Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2004, 15:34   #1
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Oc P4 , meglio FSB o Mhz ?

Il tutto nasce da una discussione con un mio amico , anche lui appassionato di pc, a proposito dell'overclock dei Pentium 4 .
Allora , io sostenevo che e' meglio salire di FSB , in modo da aumentare la banda passante tra cpu-chipset-ram , lui sosteneva che e' meglio salire di Mhz anche a discapito del FSB .
In sostanza , tra queste due configurazioni , in cui una previlegia l'FSB e l'altra gli Mhz , qual'e' , ,secondo voi , la migliore per prestazioni ?

1) [email protected] Fsb 250 - 1000 Mhz di Bus Speed

2) [email protected] Fsb 225 - 900 Mhz di Bus Speed

In pratica , chi ha ragione ?
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 15:51   #2
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Re: Oc P4 , meglio FSB o Mhz ?

Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger
Il tutto nasce da una discussione con un mio amico , anche lui appassionato di pc, a proposito dell'overclock dei Pentium 4 .
Allora , io sostenevo che e' meglio salire di FSB , in modo da aumentare la banda passante tra cpu-chipset-ram , lui sosteneva che e' meglio salire di Mhz anche a discapito del FSB .
In sostanza , tra queste due configurazioni , in cui una previlegia l'FSB e l'altra gli Mhz , qual'e' , ,secondo voi , la migliore per prestazioni ?

1) [email protected] Fsb 250 - 1000 Mhz di Bus Speed

2) [email protected] Fsb 225 - 900 Mhz di Bus Speed

In pratica , chi ha ragione ?
Essendo la differenza tra i bus di soli 100Mhz e la frequenza del secondo è più alta di 300Mhz, il 3.8Ghz sarà più veloce del 3.5Ghz, ma non di molto.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 19:20   #3
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Mah, anche se in realtà l'fbs x i P4 e molto importante x via della loro configurazione , penso che i 300mhz in più del secondo processore faccia si che questo abbia prestazioni migliori, e sopprattutto meno problemi di stabilità, visto che il 2.8 a quella frequenza come minimo necessiterà di un raffreddamento a liquido, sempre che tu abbbia la fortuna di trovare un processore abbastanza fortunato da arrivarci!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 19:44   #4
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Io ho notato una cosa,in particolare con Gp Legend e Doom 3
Se metto in OC il procio esempio da 2,8 lo porto a 3,108 con le ram a 3,3,3,7 e fsb 1:1 (quindi ram 148) il sistema e meno performante che tenere tutto in default tranne le ram che vanno a 180 e 2,2,2,6.
Vi assicuro che la differenza è anche mooolto visibile,sarà strano ma è così. BOH!!!
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 19:51   #5
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti
Io ho notato una cosa,in particolare con Gp Legend e Doom 3
Se metto in OC il procio esempio da 2,8 lo porto a 3,108 con le ram a 3,3,3,7 e fsb 1:1 (quindi ram 148) il sistema e meno performante che tenere tutto in default tranne le ram che vanno a 180 e 2,2,2,6.
Vi assicuro che la differenza è anche mooolto visibile,sarà strano ma è così. BOH!!!
Si sà che sul P4 i timing sono molto importanti!
Passi da una latenza di 3 a una di 2 e il miglioramento è piu importante rispetto all'incremento di 300mhz.
Non è proprio strano anche se probabilmente la differenza sara molto limitata!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 19:52   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da alfaseti
Io ho notato una cosa,in particolare con Gp Legend e Doom 3
Se metto in OC il procio esempio da 2,8 lo porto a 3,108 con le ram a 3,3,3,7 e fsb 1:1 (quindi ram 148) il sistema e meno performante che tenere tutto in default tranne le ram che vanno a 180 e 2,2,2,6.
Vi assicuro che la differenza è anche mooolto visibile,sarà strano ma è così. BOH!!!
vuoi mettere? 180 cas2226 e 146 ca3?


cmq nn c'è dubbio, 3.8 ghz sono incontrastabili da 3.5 ghz neppure con bus elevatissimo... bisogna anche vedere , se i 250 sono 1:1 o 5:4 con che timings etc... dipende!
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 20:21   #7
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Prima di tutto vi ringrazio per il vostro intervento , veramente molto competente che mi ha chiarito le idee sull'argomento .
Devo dire , con un certo disappunto , visto che ero coinvinto della mia tesi , che in pratica ha ragione il mio amico , contano di piu' gli effettivi Mhz che non il Bus Speed .
In ogni caso tengo il 2.8 Mo a 3.5 Ghz con Vcore default , Zalman 7700cu , ram A-data Vitesta 500 con rapporto 1:1 , con temperature molto buone , 30° in Idle e massimo 42-45° in Full dopo diverse ore di simulazione di volo .
La cpu da 3.4 Ghz e' stata provata con la medesima configurazione , solo che il Fsb piu' basso mi ha permesso dei timings piu' bassi rispetto alla configurazione precedente , in aggiunta , visto e considerato il minore overclock rispetto al 2.8 , le temperature sono ancora migliori .
Solo una cosa non mi e' chiara , io ho sempre saputo che la questione dei timings e' molto piu' importante per un sistema Amd che non per uno Intel , dove quest'ultimo risente molto meno della latenza delle ram , ora qualcuno di voi afferma il contrario , a questo punto la domanda sorge spontanea , com'e veramente la questione ?

Ultima modifica di Flying Tiger : 14-12-2004 alle 20:28.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 20:49   #8
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger
Prima di tutto vi ringrazio per il vostro intervento , veramente molto competente che mi ha chiarito le idee sull'argomento .
Devo dire , con un certo disappunto , visto che ero coinvinto della mia tesi , che in pratica ha ragione il mio amico , contano di piu' gli effettivi Mhz che non il Bus Speed .
In ogni caso tengo il 2.8 Mo a 3.5 Ghz con Vcore default , Zalman 7700cu , ram A-data Vitesta 500 con rapporto 1:1 , con temperature molto buone , 30° in Idle e massimo 42-45° in Full dopo diverse ore di simulazione di volo .
La cpu da 3.4 Ghz e' stata provata con la medesima configurazione , solo che il Fsb piu' basso mi ha permesso dei timings piu' bassi rispetto alla configurazione precedente , in aggiunta , visto e considerato il minore overclock rispetto al 2.8 , le temperature sono ancora migliori .
Solo una cosa non mi e' chiara , io ho sempre saputo che la questione dei timings e' molto piu' importante per un sistema Amd che non per uno Intel , dove quest'ultimo risente molto meno della latenza delle ram , ora qualcuno di voi afferma il contrario , a questo punto la domanda sorge spontanea , com'e veramente la questione ?

tieni il 2,8 infatti....con il bus a 250 e ram in sincrono è già 1 buon overclock!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v