Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2004, 19:23   #1
bonitus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 62
AMD 64 3000 in idle a 22° dissi stock

Come da titolo volevo semplicemente congratularmi con il Cool'n'Quiet !!
Me ne stavo navigando tranquillamente con il mio Firefox.. quando per curiosità do un occhiata a SpeedFun



Preciso che ho un AMD 64 3000 portato a 2200 MHz e dissipatore AMD.
La mobo ha un dissi passivo.

Dopo un superpi da 4mega sto a 36°




P.S. = ho un alimentatore da 350 watt ma secondo me è pure troppo !!
bonitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 20:15   #2
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
ottimo
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 20:30   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Ma dove vivi, in un frigorifero?
Comunque, da quel grafico vedo tre rilevamenti, e 22 °C non è quello più alto. A cosa corrisponde Temp1?

(Intendiamoci: anche 30 °C sarebbe eccellente.)
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 20:41   #4
bonitus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 62
i 32-30° corrispondono alla scheda madre !

Come specificato non ha nessuna ventola....

Devo dire che per chi non overclocca spinto , il dissipatore AMD fa il suo lavoro bene... per di più con il suo thermal pad...

Non ero abituato a queste temperature...immaginatevi che prima avevo un Palomino !!
bonitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 20:50   #5
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Aspetta, che vuol dire? Un processore più freddo della scheda madre ancora mi mancava. Cosa ti dice il BIOS, o qualche altro programma di rilevamento della temperatura?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 20:50   #6
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Va lori simili al mio 3400+(2400 mhz). All'inizio non ci credevo neanch'io, ma sono veramente delle ottime temperature.
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 21:15   #7
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da bonitus
i 32-30° corrispondono alla scheda madre !

Come specificato non ha nessuna ventola....

Devo dire che per chi non overclocca spinto , il dissipatore AMD fa il suo lavoro bene... per di più con il suo thermal pad...

Non ero abituato a queste temperature...immaginatevi che prima avevo un Palomino !!
a mio parere è il bios che rileva temperature sballate...che mobo hai <e che rev di bios?
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 21:26   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
la temp 1 pvvero quella della cpu sta a 30° non a 22-23 che è la tem ambiente credo o cmq quella di sitema.
tuttavia restano ottime temperature
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 21:56   #9
bonitus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 62
No ...i 30° sono della scheda madre !
Infatti quando la cpu lavora al 100% sono quelle che nel grafico stanno a 22-23 che salgono fino a 36°

comunque di solito le temperature della cpu stanno a 25° (perche la cpu lavora sempre ogni tanto..) . I 22 li ho raggiunti stando una mezzoretta a leggere dei documenti.. quindi in idle.

La temperatura ambientale è di 19°.

Il chipset della mobo sta a 30° e al massimo a 32 , perchè non ha neanche una ventolina ed è posizionato proprio nelle vicinanze del dissipatore passivo della GPU.

ciaooooo
bonitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 12:20   #10
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
mi pare impossibile....a meno che non hai una temperatura di 10 gradi in stanza..
se hai 20-21 gradi di temp in stanza è fisicamente impossibile avere un processore a quella temperatura.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 15:14   #11
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1502
Non è impossibile....io con la config in sign sto a 28 gradi in idle col cool n quiet attivo.
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera Trust Acira/Logitech 502.
shez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 20:03   #12
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Stiamo parlando di appena 3 gradi più della temperatura ambiente...
Insomma, che dice il BIOS?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 20:53   #13
bonitus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 62
ciao MaxArt !

Il bios dice all'inizio (cioè appena entrato) la temperatura è di 27 gradi e poi se rimango all'interno del bios questa sale fino a 32 (e questo è normale perchè quando si sta nel bios la cpu sale sempre) , ma questo conta poco perchè lì il cool'n'quiet non funziona

Comunque io ho postato i 22-23° C proprio perchè non è una situazione abituale e ha meravigliato positivamente anche me...
Inoltre quando questo si è verificato non c'era il coperchio del case e la finestra della camera era aperta, quindi posso presupporre che c'era una corrente d'aria che ha favorito questo risultato.

Ora mentre ti scrivo ad esempio(case chiuso e finestra chiusa ) la temperatura si attesta sui 25-26°.

Comunque ricordiamoci che si tratta di un processore che con il cool'n'quiet risulta lavorare a 1000 MHz e downvoltato a 1,2...

Se infatti tocco il dissi lo sento proprio freddo ...

ciaooooooooo

bonitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 21:59   #14
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da bonitus
Il bios dice all'inizio (cioè appena entrato) la temperatura è di 27 gradi e poi se rimango all'interno del bios questa sale fino a 32 (e questo è normale perchè quando si sta nel bios la cpu sale sempre) , ma questo conta poco perchè lì il cool'n'quiet non funziona
Confermo, sotto BIOS non sono previsti sistemi di risparmio energetico!
Quindi la CPU starebbe a quelle temperature? E' notevole proprio, allora! Gli altri rilevamenti che dicevano?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 22:04   #15
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Confermo, sotto BIOS non sono previsti sistemi di risparmio energetico!
Quindi la CPU starebbe a quelle temperature? E' notevole proprio, allora! Gli altri rilevamenti che dicevano?
non è ancora detto che siano numeri veritieri...lo sappiamo che ci sono molti bios che non leggono il vero, quindi io ci andrei con i piedi di piombo....
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 22:31   #16
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da spruz
non è ancora detto che siano numeri veritieri...lo sappiamo che ci sono molti bios che non leggono il vero, quindi io ci andrei con i piedi di piombo....
Ovviamente. Continuo a diffidare di appena 3 gradi in più della temperatura ambiente. Credo che i migliori dissipatori non riuscirebbero a fare altrettanto neanche con una torcetta!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v