Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2004, 21:49   #1
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
Athlon64 o P4??

Devo comprarmi un nuovo Pc visto che il mio vecchio athlon 900mhz è stato fuso dalle troppe ore di attività

Le mie esigenze sono queste:
- Deve essere acceso 12h al giorno per lo sharing(quindi deve consumare poco e scaldare di meno)
- Deve servirmi a vedere dvx, xvid e dvd, e perchè no anche a farli...
-Deve essere un vero e proprio centro multimediale, vedere la tv, ascoltare musica etc
- Occasionalmente per giocare (half life2, roma total war per intenderci..)

Insomma esigenze contrastanti (p4 +adatto per decodifica audio e video, ma che consuma un occhio e scalda l'inverosimile, e A64 scalda di meno e buono per i giochi...) Ragazzi accetto consigli per quadrare il cerchio!!
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 22:06   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Gli Athlon64 winchester fanno proprio al caso tuo, consumano veramente poco e hanno potenza da vendere.

I pentium4 vanno altrettanto bene, ma solo i "vecchi" northwood, che scaldavano veramente poco.

Io comunque ti consiglio un A64 winchester, 3200+ o 3500+ . P4 solo se ti viene a costare meno e se northwood-C !!
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 23:31   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
credo ankio
nel tuo caso l'A64 è perfetto.....

un bel 3200+ Winch + mobo 939 per esempio la MSI su NF3U

BYEZZZZZZZZZZZZZz
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 23:35   #4
Genesi74
Senior Member
 
L'Avatar di Genesi74
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 447
Quoto anch'io AMD athlon64 3000 Winchester
__________________
PC Test n°8: Sempron 2800/Gigabyte 7NF-RZ skA/DDR2x256 Twinmos/HdMaxt.80GB/Svga GigabyteFX5200 128mb/Case+Ali 400W/Dissy CPU Gigabyte3D Pro
PC Assemblato N°16:Amd64 3000 754/Gigabyte K8nsPRO/2x512Twinmos/Svga Nvidia5700V 256mb/Hd Sata Maxtor80gb
Genesi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 01:41   #5
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
Dite che A64 su 939 va bene pure sulla decodifica/codifica video??io sapevo che il P4 era insuperabile...ma il northwood-C si trova ancora in commercio?e fino a che frequenza di clock si trova?
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 02:51   #6
Genesi74
Senior Member
 
L'Avatar di Genesi74
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 447
Insuperabile? cos'è un tonno?
A mio parere sarebbe ora di sfatare questa "leggenda" che il P4 è insuperabile nella codifica/decodifica video.....
Inanzitutto che cosa intendi per docodifica? rippare qualche film e trasformarlo in divx o simili? se intendi questo AMD64 non è secondo a nessuno!!!
Se parli di video-editing a livello professionale, solo con alcuni programmi "venduti" a Intel, (Adobe premiere pro ecc...) allora, forse il P4 ha uno spunto in piu', poichè il programma/i in questione sono stati ottimizzati su questa piattafroma.
Se fai video-editing a livello professionale allora probabilemente ti serve un altro tipo di PC, magari uno Xeon....
Se fai encoding di qualche Vhs su DVD, allora anche l'Atlhon64 và benissimo
__________________
PC Test n°8: Sempron 2800/Gigabyte 7NF-RZ skA/DDR2x256 Twinmos/HdMaxt.80GB/Svga GigabyteFX5200 128mb/Case+Ali 400W/Dissy CPU Gigabyte3D Pro
PC Assemblato N°16:Amd64 3000 754/Gigabyte K8nsPRO/2x512Twinmos/Svga Nvidia5700V 256mb/Hd Sata Maxtor80gb
Genesi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:34   #7
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
Quote:
Originariamente inviato da Genesi74
Insuperabile? cos'è un tonno?
A mio parere sarebbe ora di sfatare questa "leggenda" che il P4 è insuperabile nella codifica/decodifica video.....
Inanzitutto che cosa intendi per docodifica? rippare qualche film e trasformarlo in divx o simili? se intendi questo AMD64 non è secondo a nessuno!!!
Se parli di video-editing a livello professionale, solo con alcuni programmi "venduti" a Intel, (Adobe premiere pro ecc...) allora, forse il P4 ha uno spunto in piu', poichè il programma/i in questione sono stati ottimizzati su questa piattafroma.
Se fai video-editing a livello professionale allora probabilemente ti serve un altro tipo di PC, magari uno Xeon....
Se fai encoding di qualche Vhs su DVD, allora anche l'Atlhon64 và benissimo
Perfetto, il problema è che stamattina sono andato a controllare alcuni rivenditori on line, e ho notato che non c'è ancora disponibilità, ne dell'A64 su 939, ne di northwood, ..mi toccherà aspettare un mesetto?
volevo anche approfittare per chiedere quale scheda video prendere senza spendere uno sproposito...ero orientato verso un ATi, visto che la mia vecchia scheda video gforce gts, mi ha veramente dato un sacco di casini di compatibilità con la sk madre..grazie
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 11:26   #8
Genesi74
Senior Member
 
L'Avatar di Genesi74
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 447
Svga Ati intermedia và benissimo: Ati Radeon 9600XT 141,00 euro
__________________
PC Test n°8: Sempron 2800/Gigabyte 7NF-RZ skA/DDR2x256 Twinmos/HdMaxt.80GB/Svga GigabyteFX5200 128mb/Case+Ali 400W/Dissy CPU Gigabyte3D Pro
PC Assemblato N°16:Amd64 3000 754/Gigabyte K8nsPRO/2x512Twinmos/Svga Nvidia5700V 256mb/Hd Sata Maxtor80gb
Genesi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 17:48   #9
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1502
Athlon 64 su tutti i fronti...soprattutto per via dei consumi/temp grazie al cool and quiet.
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera Trust Acira/Logitech 502.
shez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 20:40   #10
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
I pentium4 vanno altrettanto bene, ma solo i "vecchi" northwood, che scaldavano veramente poco.
"Veramente poco" non hanno mai scaldato, a meno che non consideri le versioni più lente a 2.4-2.8 GHz, che scaldano poco ma solo relativamente ai più recenti Prescott. Altrimenti consumano comunque di più dei Winchester.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 21:19   #11
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
winchester sembra essere meglio ;)

spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 22:05   #12
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
In assoluto tutti e tre i modelli sono comunque delle stufette.
Consumano piu' di 100W sotto sforzo
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 22:14   #13
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Re: winchester sembra essere meglio ;)

Quote:
Originariamente inviato da spruz
Cavolo dove li trovo questi grafici?!
M'interessa sapere dove si piazza il BARTON!!!!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 23:41   #14
super alex
Senior Member
 
L'Avatar di super alex
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1992
nella legenda del grafico c'è la sigla nm! che vuol dire??
super alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 00:11   #15
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
In assoluto tutti e tre i modelli sono comunque delle stufette.
Consumano piu' di 100W sotto sforzo
Quel grafico si riferisce al consumo di tutto il sistema. Tom's Hardware aveva mostrato una tabella dove il Winchester sotto sforzo consuma appena 32 W nella versione 3500+; X-bit Labs aveva mostrato invece un (più credibile) grafico dove sotto sforzo il 3500+ consuma 51 W.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...64-90nm_5.html
http://www.tomshardware.com/cpu/2004...m4_570-20.html

Quote:
Originariamente inviato da super alex
nella legenda del grafico c'è la sigla nm! che vuol dire??
Nanometri. Un nanometro è un miliardesimo di metro, ed è circa 9 volte il raggio atomico del silicio.
90 nanometri è la dimensione dei transistor che compongono il processore. Minore è la dimensione, minori sarebbero - o meglio, si vorrebbero - i consumi del processore.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 00:40   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
confermo quello ke dice maxart e in + aggiungo ke se il computer lo tieni x lo stesso tempo dell'athlon 900 allora DEVI puntare su un A64, così almeno potrai sfruttare in pieno i 64 bit con l'uscita di win64 ritrovandoti un discreto boost prestazionale.
così facendo avrai prestazioni anke in encoding superiori al p4.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 13:55   #17
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Io invece , fuori dal coro, sarei per il P4 Northwood C.

Ho appena venduto un Northwood 3,20Ghz per passare ad un processore più adatto a videogiocare e cioè un Athlon 64 3400+ NewCastle.
Faccio 40fps in più in Doom 3 e in tanti altri giochi ma per ciò che riguarda le 12 ore di sharing, il fare più operazioni in contemporanea, la rumorosità e il calore non c'è paragone.
Rimpiango il P4 adesso.
Probabilmente il winchester scalderà molto poco rispetto al newcastle ma vi racconto la mia esperienza col P4:

-A parte il fatto che i Northwood riscaldano davvero poco, non dimentichiamo l'HyperThreading, che ho veramente potuto capire a quanto serve solo dopo essere passato all' Athlon.
Con l'Athlon non riesco più a fare tutte le cose che facevo col P4, è veramente come se avessi due CPU.
Inoltre quando l'HyperThreading è abilitato la CPU in idle risclada ancora meno. D'inverno sta a 24 gradi.
L'Athlon invece in Idle tiene ben 50 gradi.
Altro fattore a favore del P4 è che in tutte quelle operazioni multimediali come creare Divx, creare MP3, comprimere archivi, videoediting etc... il P4 3,20 Ghz è sempre avanti anche all'Athlon 64 3400+, ho letto tante recensioni e devo dire che in tutte queste operazioni che richiedono pura potenza velocistica(piuttosto che efficienza) i mhz in più del P4 si sentono.


Percui io ti consiglierei , se vuoi giocare assolutamente Athlon 64
se vuoi 3 anni di garanzia di funzionamento (non so se ora anche gli Athlon hanno 3 anni), poco calore, poca rumorosità, più velocità per operazioni multimediali e sopratutto gestire tanti processi in contemporanea , senza rinunciare ogni tanto al gioco prendi un P4 Northwood.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA

Ultima modifica di BTinside : 11-12-2004 alle 14:01.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 14:01   #18
hmimim
Senior Member
 
L'Avatar di hmimim
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da BTinside
Percui io ti consiglierei , se vuoi giocare assolutamente Athlon 64
se vuoi 3 anni di garanzia di funzionamento (non so se ora anche gli Athlon hanno 3 anni), poco calore, poca rumorosità, più velocità per operazioni multimediali e sopratutto gestire tanti processi in contemporanea , senza rinunciare ogni tanto al gioco prendi un P4 Northwood.
Quoto in toto visto che uso pentium per operazioni multimediali e per la gestione di più processi in contemporanea mentre per giocare uso Athlon 64
hmimim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 14:06   #19
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da Genesi74
Insuperabile? cos'è un tonno?
A mio parere sarebbe ora di sfatare questa "leggenda" che il P4 è insuperabile nella codifica/decodifica video.....
Inanzitutto che cosa intendi per docodifica? rippare qualche film e trasformarlo in divx o simili? se intendi questo AMD64 non è secondo a nessuno!!!
Se parli di video-editing a livello professionale, solo con alcuni programmi "venduti" a Intel, (Adobe premiere pro ecc...) allora, forse il P4 ha uno spunto in piu', poichè il programma/i in questione sono stati ottimizzati su questa piattafroma.
Se fai video-editing a livello professionale allora probabilemente ti serve un altro tipo di PC, magari uno Xeon....
Se fai encoding di qualche Vhs su DVD, allora anche l'Atlhon64 và benissimo
http://www.digit-life.com/articles2/...n-64-3400.html



Prima guardati questi test, l'encoding mi sembra campo Intel. Mi fa impressione l'idea di aver abbandonato una P4 3,20Ghz che dà la polvere a un Athlon 64 3200+ e spesso, molto spesso, anche al 3400+
caso inverso nei giochi , a parte wolfenstein e quake 3 dove il P4 è ugualmente superiore al suo concorrente Athlon.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA

Ultima modifica di BTinside : 11-12-2004 alle 14:10.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 14:19   #20
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
Quote:
Originariamente inviato da BTinside
Io invece , fuori dal coro, sarei per il P4 Northwood C.

Ho appena venduto un Northwood 3,20Ghz per passare ad un processore più adatto a videogiocare e cioè un Athlon 64 3400+ NewCastle.
Faccio 40fps in più in Doom 3 e in tanti altri giochi ma per ciò che riguarda le 12 ore di sharing, il fare più operazioni in contemporanea, la rumorosità e il calore non c'è paragone.
Rimpiango il P4 adesso.
Probabilmente il winchester scalderà molto poco rispetto al newcastle ma vi racconto la mia esperienza col P4:

-A parte il fatto che i Northwood riscaldano davvero poco, non dimentichiamo l'HyperThreading, che ho veramente potuto capire a quanto serve solo dopo essere passato all' Athlon.
Con l'Athlon non riesco più a fare tutte le cose che facevo col P4, è veramente come se avessi due CPU.
Inoltre quando l'HyperThreading è abilitato la CPU in idle risclada ancora meno. D'inverno sta a 24 gradi.
L'Athlon invece in Idle tiene ben 50 gradi.
Altro fattore a favore del P4 è che in tutte quelle operazioni multimediali come creare Divx, creare MP3, comprimere archivi, videoediting etc... il P4 3,20 Ghz è sempre avanti anche all'Athlon 64 3400+, ho letto tante recensioni e devo dire che in tutte queste operazioni che richiedono pura potenza velocistica(piuttosto che efficienza) i mhz in più del P4 si sentono.


Percui io ti consiglierei , se vuoi giocare assolutamente Athlon 64
se vuoi 3 anni di garanzia di funzionamento (non so se ora anche gli Athlon hanno 3 anni), poco calore, poca rumorosità, più velocità per operazioni multimediali e sopratutto gestire tanti processi in contemporanea , senza rinunciare ogni tanto al gioco prendi un P4 Northwood.
Il problema è che il Northwood lo devo comprare usato , perchè nuovo non si trova da nessuna parte.. e di comprarlo usato non mi va molto, sono sempre pezzi soggetti al deterioramento con l'uso, quindi la scelta effettivamente si riduce a P4 prescott e A64 su 939...comunque ti volevo fare una domanda, parlavi della tecnologia "HyperThreading", ma questa ti permette di aprire più applicazioni contemporaneamente, di gestire 10 finestre aperte insieme?? se è così, la cosa mi interessa moltissimo visto che io lancio, min 5 finestre di pag.internet, client di posta, winamp, etc, !!anche il prescott la usa??io pensavo che fosse una caratteristica del sistema operativo e che una buona gestione del multitasking dipendesse prevalentemente da quanta memoria ram avevi
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v