5 GHz.
Questa ha effettivamente 13 canali come mi consigliavi.
Grazie per la dritta.

Costa 50 euro.
Si possono anche spendere.
trampolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 10:31   #20
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Ma una PCMCIA per notebook non va bene? Hanno un'ottima potenza, io ti posso citare una Hamlet che ho pagato 30 euro e va piuttosto bene...
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v