|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 1027
|
Avvio a freddo DFI Lanparty UT Nf3 250 GB
Ho problemi di avvio a freddo.
Ho anche cambiato l' alimentatore, ma il problema rimane... Tutte le volte che accendo il pc devo resettare un pò di volte per farlo partire. E' un difetto noto in altri forum esteri. Qui da noi qualcuno a parte il sottoscritto ha lo stesso problema? Avvii a caldo e riavvii non mi danno problemi. Grazie Max!
__________________
CM Stacker STC-01/810; MSi P67A-GD65 B3; Intel I5 2500K @4,5 Ghz Water cooled; 8Gb TeamGroup DDR3- Extreme 2133 Mhz; PALIT GeForce Gtx 560 TI; ASUS Sonar dx 7.1; 2 x SSD Kingstone 240GB@raid 0; WD 640GB SATA300; DvD LG16x; mast DvD LG Dual18X; LG LCD WIDE 26" 2600H; Enermax Liberty 620W; Win10Pro@64 bit; NAS QNap TS251@6TB; TV LG Oled 55B7V |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 1027
|
Possibile che NESSUNO abbia lo stesso problema? Dai non ci credo.
Ho anche cambiato scheda madre ma ho lo stesso problema. Questo mi capita solo se overclocko (l'ho comprata per questo) Ho paura che sia qualche impostazione nel bios? Max!
__________________
CM Stacker STC-01/810; MSi P67A-GD65 B3; Intel I5 2500K @4,5 Ghz Water cooled; 8Gb TeamGroup DDR3- Extreme 2133 Mhz; PALIT GeForce Gtx 560 TI; ASUS Sonar dx 7.1; 2 x SSD Kingstone 240GB@raid 0; WD 640GB SATA300; DvD LG16x; mast DvD LG Dual18X; LG LCD WIDE 26" 2600H; Enermax Liberty 620W; Win10Pro@64 bit; NAS QNap TS251@6TB; TV LG Oled 55B7V |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 965
|
è un problema noto di questa scheda ! vedi TOPIC ufficiale ! cmq puoi provare ad alzare il vchipset ! a me lo ha fatto una volta 2 mesi fa poi basta ! boh ! capirla ! avrà sonno
come ti ho detto cmq alza il vchip.... prova |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 1027
|
Non sapevo fosse noto
Grazie Ciao
__________________
CM Stacker STC-01/810; MSi P67A-GD65 B3; Intel I5 2500K @4,5 Ghz Water cooled; 8Gb TeamGroup DDR3- Extreme 2133 Mhz; PALIT GeForce Gtx 560 TI; ASUS Sonar dx 7.1; 2 x SSD Kingstone 240GB@raid 0; WD 640GB SATA300; DvD LG16x; mast DvD LG Dual18X; LG LCD WIDE 26" 2600H; Enermax Liberty 620W; Win10Pro@64 bit; NAS QNap TS251@6TB; TV LG Oled 55B7V |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 965
|
si infatti è un megapost !! divertiti ! scoprirai cose interessanti !! settaggi e consigli !! usa il search cmq !
bye |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 1027
|
Mi sono letto 50 pagine al momento, ma di problemi di avvio a freddo manco l'ombra, ho paura che mi dovrò leggere le restanti 200.....
Comunque ho alzato il vchipset ad 1,8V, ma neanche questo ha risolto il problema.. Ciao Max!
__________________
CM Stacker STC-01/810; MSi P67A-GD65 B3; Intel I5 2500K @4,5 Ghz Water cooled; 8Gb TeamGroup DDR3- Extreme 2133 Mhz; PALIT GeForce Gtx 560 TI; ASUS Sonar dx 7.1; 2 x SSD Kingstone 240GB@raid 0; WD 640GB SATA300; DvD LG16x; mast DvD LG Dual18X; LG LCD WIDE 26" 2600H; Enermax Liberty 620W; Win10Pro@64 bit; NAS QNap TS251@6TB; TV LG Oled 55B7V |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
A volte a me compare la scitta -detecting array- o qualcosa di simile appena accesa, e dopo 5-6 secondi si resetta e parte normalmente.....questo è un bug noto, ma non lo trovo fastidioso.....altre cose strane non le ho mai viste.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 1027
|
Quote:
Max!
__________________
CM Stacker STC-01/810; MSi P67A-GD65 B3; Intel I5 2500K @4,5 Ghz Water cooled; 8Gb TeamGroup DDR3- Extreme 2133 Mhz; PALIT GeForce Gtx 560 TI; ASUS Sonar dx 7.1; 2 x SSD Kingstone 240GB@raid 0; WD 640GB SATA300; DvD LG16x; mast DvD LG Dual18X; LG LCD WIDE 26" 2600H; Enermax Liberty 620W; Win10Pro@64 bit; NAS QNap TS251@6TB; TV LG Oled 55B7V |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
ciao
io ho lo stesso problema. praticamente,prima,per overcloccare,avevo messo l'hard disk sul sata3. ogni volta,prima di avviarsi,si bloccava,non trovando l'hard disk!! inoltre faceva i calzetti anche quando scriveva"detecting array" e si resettava!!!! COMUNQUE per l'hard disk ho risolto spostando sul sata1 per il detecting array...boh è una rottura aver pagato 150 euro una scheda buggata,ma va da se che per overcloccare è la migliore.Speriamo in una nuova relase del bios...
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 1027
|
Ciao,
il mio problema è un pò diverso, credo dipenda dalla scheda video a questo punto in quanto se installo una 5700U, il problema scompare, ma di cambiare scheda video proprio non se ne parla... Per il tuo problema (che ho avuto anche io), l'ho risolto così: per andare oltre i 240 mhz di bus devi per forza collegare il disco/i sul/i canal/i sata3 e 4. Poi dal bios lo devi configurare correttamente altrimenti ti dice che non trova il SO, Giusto? Se è così fammi sapere che ti aiuto a risolvere. Ciao Max!
__________________
CM Stacker STC-01/810; MSi P67A-GD65 B3; Intel I5 2500K @4,5 Ghz Water cooled; 8Gb TeamGroup DDR3- Extreme 2133 Mhz; PALIT GeForce Gtx 560 TI; ASUS Sonar dx 7.1; 2 x SSD Kingstone 240GB@raid 0; WD 640GB SATA300; DvD LG16x; mast DvD LG Dual18X; LG LCD WIDE 26" 2600H; Enermax Liberty 620W; Win10Pro@64 bit; NAS QNap TS251@6TB; TV LG Oled 55B7V |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
se attacco l'hard disk al sata3,al primo boot a freddo(dopo che ho riacceso la ciabatta)non mi riconosce l'hard disk,o mi da hard disk error o cose del genere...
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 1027
|
Quote:
Ciao Max!
__________________
CM Stacker STC-01/810; MSi P67A-GD65 B3; Intel I5 2500K @4,5 Ghz Water cooled; 8Gb TeamGroup DDR3- Extreme 2133 Mhz; PALIT GeForce Gtx 560 TI; ASUS Sonar dx 7.1; 2 x SSD Kingstone 240GB@raid 0; WD 640GB SATA300; DvD LG16x; mast DvD LG Dual18X; LG LCD WIDE 26" 2600H; Enermax Liberty 620W; Win10Pro@64 bit; NAS QNap TS251@6TB; TV LG Oled 55B7V |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 636
|
ragazzi io ho dfi nf3 + a642800+ rev cg
io di dischi sata non ne ho (solo ide) pero se provo a mettere l'fsb a 270 (fino a 265 no problem) mi esce il detecting aray devo aggiornare il bios? ho ancora la versione 27/8 (la prima) grazie |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 636
|
a 265 il proc va a 2,385 ghz e scalda sui 53-54 c
ho letto che i rev cg. dovrebeero arrivare a 2,4-2,6 (pero' ho ancora il dissi amd) le ram sono settate a 198 mhz (non mi ricordo il moltiplicatore) volt a 2,8 v (kingston value ddr400) magari se abbasso un po le ram come fsb qui http://www.dfi-street.com/forum/show...ting+array+nf3 parlano di timing delle ram come possibile problema overvoltare leggermente il chipset ? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Ho le tue stesse ram (credo), 2 banchi da 512 OEM, e pare che fino a 245mhz siano stabili....ti ricordo che da bios puoi puoi variare il divisore cpu/ram, in modo da escludere un crash da ram. Overvoltare la ram non ha grosso effetti, passando da 2.5 a 2.9 volts ho visto un incremento di soli 5mhz, per cui le lascio a 2.5.
I processori sono tutti diversi, il mio tiene bene 285x10, un suo gemello che ho al lavoro (che ho provato) non passa i 258x10 (sul mio sistema). Per la ram, non ci sono moltiplicatori, ma solo divisori, dipendono dal clock del processore e non dal fsb o htt....in pratica sono sempre in sincrono in quanto il controller è il processore stesso...dico questo per ricordarti che 'dividendo' la ram perdi, in prestazioni, solo un 'pochino', ma beneficerai dell'aumento di frequenza del processore. Es: avrai prestazioni maggiori col processore a 2600mhz e ram a 236 (cpu/11) che a 2450mhz e ram a 245 (cpu/10). Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 636
|
ho gia' provato ad abbassare le ram
infatti in fase di boot me le riconosceva come ddr 280 (140mhz) ma il detecting array è comparso di nuovo oddio mi bastano anche i 2,385 ghz col dissi amd e la pasta originale amd poi si vedra' |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 636
|
Quote:
mi stai dicendo che scheggia a 2, 85 ghz !!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
E' stabile a 2750mhz con ram sempre a cpu/12 (cpu/11 non funziona in nessun caso), vcore 1.650. Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.



















