Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2005, 09:24   #1
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
.

.

Ultima modifica di ivanao : 04-04-2010 alle 17:16.
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 09:57   #2
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Gli italiani si svegliano sempre dopo infatti io non mando SMS ma mando un bonifico (che non pago) all'unicef direttamente........

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:03   #3
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
Beh quello che scrivono ( su PI ) è giusto...
Ma allora dovresti costringere i vari operatori a rinunciare alle tasse sulla ricarica delle carte prepagate... Direi Impossibile...

Cmq l'euro che ho donato io NON mi ha costretto a ricaricare il cellulare, semplicemente magari faro' qualche telefonata in meno così da rimandare la ricarica il più possibile ( come sempre d'altronde )
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:18   #4
madaboutpc
Senior Member
 
L'Avatar di madaboutpc
 
Iscritto dal: May 2002
Città: nord italia
Messaggi: 312
Re: tsunami sms

Quote:
Originariamente inviato da ivanao
leggete qui http://punto-informatico.it/p.asp?i=51006

Sebbene tutti ritengano il meccanismo degli SMS assai utile, e c'è anche chi crede che dovrebbe essere esteso a molte più iniziative di solidarietà, in molti contestano il messaggio pervenuto dai media che hanno fin qui sostenuto l'ultima iniziativa. Secondo le indicazioni date, infatti, i gestori di telefonia mobile non guadagnerebbero nulla da iniziative di questo tipo.

"Non è proprio esatto - scrive ad esempio Marco L. - che TIM, Vodafone e co. non ci guadagnino proprio nulla dagli SMS di solidarietà per la catastrofe di Santo Stefano. Considerando che la maggior parte di noi italiani utilizza cellulari con carte prepagate, che la maggior parte delle tariffe ha costi di ricarica attorno ai 5 euro, che il "taglio" di ricarica più comune è sui 25 euro, ne segue che approssimativamente, ogni 25 euro di beneficenza, circa 5 euro finiscono nelle tasche dei gestori di telefonia mobile". Con molte sfumature, è una posizione condivisa dai frequentatori del newsgroup it.tlc.gestori e dai relativi sottogruppi.

In questo senso obiettivamente i conti si possono formulare in vari modi ma è certo il guadagno dei gestori per ogni ricarica effettuata dagli utenti, SMS o meno, ed è per questo che anche su web è stata pubblicata una lettera con cui si invita chi ha contribuito tramite SMS a scrivere alle redazioni dei media che hanno consentito di avviare l'operazione di raccolta dei fondi.

Nella lettera si legge, tra le altre cose, che "queste donazioni via SMS, che si aggiungono ad altre (recente Telethon e vari) hanno l'effetto di accorciare la durata di vita delle nostre ricariche. Di conseguenza, i gestori vedranno aumentare, nell'arco dell'anno, il numero di richieste di ricarica. E dato che, ad ogni volta, vengono prelevati 2 o 5 euro per spesa di ricarica, è evidente che i gestori stessi usufruiscono di queste campagne di solidarietà". Nella lettera si chiede a giornali e operatori dell'informazione di rettificare l'informazione data e spiegare in qual modo l'operazione può rivelarsi economicamente vantaggiosa per i carrier.
io starei attento a non generalizzare

con wind io ricaricando col bancomat per 60 euro non ho spese di ricarica

60 euro pago e 60 euro di carica ho
madaboutpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:25   #5
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
Re: Re: tsunami sms

Quote:
Originariamente inviato da madaboutpc
io starei attento a non generalizzare

con wind io ricaricando col bancomat per 60 euro non ho spese di ricarica

60 euro pago e 60 euro di carica ho
anche questo è vero...

mi sa che tutti i gestori per ricariche non convenzionali ( ovvero non comprando la carta dal tabaccaio, ma con bancomat o carta di credito ) danno vantaggi
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:26   #6
xblackmorex
Senior Member
 
L'Avatar di xblackmorex
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 315
Con wind anche comprando la ricarica da 40 euro non pago nulla di commissioni....sono 40 € netti
__________________
PhotoBlog me!
xblackmorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:26   #7
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Re: tsunami sms

Quote:
Originariamente inviato da ivanao
leggete qui http://punto-informatico.it/p.asp?i=51006

Sebbene tutti ritengano il meccanismo degli SMS assai utile, e c'è anche chi crede che dovrebbe essere esteso a molte più iniziative di solidarietà, in molti contestano il messaggio pervenuto dai media che hanno fin qui sostenuto l'ultima iniziativa. Secondo le indicazioni date, infatti, i gestori di telefonia mobile non guadagnerebbero nulla da iniziative di questo tipo.

"Non è proprio esatto - scrive ad esempio Marco L. - che TIM, Vodafone e co. non ci guadagnino proprio nulla dagli SMS di solidarietà per la catastrofe di Santo Stefano. Considerando che la maggior parte di noi italiani utilizza cellulari con carte prepagate, che la maggior parte delle tariffe ha costi di ricarica attorno ai 5 euro, che il "taglio" di ricarica più comune è sui 25 euro, ne segue che approssimativamente, ogni 25 euro di beneficenza, circa 5 euro finiscono nelle tasche dei gestori di telefonia mobile". Con molte sfumature, è una posizione condivisa dai frequentatori del newsgroup it.tlc.gestori e dai relativi sottogruppi.

In questo senso obiettivamente i conti si possono formulare in vari modi ma è certo il guadagno dei gestori per ogni ricarica effettuata dagli utenti, SMS o meno, ed è per questo che anche su web è stata pubblicata una lettera con cui si invita chi ha contribuito tramite SMS a scrivere alle redazioni dei media che hanno consentito di avviare l'operazione di raccolta dei fondi.

Nella lettera si legge, tra le altre cose, che "queste donazioni via SMS, che si aggiungono ad altre (recente Telethon e vari) hanno l'effetto di accorciare la durata di vita delle nostre ricariche. Di conseguenza, i gestori vedranno aumentare, nell'arco dell'anno, il numero di richieste di ricarica. E dato che, ad ogni volta, vengono prelevati 2 o 5 euro per spesa di ricarica, è evidente che i gestori stessi usufruiscono di queste campagne di solidarietà". Nella lettera si chiede a giornali e operatori dell'informazione di rettificare l'informazione data e spiegare in qual modo l'operazione può rivelarsi economicamente vantaggiosa per i carrier.
Polemica stupida e inutile! Mi domando come certa gente, ad esempio questo Marco L. citato non vada a lavorare invece di scrivere certe cose inopportune in momenti come questo! La cosa importante ora è dare un aiuto come e quanto si vuole, e NON stare a contare quello che ci guadagna o non guadagna Wind, TIM, Vodafone, ecc.!!!
Che schifo!!!
__________________
Careful With That Axe

Ultima modifica di Brigante : 04-01-2005 alle 11:28.
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:49   #8
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da xblackmorex
Con wind anche comprando la ricarica da 40 euro non pago nulla di commissioni....sono 40 € netti
Una volta . Ora non più.

Sottoscrivo quanto detto da shinji_85
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 13:21   #9
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
La gente che mi polemizza su queste cose mi sa un po di squallida

Invece di pensare cosaguadagna tim o vodafone ecc. pensate cosa ci guadagnano le pover vittime del maremoto.
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 14:23   #10
LM.V12
Bannato
 
L'Avatar di LM.V12
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sinceramente dissero che nella sincerità il sincero potevo non esser tale.
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da maximarco
La gente che mi polemizza su queste cose mi sa un po di squallida

Invece di pensare cosaguadagna tim o vodafone ecc. pensate cosa ci guadagnano le pover vittime del maremoto.
beh guarda è una cosa buona e giusta mandare questo sms o aiutare come si può,ma quanto è giusto aiutare questa gente è sbagliato che gli operatori ci guadagnino se questa cosa è stata pensata da loro a scopo di lucro,quello si sarebbe proprio SQUALLIDO
LM.V12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 14:40   #11
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da LM.V12
beh guarda è una cosa buona e giusta mandare questo sms o aiutare come si può,ma quanto è giusto aiutare questa gente è sbagliato che gli operatori ci guadagnino se questa cosa è stata pensata da loro a scopo di lucro,quello si sarebbe proprio SQUALLIDO
...Ancora sta storia?!?! 1€ dell'sms viene interamente devoluto in beneficenza! Non ci guadagna nulla nessuno!!!
Non capite neanche lontanamente che dei colossi telefonici come quelli che abbiamo hanno altre 10.000 possibilità di guadagno? Ogni giorno viaggiano milioni di sms e telefonate, pensate che stanno a guardare gli sms di beneficenza per guadagnare? Ma vi rendete conto di cosa dite?
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 14:43   #12
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Se leggi l'articolo riportato nel post di testa a rigor di logica non è così. Magari potrebbero studiare qualche sistema per "aggiustare" la cosa, ma personalmente non mi sono posto questo dubbio nell'inviare il messaggio.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 14:48   #13
LM.V12
Bannato
 
L'Avatar di LM.V12
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sinceramente dissero che nella sincerità il sincero potevo non esser tale.
Messaggi: 49
beh non son d'accordo che il guadagno sia cosi' minimo..cmq per loro ogni fonte di guadagno va sfruttata.
LM.V12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 14:48   #14
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Se leggi l'articolo riportato nel post di testa a rigor di logica non è così. Magari potrebbero studiare qualche sistema per "aggiustare" la cosa, ma personalmente non mi sono posto questo dubbio nell'inviare il messaggio.
L'ho letto l'articolo, per me è una polemica inutile e fuori luogo, leggetelo bene e notate che non ha nè capo nè coda!
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 15:04   #15
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
La polemica può essere futile al momento, ma comunque non mi sembra sterile. Ripeto (passata l'emergenza) è auspicabile che venga studiato un metodo, se fattibile (ma francamente lo vedo improbabile), per risolvere questa situazione.

Ricordo che secondo alcuni, ogni sms viene a costare circa 1 centesimo (secondo altri anche molto meno) ed in definitiva l'operazione di per se non è a costo zero per gli operatori.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 16:35   #16
Fabryzius
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryzius
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
Ma io non capisco perkè ogni 25 € di ricarica 5 debbano andare al gestore!!! Cavolo, già costano un mucchio le chiamate, perchè poi ti devo regalare così 5 € ??
__________________
lol
Fabryzius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 17:11   #17
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Re: tsunami sms

Quote:
Originariamente inviato da ivanao
leggete qui http://punto-informatico.it/p.asp?i=51006
perbacco!

ora corro a brevettare l'acqua calda, prima che ci vadano loro!


recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 18:18   #18
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
A quanto ammonda la cifra raccolta?

13.000.000 di €?

Facciamo che su 50 € di ricarica in media si pagano 5 € di commissione.

Fanno il 10% degli incassi, quindi 1.300.000 €

Se a voi sta bene..
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 18:25   #19
Willyyyy
Senior Member
 
L'Avatar di Willyyyy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bologna
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Second Reality
A quanto ammonda la cifra raccolta?

13.000.000 di €?

Facciamo che su 50 € di ricarica in media si pagano 5 € di commissione.

Fanno il 10% degli incassi, quindi 1.300.000 €

Se a voi sta bene..


a me sta bene di brutto perchè 11.700.000 € sono andati a quelle persone.
__________________
MotoHardware Club
Sapere e tuttavia pensare che non sappiamo, è la più alta conquista;non sapere e tuttavia pensare che sappiamo è un disastro"
Willyyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 18:40   #20
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Non capisco dove sta il problema, la ricarica la paghi al gestore comunque, indipendentemente poi dall'uso che ne fai (traffico voce/dati/altro).
E poi lo stesso discorso lo si potrebbe fare per le banche o per la posta: quando fai un bonifico o paghi un bollettino, questo servizio lo paghi.

Comunque, polemica squallida e inutile e come è già stato detto l'importante ora è dare un aiuto e fare in modo che queste offerte arrivino fino all'ultimo centesimo alle popolazioni colpite.
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v