Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2004, 14:28   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
[PC x home entertainment] mi aiutate a fare una configurazione?

ciao a tutti!
quale può essere una configurazione "onesta" per un PC che mi permetta di registrare programmi TV (quindi con scheda di acquisizione e possibilità di riversare su VHS), che mi faccia vedere i DVD e masterizzi CD (e nel caso anche i DVD, ma non è strettamente necessario), che mi faccia stare alcune ore di registrazione su HD (quanti giga servono?) e che abbia un case bellino!

e processore? Ram?

il tutto dovrebbe essere non troppo sovradimensionato (nel senso: se una scheda video AIW di 2 anni fa fa al caso mio e usata la trovo a 70 euro, per me va benissimo! non ci devo giocare o fare CAD )

thanks!

Andrea
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 16:54   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 17:34   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
aggiungo una indicazione... my piacerebbe un barebone

oltre agli Shuttle che altre marche ci sono in giro?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 11:05   #4
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Re: [PC x home entertainment] mi aiutate a fare una configurazione?

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
ciao a tutti!
quale può essere una configurazione "onesta" per un PC che mi permetta di registrare programmi TV (quindi con scheda di acquisizione e possibilità di riversare su VHS), che mi faccia vedere i DVD e masterizzi CD (e nel caso anche i DVD, ma non è strettamente necessario), che mi faccia stare alcune ore di registrazione su HD (quanti giga servono?) e che abbia un case bellino!

e processore? Ram?

il tutto dovrebbe essere non troppo sovradimensionato (nel senso: se una scheda video AIW di 2 anni fa fa al caso mio e usata la trovo a 70 euro, per me va benissimo! non ci devo giocare o fare CAD )

thanks!

Andrea

personalmente registro programmi tv via sk pci tv della Hauppage. la risoluzione max per me è 640*480.. a 720il pc scatta..
ci sono schede anche migliori.., sk tv intendo, che ti permettano anche di acquisire. La hauppage poi di solito ha anche un ingresso video super vhs che ti permetterebbe di acquisire da fonti esterne..

io consiglierei una sk tv analogica/digitale, che ti permetta di vedere la normale tv e anche il nuovo segnale digitale, la qualità della registrazioe sarebbe eccezzionale.
un computer? io lo faccio con un xp 1700+.. ma un processore + potente non sarebbe male. scarta i sempron, vai sull' A64. la sk video scegli quella che ti fa risparmiare se non devi giocare..
importante è il disco fisso, deve essere veloce e capiente. Se registri in divx al max bitrate possibile (la qualità è eccezzionale..) un disco da 160gb pernette ore di registrazione. a titolo di esempio, registravo 20 min di gundam a 8000b/sec e mi venivano file da 2gb e rotti.. quindi puoi considerare 6 gb/ora, anche se a mio avviso non conviene registrare al max bitrate..ma trovare un valore + basso..

Io prenderei 2 hd, uno per il sistema operativo, magari + piccolo e uno veloce sata x il videoediting o registrazione. i due dischi ti servono anche per lavorare sul video, aprire e salvare sullo stesso disco comporta sforzi per la meccanica enormi, meglio salvare su di un altro disco, in questo modo uno legge e uno scrive.. e tempi di lavoro 10 volte inferiori.

per riassumere io comprerei..
A64, il + piccolo 120/140€
mobo 100€
512 ram pc3200 80€ 1x512 o 2x256
hd 80 gb 8mb cache 60€
hd 160gb sata 100€
sk video ATI 50/80€
Hauppage sk tv 150€ o meno..
case con ali 400W 50€ max

tot 710€ e sono rimasto altino...

puoi spendere anche meno,se passi al sempron ma non è conveniente. Sta per uscire win xp 64 bit e le prestazioni dai bench con le versioni beta risultano 80% migliori rispetto al sistema a 32 bit..


..
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 11:27   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Re: Re: [PC x home entertainment] mi aiutate a fare una configurazione?

Quote:
Originariamente inviato da sycret_area
personalmente registro programmi tv via sk pci tv della Hauppage. la risoluzione max per me è 640*480.. a 720il pc scatta..
ci sono schede anche migliori.., sk tv intendo, che ti permettano anche di acquisire. La hauppage poi di solito ha anche un ingresso video super vhs che ti permetterebbe di acquisire da fonti esterne..

io consiglierei una sk tv analogica/digitale, che ti permetta di vedere la normale tv e anche il nuovo segnale digitale, la qualità della registrazioe sarebbe eccezzionale.
un computer? io lo faccio con un xp 1700+.. ma un processore + potente non sarebbe male. scarta i sempron, vai sull' A64. la sk video scegli quella che ti fa risparmiare se non devi giocare..
importante è il disco fisso, deve essere veloce e capiente. Se registri in divx al max bitrate possibile (la qualità è eccezzionale..) un disco da 160gb pernette ore di registrazione. a titolo di esempio, registravo 20 min di gundam a 8000b/sec e mi venivano file da 2gb e rotti.. quindi puoi considerare 6 gb/ora, anche se a mio avviso non conviene registrare al max bitrate..ma trovare un valore + basso..

Io prenderei 2 hd, uno per il sistema operativo, magari + piccolo e uno veloce sata x il videoediting o registrazione. i due dischi ti servono anche per lavorare sul video, aprire e salvare sullo stesso disco comporta sforzi per la meccanica enormi, meglio salvare su di un altro disco, in questo modo uno legge e uno scrive.. e tempi di lavoro 10 volte inferiori.

per riassumere io comprerei..
A64, il + piccolo 120/140€
mobo 100€
512 ram pc3200 80€ 1x512 o 2x256
hd 80 gb 8mb cache 60€
hd 160gb sata 100€
sk video ATI 50/80€
Hauppage sk tv 150€ o meno..
case con ali 400W 50€ max

tot 710€ e sono rimasto altino...

puoi spendere anche meno,se passi al sempron ma non è conveniente. Sta per uscire win xp 64 bit e le prestazioni dai bench con le versioni beta risultano 80% migliori rispetto al sistema a 32 bit..


..

grazie 1000 per le dritte!

io cosa pensavo a qualche piccola modifica, dimmi tu cosa ne pensi:

A64, il + piccolo 120/140€
in questo caso non sarebbe sufficiente un 2500+? si trovano usati a un ottimo prezzo e non mi sembrano "scarsi" in termini di performance...

mobo 100€
ok

512 ram pc3200 80€ 1x512 o 2x256
ok anche per la ram

hd 80 gb 8mb cache 60€
questo non è un po' grosso? parlavi di uno "piccolo"! piuttosto ne ho io uno da 40 Gb che potrei riutilizzare e quello da 80 tenermelo io

hd 160gb sata 100€
sata invece che ide? il gioco vale la candela?

sk video ATI 50/80€
Hauppage sk tv 150€ o meno..
una ATI 8500 AIW come la vedi? ne ho sentito parlare molto bene e costano un centinaio di euro usate..


case con ali 400W 50€ max
qui preferirei uno shuttle, ma mi sa che il prezzo come minimo si triplica...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 11:58   #6
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Re: Re: Re: [PC x home entertainment] mi aiutate a fare una configurazione?

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
grazie 1000 per le dritte!

io cosa pensavo a qualche piccola modifica, dimmi tu cosa ne pensi:

A64, il + piccolo 120/140€
in questo caso non sarebbe sufficiente un 2500+? si trovano usati a un ottimo prezzo e non mi sembrano "scarsi" in termini di performance...
...non ricordo siano usciti A64 2500+.. mi pare il + piccolo sia il 2800+.. ma potrei sbagliarmi..


Quote:
mobo 100€
ok

512 ram pc3200 80€ 1x512 o 2x256
ok anche per la ram

hd 80 gb 8mb cache 60€
questo non è un po' grosso? parlavi di uno "piccolo"! piuttosto ne ho io uno da 40 Gb che potrei riutilizzare e quello da 80 tenermelo io
il fatto è che la differenza prezzo tra 40 e 80 mi pare sia di 5€ per cui..

Quote:
hd 160gb sata 100€
sata invece che ide? il gioco vale la candela?
non ne sono sicuro.. dicono di no, che non ci siano grose differenze.. bisogna vedere i prezzi, comunque se eide, sempre con 8mb cache..

Quote:
sk video ATI 50/80€
Hauppage sk tv 150€ o meno..
una ATI 8500 AIW come la vedi? ne ho sentito parlare molto bene e costano un centinaio di euro usate..
io ho una geforce 2 deluxe vivo ed è un disastro.. acquisizione vidoe da schifo, un sacco di problemi con i driver.. e i programmi proprietari son una ##@#!
la ati non lo so.. dovresti contattare qualcuno che ce l'ha. con una 8500 AIW risolveresti il problema sk video-sk tv.

Quote:
case con ali 400W 50€ max
qui preferirei uno shuttle, ma mi sa che il prezzo come minimo si triplica...
de gustibus.. io preferisco un bel case larghino.. per la ventilazione interna, con possibilità di mettere una ventola davanti che non sia coperta, magari una di lato e come minimo una di dietro per l'estrazione dell'aria..., magari con un rheobus per regolare la loro velocità.. d'estate le utilizzi, magari d'inverno no.
gli hd scaldano, per non parlare del procio..

sai che mi son dimenticato? un bel master DVD rigorosamente +/-r e +/- rw. marca? quello che vuoi.. il costo dovrebbe aggirarsi sui 60/70€, anche meno se ti accontenti di un modello vecchio, un 4x o 8x .. tanto.. per la sicurezza dei dati materizzi sempre a 4x o meno
meglio metterci una manciata di minuti in più che avere un film che non va..
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 12:22   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Re: Re: Re: Re: [PC x home entertainment] mi aiutate a fare una configurazione?

Quote:
Originariamente inviato da sycret_area
...non ricordo siano usciti A64 2500+.. mi pare il + piccolo sia il 2800+.. ma potrei sbagliarmi..
intendevo un Athlon...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 14:06   #8
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Re: Re: Re: Re: Re: [PC x home entertainment] mi aiutate a fare una configurazione?

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
intendevo un Athlon...

mhm... ok, ma hai un sistema morto in partenza, non più upgradabile.. il soket a è agli sgoccioli...

comunque un xp andrebbe bene.. un barton però sarebbe meglio..
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 18:04   #9
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
A64 3000+ core winchester 2*256mb

Hd 120gb 8mb il più silenzioso che trovi

Radeon 9600 esiste un modello con dissy passivo e scheda ad altezza ridotta.

Alimentatore sui 400W serio e silenzioso
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v