Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2004, 18:19   #1
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Windows Xp sp2 & Firewire

Questo messaggio vuole essere di aiuto per chi, upgradando Win alla release sp2, ha incontrato i ben noti problemi, relativi a quet'interfaccia, e abbia intenzione di risolverli.
Tutto questo è un sunto delle decine e decine di pagine lette nel web.
Premessa: Microsoft con l'aggiornamento alla sp2 del suo sistema operativo Windows XP, ha aggiunto la funzionalità dell'utilizzo delle periferiche IEE1394b, nota anche come firewire 800.
Questo aggiornamento ha causato (e causa tutt'ora) notevoli problemi agli utenti che effettuano l'upgrade del SO. (dalla Sp1)
Questo si riscontra con:
Sistema operativo Win Xp "base" (no sp1) + upgrade a Sp2 - nessun problema
Sistema operativo Win Xp Sp1 in utilizzo da tempo + Upgrade - problemi relativi alla firewire
Sistema operativo Win Xp Sp1 di fresca installazione + Upgrade - problemi relativi alla firewire
Sistema operativo Win Xp Sp2 (quindi, SO già comprensivo dell'ultima release - no sp1) - nessun problema. (anche se, in alcuni casi, anche quì ci sono stati problemi)
Il tutto, sembra riassumersi, all'introduzione dei nuovi driver al posto dei precedenti, presenti in Sp1 (sembra che questa sostituzione, crei delle incompatibilità).
Anche la disinstallazione della sp2, con ritorno alla sp1, sembra non risolvere il problema (in questo caso, lascio però un dubbio, poiché non ho provato tale rimozione con verifica).
Le soluzioni al problema sopra descritto, sono molteplici: in alcuni casi, le società che producono hardware con quest'interfaccia, hanno rilasciato, da poco, alcune patch's di "correzione"; in rete, sono presenti driver (solo a pagamento) che garantiscono queste funzionalità (vedi ORANGE WARE e Ubcore); altra soluzione, quella da mè adottata e che, tra poco, vi spiegherò, è di sostituire gli attuali driver con i precedenti della release Sp1.
Naturalmente, questa sostituzione (già testata e funzionante), "riabilita" gli ingressi/uscite firewire, solo però alla versione IEE 1394a (firewire 400).
Ecco come procedere.
I file interessati sono:
1394bus.sys
arp1394.sys
nic1394.sys
ohci1394.sys

(c'è un'ulteriore file, relativo alla firewire, che non necessita di modifica, cioè il enum1394.sys).
Prelevare i 4 file sopra descitti, dal file sp1.cab che troverete in
x:\windows\driver cache\i386
(dove x corrisponde alla lettera del drive dove c'è il sistema operativo, solitamente C)
oppure, lo potete trovare nel CD-ROM del sistema operativo.
Questi 4 file vanno copiati (sostituendo i precedenti) nelle seguenti cartelle:
x:\windows\system32\drivers
x:\windows\servicePackfiles\i386

Fatto questo, l'interfaccia firewire ritorna a funzionare.
Ma non è finita: per far sì che windows, nell'installazione di una nuova periferica firewire o altro, NON modifichi questi file rimettendo quelli relativi alla Sp2, và modificato anche il file sp2.cab.
Per modificare questo file, è necessario un programma di gestione file compressi, che modifichi/salvi anche file .cab. Uno di questi è POWERARCHIVER (il classico WinZip oppure WinRar, non permettono di salvare file con estensione .cab).
In pratica si tratta di prendere il file sp2.cab che trovate in
x:\windows\Driver Cache\i386
aprirlo con il software sopra descritto (vi consiglio, comunque, di farne una copia, rinominandolo, per esempio, sp2_old.cab, nell'eventualità vogliate ritornare alla precedente configurazione) e sostituire i 4 files utilizzati in precedenza, salvando l'archivio come sp2.cab (leggera compressione).
Questo archivio, dovrà essere copiato, sostituendo il precedente, nelle cartelle:
x:\windows\Driver Cache\i386
x:\windows\ServicePackFiles\i386


Tutto questo permette l'utilizzo delle periferiche Firewire ed è indolore, poichè, in qualsiasi momento, è possibile ritornare alla situazione precedente (facendo un upgrade dei driver, utilizzando quelli nel file "vecchio" sp2_old.cab.

Nella speranza di avervi aiutato, vi saluto.

Ciao

MiVida
__________________

Ultima modifica di MiVida : 02-02-2005 alle 00:25.
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v