Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2005, 21:05   #1
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Problema con Nikon Capture

Ho installato la versione trial scaricabile dal sito, e quando la lancio Windows mi da nientemeno che una schermata blu!

Succede sia con la versione 4.1 che con l'aggiornamento a 4.1.3.

Qualcuno puó aiutarmi?
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 21:35   #2
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Eh eh lo sapevo che era il DEP solo non sapevo che non bastasse disabilitarlo per il solo Nikon Capture, andava disabilitato del tutto da boot.ini!
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 21:48   #3
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
se fai capire anche a noi

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 23:44   #4
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Sul mio computer era attivato il DEP, una impostazione attivata di default da WinXP quando si installa il Service Pack 2. In pratica, se un programma tenta di effettuare un accesso ad un'area di memoria che gli é negata Windows blocca il programma o va direttamente in errore generale (la schermata blu che capitava a me). É una misura precauzionale per bloccare l'azione di virus basati sulla tecnica del buffer overflow, ma puó scattare anche per programmi innocui ma non scritti alla perfezione, come é il caso di Nikon Capture.

In parole povere, se qualcun'altro dovesse avere lo stesso problema (schermata blu quando si cerca di eseguire Nikon Capture) la soluzione é la seguente:

- Pannello di Controllo
- Sistema
- Avanzate
- Avvio e ripristino --> impostazioni
- Modifica

Viene aperto il file boot.ini. Una delle righe conterrá il comando /NoExecute oppure /NoExecute:<qualcosa>. Sostituite il comando (non tutta la riga) con /Execute, salvate, uscite, riavviate e siete a posto. Il rimedio piú "pulito" proposto sul sito della Nikon, e cioé includere Nikon Capture nell'elenco dei programmi su cui il DEP non é attivo, da me non funzionava.

Ora la spiegazione c'é tutta
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 00:27   #5
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Non uso XP

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 09:25   #6
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
E cosa usi? Il 2000? Linux?
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 11:24   #7
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Win2K rulez

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 10:22   #8
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da marakid
Sul mio computer era attivato il DEP, una impostazione attivata di default da WinXP quando si installa il Service Pack 2. In pratica, se un programma tenta di effettuare un accesso ad un'area di memoria che gli é negata Windows blocca il programma o va direttamente in errore generale (la schermata blu che capitava a me). É una misura precauzionale per bloccare l'azione di virus basati sulla tecnica del buffer overflow, ma puó scattare anche per programmi innocui ma non scritti alla perfezione, come é il caso di Nikon Capture.

In parole povere, se qualcun'altro dovesse avere lo stesso problema (schermata blu quando si cerca di eseguire Nikon Capture) la soluzione é la seguente:

- Pannello di Controllo
- Sistema
- Avanzate
- Avvio e ripristino --> impostazioni
- Modifica

Viene aperto il file boot.ini. Una delle righe conterrá il comando /NoExecute oppure /NoExecute:<qualcosa>. Sostituite il comando (non tutta la riga) con /Execute, salvate, uscite, riavviate e siete a posto. Il rimedio piú "pulito" proposto sul sito della Nikon, e cioé includere Nikon Capture nell'elenco dei programmi su cui il DEP non é attivo, da me non funzionava.

Ora la spiegazione c'é tutta
Ne approfitto.... l'altro metodo suggerito da Nikon qual'era?
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 15:03   #9
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
In alternativa proponevano di disattivare il DEP solo per Nikon Capture. Sarebbe una soluzione migliore perché cosí non si rinuncia alla protezione da virus. Si va sempre in Pannello di Controllo --> Sistema, poi in Avanzate --> Prestazioni --> Protezione Esecuzione Programmi e si sceglie la seconda opzione. Nell'elenco sottostante si aggiunge Nikon Capture andando a prendere il relativo file .exe. Da me come detto non funzionava
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 18:30   #10
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Ora provo....
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 19:10   #11
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
A me Nikon Capture funziona ... ma .....
Ho fotografato una macchinina rossa,nella preview è rossa,se la apro è BLU!!!

Che dite?
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 19:35   #12
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
dico che è alquanto bizzarro
mi vien da pensare al negativo o qualcosa di simile ma l'avresti notato (suppongo)
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 19:55   #13
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
A me sembra un problema di bilanciamento del bianco. Sia la preview che l'apertura della immagine sono fatte con Nikon Capture? Come è settato il bilanciamento del bianco?
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 19:55   #14
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Già ... strano strano.
Mah adesso apeena ho un attimo reinstallo il Capture e magari lancio l'Adobe Gamma....
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 19:59   #15
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Il WB è su AUTO.
Non ho provato a cambiare il Bilanciamento con Capture.
Ora provo.

Ma a te non si apriva nemmeno il Capture?
Io ho installato il SP2 con Capture già installato e mi ha cjiesto solo ancora il seriale...
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 19:59   #16
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
no beh da rosso a blu mi pare un po' troppo... da bianco a blu può essere invece...

Ora però mi sorge un dubbio... cerca una qualche impostazione di range dei colori... hai presente sRGB, RGB, Adobe RGB...
non vorrei che stesse usando un qualcosa di proprietario nikon che va prima impostato sulla macchina
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 20:03   #17
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Mah... sulle impostazioni lo spazio colore è sRGB.
Comunque premetto che lo spazio colore non ho ancora capito cosa è.
Ho provato a cambiare il bilanciamento del bianco ma la macchina è sempre blu,diverso ma blu.
E comunque i colori della foto fanno c@g@re.
Ora provo ad aprire con ACDsee....
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 20:06   #18
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Preview --> macchina rossa.
Foto --> macchina rossa.

Raga postate e consultatevi,io devo andare dalla morosa.... mi collegherò ancora verso le 24.
Se cisiete vi do la BuonaNotte ma senza bacetto....
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 20:14   #19
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Ma la foto l'hai scattata in RAW? In Capture prova ad aprire la foto e poi a disabilitare tutte le voci nelle palette a destra dello schermo, fino a quando non trovi l'impostazione che sballa tutto
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 23:32   #20
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
Visto che non conosco il programma (da buon canonista) posso solo pensare alle cause di tipo fotografico/digitale... ma non me ne vengono in mente... veramente l'unica cosa che mi viene in mente è proprio una gestione errata degli spazi colore... altrimenti è davvero strano che le componenti rosse vengano "spostate" sul blu...
sarebbe curioso scomporre in rgb e vedere se la cosa si presenta solo sul rosso...
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v