Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2004, 00:33   #1
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Che ne dite di questo muletto?

ALI
250W ATX
Processore
AMD K6-2 400 MHz
Sk madre
Soyo 5ssm
RAM
128 MB PC100
Sk video
ATI 3D Rage II PCI (mi pare 4 MB)
Sk audio
Integrata
Hard Disk
IBM 14,4 GB
Lettore CD e Floppy
OS: Win 98SE

Dovrei usarlo per ascoltare musica e usare Office senza però rallentamenti secolari...mi bastano 400 MHz?

Che ne pensate?
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 00:41   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Per eliminare i rallentamenti secolari l'unico ostacolo è la ram (128mb sono pochi), appena possibile metticene almeno 384 .
Il resto va benissimo (sul mio muletto con 320 mb di ram e P3 450 non ho nessunissimo problema con XP).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 01:16   #3
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Per eliminare i rallentamenti secolari l'unico ostacolo è la ram (128mb sono pochi), appena possibile metticene almeno 384 .
Il resto va benissimo (sul mio muletto con 320 mb di ram e P3 450 non ho nessunissimo problema con XP).
si ma io vorrei metterci Windows 98SE, con quello 128 MB potrebbero bastare?
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 02:38   #4
Genesi74
Senior Member
 
L'Avatar di Genesi74
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 447
Si,si con Winzoz 98SE 128 bastano ed avanzano......Office 2000, e Winamp
__________________
PC Test n°8: Sempron 2800/Gigabyte 7NF-RZ skA/DDR2x256 Twinmos/HdMaxt.80GB/Svga GigabyteFX5200 128mb/Case+Ali 400W/Dissy CPU Gigabyte3D Pro
PC Assemblato N°16:Amd64 3000 754/Gigabyte K8nsPRO/2x512Twinmos/Svga Nvidia5700V 256mb/Hd Sata Maxtor80gb
Genesi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 10:48   #5
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Se devi solo usare office e ascoltare mp3 non avrai problemi col k6-2 400, ma se hai anche intenzione di vederti divx sappi che il processore non è abbastanza potente...
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 11:39   #6
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Non sò che prendere...

Sul nuovo che posso prendere? (per sk video ho una ATI 8500LE che mi hanno regalato, in 3D non funziona per niente, ma in 2D va bene, quindi per i DivX è OK)

Amd Sempron 2200+ FSB333 SkA 256K Tray € 40,80

AsRock K7VT4A+ SkA FSB333 AGP8X USB Lan Audio € 30,00

Dissy il primo che rimedio in cantina...

Ddr 256Mb S3+ PC3200 Cl2.5 30 €

Maxtor 40 Gb 7200rpm U-Ata 133 2Mb 40,80 €

MidiTower Codegen ATX 400W 6032 G4/G5 46,80 €

il lettore CD e il floppy ce l'ho

la sk video ce l'ho

Un po' troppo per le mie intenzioni, però è discreto, purtroppo case e ALI mi fanno alzare il prezzo...
Sono 188,40 € (anche se il conto l'ho fatto a mente quindi potrei aver sbagliato...)
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 12:33   #7
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Io personalmente vedo divx in streaming sul mio portatile piccolo che e' un p3 600mhz, li vedevo sia prima quando aveva 64mb di ram e ora con 192 li vedo ancor meglio (sotto win xp tra l'altro)

Nn diffidate
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 13:12   #8
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
io ho il k6-2 400mhz e ti posso dire con certezza che non c'è modo di vedere i divx decentemente... le ho provate tutte.
E aggiungo che nel pII 233mhz i divx vanno + fluidi...
Se invece riesci a prendere almeno un k6-3 il discorso cambia...Ma è molto difficile da trovare!
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 13:27   #9
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Fai come faccio io: Athlon XP Toro B tenuto downclocckato. Prendi una scheda madre basata su VIA o SIS e cambi il molti sotto windows.

Lo tieni a default durante il boot (così ci metti di meno), lo abbassi durante l'utilizzo e lo alzi di un po', prima di guardare un Divx o fare qualcosa di impegnativo.

Io sto già facendo così, mi mancano pochi componenti e poi posterò nella sezione modding il mio futuro lavoro (per ora è tutto nella mia testa).

Cmq Asrock k7s41 (tutto integrato), Toro B 1800+ (sbloccato di default, lo modificherò a mobile appena potrò), 512 DDR Ram 400 mhz, Hard disk da portatile (appena prenderò il Travelstar 7k60 per il portatile, farò lo scambio e metterò un 4200 rpm sul mulo). Per il resto ho tutto. Forse metterò un masterizzatore DVD, ma tanto il mulo sarà collegato in LAN, quindi i suoi dati verranno periodicamente trasferiti su un altro disco fisso più capiente.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v