Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2005, 11:27   #1
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Hardware consigliato

Ciao, ho provato ad installare Suse e Slackware sul mio Athlon 1400 in sign ma per strane ragioni si blocca all'inizio quando arriva, dopo due secondi dal caricamento da CD alla linea:
---real time clock driver v1.10f---
Ho provato sul mio portatile dove e' già installata una slackware 9.x e invece supera in un secondo quella riga chiedendomi se voglio aggiornare blah blah...

Ora, visto che il PC suddetto "e'" della mia ragazza, e che non voglio toccare il mio Barton, qualcuno mi consiglierebbe dell'HW a basso costo SICURAMENTE compatibile con Linux?

Avevo in mente:
CPU=Duron o Athlon low-price
MB= Non ne ho idea anche se ho capito che e' la parte piu' rognosa
SV= GF2GTS che ho già, visto che ci sono i driver Nvidia per linux
HD=recupero un 30 GB IBM Eide agevolmente
CD=recupero un cd senza problemi
AUDIO=meglio se integrato e se linux se lo cucca senza fare troppe domande

Cosa consigliate?
__________________
I miei PC:
BARTOLLO (Barton3200+), SEMPRONIO (Sempron 3200+), DUALPRO (Dual Athlon MP 1800+),
INZPIRON (Dell Inspiron 5150), CASCIONE (AMD Pr120+ Firewall Linux)
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 11:50   #2
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Re: Hardware consigliato

Quote:
Originariamente inviato da Inspiron
Ciao, ho provato ad installare Suse e Slackware sul mio Athlon 1400 in sign ma per strane ragioni si blocca all'inizio quando arriva, dopo due secondi dal caricamento da CD alla linea:
---real time clock driver v1.10f---

Cosa consigliate?
L'hardware menzionato è compatibile con qualsiasi distribuzione, il problema sarà altrove, tipo nell'overclock. Prova a far partire tutto in specifica. Visto che si tratta di due distribuzioni differenti, ed il supporto non ha problemi non vedo altre soluzioni.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 11:53   #3
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Magari fai anche un test della ram
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 11:56   #4
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Re: Re: Hardware consigliato

Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
L'hardware menzionato è compatibile con qualsiasi distribuzione, il problema sarà altrove, tipo nell'overclock. Prova a far partire tutto in specifica. Visto che si tratta di due distribuzioni differenti, ed il supporto non ha problemi non vedo altre soluzioni.
Grazie per il consiglio. Purtroppo ho provato a mettere la cpu "default" 100x12=1200 ma il problema e' identico. La ram funziona perfettamente, su windows il pc non ha mai crashato da quando l'ho preso (sett 2001), potrebbe essere la controller SCSI ULTRA160 ? Ho provato anche i kernel "adaptec" e "scsi3" sulla Slack ma si blocca sempre in quel malefico punto.
__________________
I miei PC:
BARTOLLO (Barton3200+), SEMPRONIO (Sempron 3200+), DUALPRO (Dual Athlon MP 1800+),
INZPIRON (Dell Inspiron 5150), CASCIONE (AMD Pr120+ Firewall Linux)
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 12:00   #5
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Il fatto che windows funzioni non significa che la ram non abbia zone difettose, linux è più "schizzinoso".
http://www.memtest86.com/
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 12:00   #6
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Questo non l'avevi specificato

Di che controller si tratta precisamente?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 12:07   #7
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Adaptec 19160 Ultra 160 con un disco IBM da 18 GB collegato (ne aveva 2 ma l'altro si e' seccato). Cmq non mi interessa fare il boot da li, ho un disco da 30GB apposta per Linux che non ho ancora partizionato. Poi ho un altro disco da 40 GB con su tutta la fuffa della mia ragazza e 2 installazioni di XP (una per lei e una per i lanparty).

Ciao
__________________
I miei PC:
BARTOLLO (Barton3200+), SEMPRONIO (Sempron 3200+), DUALPRO (Dual Athlon MP 1800+),
INZPIRON (Dell Inspiron 5150), CASCIONE (AMD Pr120+ Firewall Linux)
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 13:20   #8
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
A me capitava una cosa simile con Mandrake con il portatile. Prova a passare come parametro al boot noapic, io ho risolto così.

Ciaoo!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 13:22   #9
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
acpi=no intendi? Già fatto, purtroppo. Sia con SUSE che con Slack....

__________________
I miei PC:
BARTOLLO (Barton3200+), SEMPRONIO (Sempron 3200+), DUALPRO (Dual Athlon MP 1800+),
INZPIRON (Dell Inspiron 5150), CASCIONE (AMD Pr120+ Firewall Linux)
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 15:02   #10
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Mah, ho provato anche Solaris 9 (giusto per avere una controprova) e mi si blocca in una schermata bianca dopo aver fatto partire "solaris9 webstart ... " solo che non essendo esplicativa come la Slack non si capisce dove sta il problema.
La cosa rognosa che quel PC funziona benissimo sia con W98 che con 2k e XP.
__________________
I miei PC:
BARTOLLO (Barton3200+), SEMPRONIO (Sempron 3200+), DUALPRO (Dual Athlon MP 1800+),
INZPIRON (Dell Inspiron 5150), CASCIONE (AMD Pr120+ Firewall Linux)
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 18:28   #11
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
scaricati il cd della Kurumin (un live Knoppix-based di soli 200 MB) e prova con quello, provando le numerosissime opzioni da passargli al boot.

--------------------------------------------------

Dal manuale della Kurumin ...

Importante: A maioria dos problemas de detecção de Hardware e travamentos durante o boot com o Kurumin surge por causa da configuração das opções "PnP OS" e "ACPI Support" (ou "ACPI Power Management") no Setup.


Se as opções acima não funcionarem, sua placa de som não for reconhecida, etc. Acesse o Setup do seu micro (pressionando a tecla DEL durante a contagem de memória) e certifique-se que ambas as opções estão desativadas.


Caso a sua placa mãe tenha uma controladora RAID ou SCSI onboard que você não esteja utilizando, aproveite para desabilita-las também, o que evita problemas em alguns modelos de placas

---------------------------------------------------------------


Prova a disattivare dal bios il PNP, l'ACPI e le schede SCSI
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 19:45   #12
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Grazie per il consiglio, puo' essere una cosa intelligente da fare il CD-Live, pero' i parametri nel bios li avevo già smanettati....pare che non ci sia miglioramento purtroppo.
__________________
I miei PC:
BARTOLLO (Barton3200+), SEMPRONIO (Sempron 3200+), DUALPRO (Dual Athlon MP 1800+),
INZPIRON (Dell Inspiron 5150), CASCIONE (AMD Pr120+ Firewall Linux)
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v