|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 483
|
Prescott LGA775 + Zalman7700, una bomba!
Ho sostituito il dissipatore originale Intel fornito con i Prescott LGA775 con il mostruoso Zalman CNPS 7700cu.
La ventola e' regolata al minimo (~950 rpm), in otto ore di Prime95 test la temperatura della cpu e' oscillata tra' i 55 e 58 gradi. La rumorosita' della ventola e' praticamente nulla, e si complementa benissimo con il case silenzioso Cooler Master Stacker CS. Adesso posso dire di avere un silent pc! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
con 50€ e quasi un kilo di dissipatore ci mancava ke fosse rumoroso......
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 684
|
Orientativamente quanto si spende per avere un PC veramente silenzioso (Case,alimentatore e altre fonti di inquinamento acustico
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
boh non ho idea....
cmq già prendere un prescott certo non aiuta a meno ke non vuoi usare soluzioni di raffreddamento ESAGERATE (appunto come il 7700 ke è un ottimo dissi....però i winchester col normale dissi boxed stanno a temperature molto inferiori.......)
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 40
|
si ma il dissi boxed di amd fa casino....
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Re: Prescott LGA775 + Zalman7700, una bomba!
Quote:
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Re: Prescott LGA775 + Zalman7700, una bomba!
Quote:
hai una foto del mostriciattolo? Ps. lassa perde gli AMDisti.....si sa che loro ce l'hanno più grosso.... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 483
|
Mi sembra che Intel abbia introdotto qualche piccola miglioria termica al Prescott con il nuovo step E0.
Effettivamente il Prescott e' un processore "caldo", credo che sia indiscutibile. In passato ho avuto un doppio Xeon 3ghz e la temperatura della Cpu non superava mai i 50C con dissipatori normali in alluminio / rame. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
con la ventola a 900 giri è normale avere 58° gradi.... credo che alzandola sui 2000 già arrivi a 50-52 come max
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
|
Quote:
__________________
....... ___ [Thread Ufficiale] --- VENDO:__COVER + VETRO BQ Aquaris X/X PRO__HW VARIO, ali, mobo, ram, cpu, ventole, etc.__ _CLICCA QUI PER VEDERE LE TRATTATIVE CONCLUSE e LE REGOLE DELLE MIE INSERZIONI__ |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.



















