Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2005, 20:09   #1
magalini
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Valpolicella (VR)
Messaggi: 3287
Inspiron 510m

Chipset Intel® 855GME
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Controller vidéo integrato Intel® Extreme con 64Mb di memoria
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
1 Slot PCMCIA tipo I o II
1 Porta parallela,1 Seriale, 1 uscita VGA, 2 USB ,1 S-Video, 1 Audio-out, RJ-11, RJ-45, 1 porta IEEE 1394
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad centrale
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Batteria Smart Advanced Lithium Ion 32Whr con tecnologia ExpressCharge™ - 4 celle
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso
Sistma Operativo Inspiron: Microsoft® Windows® XP Home Edition
Lingua del sistema operativo e del software: Versione in italiano
Approfittate di uno sconto eccezionale: Sconto di : 50 € Iva incl. (5%) già incluso nel prezzo
Offerta Speciale: Spese di Consegna GRATIS!
Offete Speciali Periferiche: GRATIS! Stampante Foto All in one Dell 922 (Stampante, Fotocopiatrice & Scanner); 18/14 ppm; 4800x1200dpi; 1 anno di garanzia (cavo USB non incl.)
Garanzia: Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR - EUR 249.00)
Assicurazione contro danni accidentali e furto Completecare: Non incluso
Processore: Processore Intel® Pentium® M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)
Schermo: Schermo matrice attiva 15'' SXGA+ ( risoluzione 1400 x 1050 ) per Inspiron 510m (+ EUR EUR 80.00)
Tastiera e Documentazione: Tastiera Ver. Italiana
Cavo d'alimentazione: Cavo d'alimentazione italiano
Memoria: 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MH
Disco Fisso: Disco Fisso 40GB EIDE (5400rpm)
Dispositivi Ottici Removibili: Lettore Combo DVD 8x / CD-RW 24x
Security Software: Senza abbonamento
Dell Picture Studio: Paint Shop Photo Standard Album (versione di valutazione) & Paint Shop Pro 7.06 (versione di valutazione)
Soluzione Wireless: Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI (Intel ® Centrino™) - Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 25.00)
Monitor Esterni Opzionali: Non incluso
Borse per Notebook: Non incluso
Accessori Opzionali: Non incluso
Software Preinstallato: Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Servizi di installazione: Non incluso
Formazione Online: Non incluso


1144 euro spedizione inclusa



avete tempo fino a domani mattina per farmi cambiare idea
magalini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 23:01   #2
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Con quella batteria l'autonomia non sarà molto elevata, Dell parla di 2,5 ore, ma non conosco nessuno che ce l'abbia e lo confermi. Anch'io pensavo al 510m, poi ho messo qualcosa di più ed ho appena preso l'8600 in firma, faccio 4,5 ore di autonomia, ho uno schermo ottimo ed altre cose (scheda video ecc.), ho speso 1360 ma potevo tirar giù qualcosa se rinunciavo a cosette, io dico che con 100 euro in più te lo fai.

Poi certo, il 510m è un pò più piccolo, vedi tu. Ciao.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 23:07   #3
magalini
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Valpolicella (VR)
Messaggi: 3287
grazie della risposta..
però l8600 pesa mezzo chilo in +..

si, la batteria è da cambiare di sicuro.. pensavo sicuramente quella a 6 celle ma se c'è qualcosa di più meglio!

Ultima modifica di magalini : 09-01-2005 alle 23:09.
magalini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 23:23   #4
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da magalini
grazie della risposta..
come ti sembra come robustezza il tuo?
Mah, è un prodotto consumer e non costa molto, non ti dirò che è perfetto o che è superiore ad altre marche, da un punto di vista costruttivo, perchè non è vero. La cura dei dettagli di altre marche, mi vengono in mente i Toshiba di pari prezzo, "ad occhio" sembra migliore, ma non è che l'8600 sia fatto male, tieni conto che i costosi Dell D800 e M60 condividono lo stesso chassis. Francamente leggendo i vari forum mi aspettavo di peggio, e l'avevo preso per via del prezzo basso e dello schermo ad alta risoluzione, avevo sentito parlare di tastiera cedevole e di cerniere dello schermo lascive, ed invece ho scoperto che va benone come tutti gli altri portatili. Direi che fa il suo lavoro, non ci andrei a lavorare in mezzo ad un cantiere ma nemmeno mi da l'impressione di sfasciarsi. Ce l'ho da una settimana e sono soddisfattissimo. Dove è davvero impareggiabile invece è nella dotazione hardware (prova tu a trovare un nb con le mie caratteristiche, in particolare hd e schermo, a 1360 euro..) e nell'assistenza che pare davvero ottima (e che spero di non testare mai..).

edit: Diciamo che se ti serve portabilità allora resta sul 510m, l'8600 in effetti è larghino e pesantino, nella media dei 15,4". Io non avevo problemi a portarmi in giro un peso leggermente maggiore, e poi dato che spendevo poco di più mi dispiaceva rinunciare a tutto il ben di dio dell'8600

Ultima modifica di Para Noir : 09-01-2005 alle 23:27.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 11:22   #5
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Io ho preso l'Ispiron 510 sotto le feste di Natale con la seguente configurazione:

- Pentium® M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)
- 1 GB Ram
- 40 GB Hard Disk
- Schermo 15'' SXGA+ ( risoluzione 1400 x 1050 )
- Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
- Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g
- Batteria a 6 celle
- Peso 2.7 Kg

Prezzo 1338 euro (iva e consegna compresi nel prezzo)

Anche se per adesso non ho ancora potuto testarlo a fondo, sono soddisfatto dell'acquisto. Volevo un notebook abbastanza potente e non pesante, non mi interessa giocarci (ho già l'xbox ) nè avre lo schermo wide.
Sulla durata della batteria, avevo sentito anch'io che con la batteria "di serie" si arrivava difficilmente alle 2 ore, per questo sono riuscito a strappare al commerciale della Dell una batteria a 6 celle senza modificare il prezzo. Quando è al 100% mi dice che ho 3:40 ore di autonomia: non ho potuto testare l'effettiva autonomia della batteria, col tempo vi farò sapere.
Ho un unico problema con l'uscita tv che non riesco far funzionare ma credo sia un problema dei miei cavi.
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 11:44   #6
magalini
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Valpolicella (VR)
Messaggi: 3287
ho telefonato stamattina ai commerciali..

1) non riesco a far inserire la batteria da 6 celle negli inspiron

2) sono indeciso sullo schermo.. a casa ho un 19 lcd a 1280+1024 e si vede bene e grande.. su un 15 mettere un 1400*100 cosa diavolo viene fuori? mi sa che sto sul 1024*768.. alla fine devo usare word.

3) visto che sull'inspiron non riesco a fare modifiche mi sono fatto fare il preventivo sul latitude.. dove si può togliere winsozzo (-50 euro) ma a parità di config si arriva sui 250 euro in+ (per cosa dio solo lo sa visto che da quel che so sono IDENTICI)

nell'inspiron con 1050 euro ti danno anche la stampante/scanner

solo che con quella batteria si fa poco..
magalini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 13:37   #7
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
1) Peccato per la batteria, non avere tanta autonomia con un centrino è un peccato.

2) Questione di gusti. Anch'io ho un 19" ed un 17" lcd entrambi a 1280x1024, e si vede bene ed in grande. Sul 15,4" dell'8600 ho i 1680x1050, e tutto si vede piccolo e definitissimo....e lo adoro Quando uso schermi a risoluzione inferiore mi sento a disagio. D'altraparte smanetto molto con programmi di grafica. Per te forse un xga è una scelta migliore.

3) Dicono che sui Latitude è possibile ottenere sconti maggiori, al telefono. Inoltre in molti (non in tutti) è inclusa l'eccellente garanzia di 3 anni. Sembrano anche costruiti in modo più robusto (dicono).


Io farei così, se proprio non vuoi l'ingombro dell'8600 e ti basta una xga, buttati su un'altra marca. I Toshiba sono fatti bene e si parla bene dell'assistenza. Anche HP/Compaq.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v