Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2005, 09:30   #1
cardano4ever
Member
 
L'Avatar di cardano4ever
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Padova
Messaggi: 202
Help per overclock 2400XP su a7v600-x

Ho un Thoro 2400xp, una a7v600-x con una 512/400.
Vorrei provare ad alzare un po' le prestazioni senza creare problemi.
Ho fatto questa prova:
i settaggi originali erano 133/33 - 15x
ho messo 166/33 - 12.5x

Il pc ogni tanto non parte, ma quando và, le temperature ok, le prestazioni sono secondo Sandra in linea con un 2800.... ma non so se si sta distruggendo tutto.

Avreste da consigliarmi un settaggio migliore, o comunque piu' affidabile?
Vi ringrazio per l'aiuto.

Ultima modifica di cardano4ever : 16-01-2005 alle 09:41.
cardano4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 12:58   #2
XPERT2000
Senior Member
 
L'Avatar di XPERT2000
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
strano che il computer ogni tanto non parte
Visto che hai le ddr400 perchè non metti il tutto a 200x10,5?
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB
XPERT2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 13:19   #3
cardano4ever
Member
 
L'Avatar di cardano4ever
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Padova
Messaggi: 202
Ok Xpert, ci provo subito.
L'alimentazione del core la lascio a 1.650?
(grazie per l'aiuto)
cardano4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 13:25   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
ma il tuo proccio è sbloccato???
di solito il molti è bloccato......

se hai delle DDR 400 ed è sbloccato prova un 10x200
e vedi se regge la mobo e le ram intanto
dovrebbero essere in specifica poi al limite sali

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 13:36   #5
cardano4ever
Member
 
L'Avatar di cardano4ever
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Padova
Messaggi: 202
Non so il porcio se e' sbloccato, sono le prime prova che faccio in vita mia.
Ora ho settato come consigliato prima da Xpert:
10,5x
200/33
fsb AUTO
Vcore 1.650
Burnin di Sandra in corso, pare tutto ok.

Con questi settaggi scheda video e hard disk lavorano in specifica?
(confesso che non ho capito bene "la specifica")
cardano4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 16:43   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
la tua mobo resta in specifica a 100 133 166 e 200mhz di FSB
ossia PCI, HDD, APG nn superano la loro freq standard di funzionamento e nn creano prob

se sei riuscito a impostare 10.5x200mhz e ottenere una freq effettiva di 2100mhz allora SI
è sbloccato

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 17:57   #7
XPERT2000
Senior Member
 
L'Avatar di XPERT2000
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
Il bus tienilo a 200 sincrono con le ram che dovresti settare o in auto o a 400 quindi.
Il voltaggio lo devi aumentare solo se overclocchi assai.
Se il pc è stabile non toccare niente.
A limite potresti provare a fare 200x11=2200Mhz
Se non è stabile innalza di 0,5v il vcore.
Ti sconsiglio di aumentare l'fsb oltre i 200 poichè non avendo i fix mandi fuori specifica il bus PCI >33Mhz e quindi in primis l'hard disk. Gioca con il moltiplicatore.

per curiosità io ho la stessa scheda madre tua che bios hai tu?
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB
XPERT2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 18:46   #8
cardano4ever
Member
 
L'Avatar di cardano4ever
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Padova
Messaggi: 202
Il BIOS è 1.07
A quanto pare il pc sembra stabile con 10,5x (2100).
Non vorrei infierire ulteriormente, ma forse qualche prova la faro'.
La cpu in encoder xvid mi fa al max a 45 gradi: va bene?

Vi ringrazio per i consigli, mi avete "iniziato" all'overclock !!!
cardano4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 19:08   #9
XPERT2000
Senior Member
 
L'Avatar di XPERT2000
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
Una curiosità..
Se imposti da bios un bus di poco inferiore a 200/33 ti spunta 199/40 198/40 195/39?
Oppure valori di pci minori di 33?
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB
XPERT2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 19:24   #10
cardano4ever
Member
 
L'Avatar di cardano4ever
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Padova
Messaggi: 202
.....
195/39
196/39
197/39
198/40
199/40
200/33
201/33
202/33
203/34
204/34
205/34
.....

Pero' c'e' un problema: se arresto il sistema poi riparte, se faccio il riavvio del sistema si pianta al boot e il monitor resta spento...
Che peccato. Ho provato a mettere la ram sul primo slot (ora e' sul terzo) e non cambia nulla...
Che si puo' fare? La ram e' Vdata 2.5 512mb

Ultima modifica di cardano4ever : 16-01-2005 alle 20:12.
cardano4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 20:27   #11
XPERT2000
Senior Member
 
L'Avatar di XPERT2000
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
è un problema di alimentatore non dipende nè dalla cpu nè dalla ram.
Che alimentatore hai?
Avevo lo stesso problema ai tempi del thunderbird su una QDI.
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB
XPERT2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 06:40   #12
cardano4ever
Member
 
L'Avatar di cardano4ever
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Padova
Messaggi: 202
L'alimentatore e' un normale 300w :
3.3v 20A
5v 30A
12v 15A

Anche mettendo a 10x il problema rimane: a 10x la freq. resta a 2000 ed il procio non dovrebbe essere overcloccato... (credo).
cardano4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 18:36   #13
XPERT2000
Senior Member
 
L'Avatar di XPERT2000
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
infatti è come dici tu.
Non è un problema di overclock del procio ma dell'fsb della scheda madre che è salito da 133 a 200 arrivando così a lavorare in sincrono con le ddr400.
Cmq secondo me non è nemmeno un problema di potenza ma di qualità. Prova un altro alimentatore magari un 350-400watt di un tuo amico non dovrebbe farti + questo skerzo..
fammi sapere
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB
XPERT2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 20:36   #14
cardano4ever
Member
 
L'Avatar di cardano4ever
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Padova
Messaggi: 202
Purtroppo non conosco nessuno che mi possa prestare un alimentatore migliore per il test.
Intanto ho visto che riportando a 133/33 il problema del riavvio sparisce.
Sto provando con 133/33 16x (2128)... se tenesse lo terrei così per ora. Oppure é esagerato 16x ? Ora è in corso il burn-in di Sandra e la cpu misura 46/7 gradi....
cardano4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 22:19   #15
XPERT2000
Senior Member
 
L'Avatar di XPERT2000
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
ci vai piano vedi
clocca senza problemi!!!
non succede niente
cmq l'incremento di prestazioni maggiore lo ottieni aumentando l'fsb a 166 o meglio ancora a 200.
Perchè in quest'ultimo modo aumenti la banda passante tra CPU-chipset-memoria.
Non serve a niente avere un processore potente se non alimentato e rifornito in modo veloce, sarebbe strozzato.
Io ti consiglio di risolvere il problema del riavvio quindi...
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB
XPERT2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 10:42   #16
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Quote:
Originariamente inviato da XPERT2000
è un problema di alimentatore non dipende nè dalla cpu nè dalla ram.
Che alimentatore hai?
Avevo lo stesso problema ai tempi del thunderbird su una QDI.

A me non è un problema di alimentatore... Lo stesso problema con il riavvio avevo anchio con un Thermaltake 420W e ovviamente con la stessa ASUS. Ero disperato per molti mesi perchè nessuno sapeva spiegarmi questa cosa! Sono riuscito a trovare la soluzione in un famoso sito di overclock, ma non mi ricordo il nome.

Ha a che fare con la scheda madre, che ha una specie di blocco per il moltiplicatore in basso. Si puo bypassare questo limite se "unifichi" con un filo metallico, alcuni fori sul socket (cerca in internet per trovare quali). Io non ho voluto fare questa operazione.

La cosa migliore da fare è provare ad alzare il molti ed a overvoltare se c'è bisogno. Certo non otterai il sincrono tra ram e cpu (200mhz), ma non avrai problemi con il restart.

Io sono riuscito a portarlo a 16.5 x 134 = [email protected]. Era stabile e forse con 1,85V andavo anche oltre, ma non vorrei spingere di più. Per uso quotidiano mi "accontento" a 16 x 134 = [email protected].

Ciao.

P.S: Ho un Athlon XP 2400+@266 (Thoro) come ha cardano4ever. Magari con i Barton non ha queste limitazioni...
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)

Ultima modifica di LordArthas : 18-01-2005 alle 10:54.
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 14:30   #17
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Stesso identico problema!...ci sto sbattendo la testa da 2 mesi,ho un thorton@barton 2400+ e una asus a7v600


ho comprato delle pc3200 x mettere il bus in sincrono a 200x11...il pc funziona ma nn si riavvia e il monitor resta nero...x me è un problema di scheda madre...un altro utente su questo forum aveva lo stesso problema con i nostri stessi componenti e ha risolto cambiando mobo

ho aperto gia due o tre discussioni su questo problema...ma l'unica cosa ke ne è uscita fuori è ke il problema è la mobo...
il procio nn puo essere xkè se non supportasse i 200 di fsb il computer neanke si accenderebbe... e nn sarebbe stabile giocandoci e facendoci tests...

quindi nn si puo mettere il molti a 11 con quella frequenza di bus?
In teoria quindi a 200x12 dovrebbe funzionare overvoltando?
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 18:46   #18
LordArthas
Senior Member
 
L'Avatar di LordArthas
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
Ho gia' risposto: Il problema è che la mobo ha una specie di blocco con i moltiplicatore VERSO IL BASSO e solamente verso i valori bassi. Quindi, 11x200 o 12x200 li dobbiamo scordare anche overvoltando (c'e' sempre il problema del "riavvio nero") visto che il valore di default per il molti è 15.

L'unica cosa per fare l'overclock è alzare il moltiplicatore dal 15, mantenendo il fsb a livelli bassi per non mandare fuori specifica gli altri componenti, overvoltando la cpu se necessario.

Erano mesi che ci sbattevo la testa. Non puoi immaginare la mia felicità quando ho trovato la spiegazione. Non mi interessava la possibilità di overclockare ma era veramente disperato, perchè nessuno sapeva spiegarmi il perchè.
__________________
My hw | Le mie trattative
Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto)

Ultima modifica di LordArthas : 18-01-2005 alle 18:59.
LordArthas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 18:55   #19
XPERT2000
Senior Member
 
L'Avatar di XPERT2000
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
mazza
io sono felice per un altro motivo
ho perso il rammarico di un barton sbloccato.
Tanto a questo punto non me ne farei niente.
e pensare che stavo per ordinare un mobile....
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB
XPERT2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 19:00   #20
cardano4ever
Member
 
L'Avatar di cardano4ever
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Padova
Messaggi: 202
Vi ringrazio moltissimo per le informazioni ragazzi !
Io avrei ancora una A7V400-x: quasi quasi proverei a rimettere sù quella e vedere se mi lascia portare l'FSB a 333 senza crearmi il problema del riavvio.
Sapete per caso se ne é affetta anche la A7v400-X ??
Se ritrovate il link alle modifiche per la A7V600 fatemelo sapere...
cardano4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v