Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-12-2004, 18:36   #1
NsN-Antares88
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 71
Dogana

Ho una persona in america che ha la possibilità di comprarmi una videocamera di fascia media (che cmq costa moooooolto meno che qua).

Ora quello che mi chiedevo è: ci sono problemi per portarla ?

Ci sono controlli doganali in uscita dall'america o in entrata in italia ? come funzionano? che controlli ci sono quando si scende dall'aereo ?

Si devono pagare delle tasse ? quali ?

se sta persona ha appresso la singola telecamera con dei video sopra (la dovrà pur provare per sicurezza prima di tornare) come fanno a sapere\dimostrare che l'ho comprata in america ? potrei benissimo averla comprata in italia, essermela portata li ed essermela riportata indietro... o no ?
e se la dichiarassi quanto mi farebbero pagare? sono andato sul sito dell'agenzia dogane italiana e nn so riuscito a capire nulla.

spero che voi possiate aiutarmi

grazie
__________________
Night Sun Network Administrator.
NsN-Antares88 è offline  
Old 03-12-2004, 20:07   #2
webbear
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 27
Prima di tutto sincerasi bene se il prezzo e la disponibilita' della telecamera valgono anche per le versioni PAL della stessa, visto che in Europa il sistema televisivo e' diverso da quello USA, PAL per l'europa e NTSC per gli USA.
Una volta rientrati in europa, territorio Schengen se l'arrivo non e' direttamente in italia, per esempio a Parigi non chiedono pressocche' niente su quello che si e' acquistato all'estero.
La cosa si fa difficile una volta arrivati in Italia, se la telecamera viene scoperta, se va bene di solito si deve pagare una multa pari al prezzo della stessa + la devi ricomprare, altrimenti la mettono all'asta, all'atto pratico ti viene a costare 3 volte quello che vale, se invece la dichiari, devi pagare l'iva 20% e una tassa doganale di cui non conosco l'entita' precisa, ma credo sia tra il 6 il 10% a seconda dell'oggetto.
Parlo per esperienza diretta, comprata a Singapore, tentato di fare il furbetto, e a Roma mi hanno pizzicato, parlo di parecchi anni fa, puo' darsi che nel frattempo le cose siano cambiate.

salutoni
webbear è offline  
Old 03-12-2004, 21:49   #3
NsN-Antares88
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 71
in italia quella stessa videocamera costa il doppio (che furto -.-')

Comunque se i cavi li ha nel portatile, il manuale nella borsa dei documenti, la scatola in valigia e la videocamera con se con delle riprese dentro.... come fanno a sapere che la sto importando ?

a te come ti hanno sgamato ? che te stavi a portà a casa ?

ho sentito persone che mi hanno detto di aver portato addirittura dei portatili e degli strumenti musicali.

p.s ora apro un topic per un paio di domande sulla telecamera
__________________
Night Sun Network Administrator.
NsN-Antares88 è offline  
Old 04-12-2004, 11:25   #4
webbear
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 27
Ti assicuro che i doganieri sono addestrati molto bene per riconoscere chi ha qualcosa da nascondere, e a volte potrebbero chiederti lo scontrino di acquisto o la garanzia del prodotto, in fin dei conti sei tu che devi dimostrare che il prodotto e' regolare.
nell'epoca in cui sono stato inc....o, c'era in vigore quella grande stronzata del bollino per le apparecchiature elettroniche, tipo quello delle sigarette, e ovviamente la mia non lo aveva.
La mia pero' era PAL a singapore si usa lo stesso sistema nostro, e anche la 220 di corrente.
di solito le telecamere non hanno il doppio formato, ma vengono settate di fabbrica per l'uno o per l'altro, sembra che la cosa si possa fare, almeno sulle digitali, cambiando un parametro nel firmware tramite collegamento col PC.
Ma come avrai capito non e' certamente una operazione alla portata di chiunque e devi vedere se effettivamente ne vale la pena.
Non e' che voglia farti desistere dalla operazione, io stesso ho comprato roba tipo lettori di MP3 e altro.
eh eh lo so la tentazione e' grande!!!!.
la persona in America e' americana?, se fosse cosi' il problema non si pone, la telecamera potrebbe essere sua, avresti solo il problema del formato video

salutoni
webbear è offline  
Old 04-12-2004, 14:33   #5
NsN-Antares88
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 71
la persona in america è mia mamma

cmq che ne sanno, potrei averla portata e dichiarata in un altro viaggio .

Mia madre inoltre ha con se il portatile... dovrebbero informarsi anche su quello allora ^^

Il formato ho scoperto che è solo ntsc... però sta cosa del firmware nn l'avevo sentita mai dire ed è molto interessante. come funziona ?
__________________
Night Sun Network Administrator.
NsN-Antares88 è offline  
Old 04-12-2004, 14:46   #6
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
mah, premettendo che non ho alcuna esperienza personale, mi pare molto strano che i doganieri rompano se porta qualcosa dall'america.. basta che butti via la scatola e si tenga la videocamera nella borsa come bagaglio a mano


o mi sbaglio??

ciau
matt22222 è offline  
Old 04-12-2004, 17:15   #7
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
già infatti, è il tenere la scatola che rende la cosa palese. tanto è anche inutile esercitare la garanzia nel caso in cui si rompa, perciò la differenza di prezzo deve essere notevole x giustificare l'acquisto.
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline  
Old 04-12-2004, 18:27   #8
486sx25Mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 486sx25Mhz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
La dogana in Italia è un mistero...chi paga e chi no! Mah!
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente !
486sx25Mhz è offline  
Old 04-12-2004, 18:30   #9
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Meglio postare in off topic.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v