|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
INTEL ha inventato la tecnologia 64-32 bit
Ecco il link:
http://www.theinquirer.net/?article=20072 ed aggiungo: semplicemente ridicoli, ormai non sanno più cosa inventare al reparto marketing della INTEL....
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non ci sono parole: è incredibile le assurdità che arrivano a dire pur di non perdere la faccia...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Intel potrebbe solo dire le cose come stanno:
I 64 bit per ora sono una ca**ata di AMD fatta solo per vendere, visto che sono inutilizzati e lo saranno ancora per molto, quando usciranno davvero programmi in grado di sfruttarli a quel punto ci sarà una CPU Intel nel mercato Home che li implementa PS: non cominciate a travasare le parole, anch'io credo che l'Athlon 64 bit sia meglio del Prescott, ma assolutamente non per i ora inutili 64 bit |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ridicoli...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Vado Ligure
Messaggi: 272
|
__________________
Athlon xp 3200+ 400 fsb , ram ddr corsair 3200 dual channel, maxtor 40 gb 7200 rpm, asus a7n8x deluxe, Creative Audigy 2 ZS, radeon X850 XT PE |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Ma io non capisco a che serve fare una dichiarazione del genere, è del tutto inutile, anzi sembrano sul serio ridicoli
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 90
|
Quote:
Il discorso e sbagliato dentro Se nessuno avesse realizzato un processore a 64bit, nessun programmatore avrebbe programmato applicativi a 64bit, percui' e normale che oggi non ci siano applicativi del genere, ma adesso c'e' la piattaforma, percui bisogna solo attendere.
__________________
Forza FERRARI! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
c'è un periodo in cui una delle 2 aziende vive un periodo buio
mi sa che questo è il momento di INTEL per fortuna ho cambiato in tempo..... per il resto chi vivrà vedrà @Roberto l'A64 nn primeggia ora perchè è 64BIT visto che nn ne viene sfruttato manco mezzo.... ma per un'altra serie di motivi quali l'MCH integrato ecc ecc di certo però che se nessuno si muove verso i 64 bit programmi e applicativi nn li vedremo mai resta da chiarire ora il confronto a 64 bit quale delle 2 case offre il supporto migliore e la comp migliore BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
ossia tutto il contrario di quello che ho detto.... BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Quote:
PS: non cominciate a travasare le parole, anch'io credo che l'Athlon 64 bit sia meglio del Prescott, ma assolutamente non per i ora inutili 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Se ti fermi ai soli 64 bit, in parte hai ragione perché non si possono utilizzare per tutte le applicazioni, ma l'architettura x86-64 è MOLTO DI PIU' della mera estensione a 64 bit dei registri, e sono appunto le altre innovazioni introdotte che permetteranno di ottenere il maggior incremento prestazionale...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
se non fosse stata introdotta l'x86-64 da AMD i 64 bit sui desktop ce li saremmo potuti dimenticare x un bel pò di tempo.....
ricordate le dikiarazioni di intel riguardo al "presunto" progetto yamhill???? noi non abbiamo nessun progetto del genere... i 64 bit x un mercato home sono praticamente inutili... e infatti si è visto come sono corsi ai ripari. Quote:
![]() A quanto ne so io invece sarebbero i 64 bit dei prescott ad essere totalmente inutili, dato ke sono presenti sul chip ma MORTI, DISABILITATI, BRUCIATI. Con l'avvento di Win64 tutti coloro ke hanno preso un A64 vedranno ovvi vantaggi.... gli intellisti convinti invece dovranno ALMENO cambiare procio (se hanno già una skeda madre 775)..... Risultato.... spesa più ke raddoppiata rispetto agli utenti AMD.... Per questo non vedo tutta quest'inutilità di avere introdotto i 64 bit con l'A64.....
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Anche questa volta L'intel La sparata grossa,non sanno più cosa dire.Farebbero meglio a guardare in casa loro e a quello che hanno fatto con il Prescott.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.



















