Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2004, 18:30   #1
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
aumentare la ram implica aumentare lo swap?

Ciao a tutti!

Al momento di installare Slackware, avendo 256 MB di ram ho creato la partizione di swap di 500 e rotti MB.
Adesso però ho preso altri 512 MB di ram, non dovrei avere problemi, vero?
Già prima non ho mai visto che usasse più di 100 Mega di swap, adesso non ne dovrebbe più usare con 768 Mega di ram...

Paolo
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 18:39   #2
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
no va bene cosi'...
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 20:22   #3
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Io con 512 Mb di RAM non ho messo swap e vado benone.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 20:29   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Io con 512 Mb di RAM non ho messo swap e vado benone.
quoto, io ho dovuta toglierla perchè ho perso l'hd e non è cambiato nulla.
se ti trovassi in una brutta situazione puoi sempre usare un file come partizione di swap

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 20:39   #5
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
In effetti anch'io ho iniziato a chiedermi quanto effettivamente servisse tutto questo spazio dedicato allo swap per computer un pò recente con molta ram.

Se invece si volesse farla con un file come si può fare?
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 21:25   #6
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Ho 512mega di ram ed ho fatto la swap di un giga...guarda qua:

z3n0@debian:~$ free
total used free shared buffers cached
Mem: 515372 248048 267324 0 11408 122908
-/+ buffers/cache: 113732 401640
Swap: 1060280 0 1060280
z3n0@debian:~$

Come vedi, non la utilizza!
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 21:29   #7
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Grazie a tutti per le risposte!
In effetti dopo molto tempo e con molte applicazioni aperte arriva al massimo ad occupare 600/650 Mega.

Ho un'altra domandina:

256 + 512 = 768

Però sia da gkrellm, si da un tema di superkaramba, sia dal comando free
mi dice che ho 756 Mega...
Codice:
paolo@darkstar:~$ free
                    total          used          free    shared     buffers     cached
Mem:        774616      309440     465176           0      32724     147428
-/+ buffers/cache:       129288     645328
Swap:       530104              0      530104
paolo@darkstar:~$
774616 / 1024 = 756.46


E' tutto normale?
Dal bios vede normalmente 768 Mega.

Ciao!
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 21:37   #8
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
si tranquillo

io ho 512mb

lui dice 516432

516432/1024
504
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 21:52   #9
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
Io la partizione swap la trovo comoda per software suspend, la patch al kernel per ibernare linux...
Sul loro sito consigliano di utilizzare un quantitativo di swap leggermente maggiore alla ram di sistema, ma sinceramente mi sembra un po' troppo (contando che software suspend può comprimere l'immagine della ram)...
Per il resto neanche io ho la partizione swap occupata....

Ciao!
Michele81
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 21:54   #10
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Oltre tutto ricordate che se per qualche problema sforate i 512 mb poi vi muore linux
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 22:10   #11
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Grazie!
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v