Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2004, 21:05   #1
krisc1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
Toshiba Satellite A50-107 vs Asus A2542DUH

Devo dare un consiglio ad un amico... e dopo un giro... sono arrivato a 2 possibili scelte,

1) Satellite A50-107:
Centrino/Celeron 340 1.50 GHz/XP Home/15"/DVD Super Multi;
Mobile Intel® Celeron® M 340 (1.50 GHz); Front Side Bus: 400 MHz;
Cache di secondo livello: 512 KB; Ram: 256 + 256 MB; HD: 60 GB;

.... http://it.computers.toshiba-europe.c...3&DISC_MODEL=0

2) Asus A2542DUH:
monta un AMD® XP 2800+ 512Kb cache , ATI Mobility Radeon 9600 Pro 64Mb DDR, e poi come sopra

Pro (secondo me):
1) 2.7 Kg; autonomia 2.9ore; assistenza in loco
2) scheda video non integrata da 64 mb, (2 anni di garanzia)


Contro:
1) scheda video condivisa (un anno di garanzia)
2) peso:3.3 Kg; autonomia 2.5 ore


L'hard disk del Satellite è a 4.200 rpm... chi sa quello dell'asus?

Quali dei due?
Il prezzo è identico...

necessità dell'acquirente: Classico utente medio (office, autocad, no gioco, no grafica)


Grazie e ciao,

Francesco
krisc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 21:37   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
il toshiba è quasi identico al mio notebook. bel display, qualità costruttiva buona.
anche nel mio caso la scheda video è condivisa ma non gioco e non la trovo una limitazione, come nel tuo caso dato che l'acquirente non gioca.

l'unico vantaggio dell'asus direi che è quello dei 2 anni di garanzia. sono stato tentato dagli asus esclusivamente per quel motivo. in ogni caso tieni conto che puoi comprare l'estensione di garanzia per il toshiba (anche per l'asus) e arrivare a 3 anni.

il tuo amico che esigenze ha di portabilità?
se il computer starà sempre a casa si può pure puntare sul Asus, altrimenti sceglierei il toshiba. la differenza di peso può sembrare minima però ti assicuro che si sente.

ultima cosa: sicuro che la garanzia del toshiba prevede l'assistenza a domicilio? la mia è di tipo carry in, lo era anche prima che estendessi la garanzia.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 00:15   #3
sko1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: taranto
Messaggi: 674
con 100 euro in piu' potresti prenderti l a50-522 centrino pentium che ha un autonomia ancora maggiore
sko1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 00:33   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
hai ragione, la differenza con il mio è di soli 100 euro, che in pratica è la differenza di prezzo del processore perché il resto è uguale... e il mio 4 ore e mezzo le fa
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 04:47   #5
krisc1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
Effettivamente : Cache di 2' livello : 2 MB.... e' un ottimo guadagno di prestazioni... anche se si perdono 20 GB di hard disk..... ma tanto un file word e qualche progetto in autocad.... non dovrebbero richiedere grande spazio ;-))

.... il rivenditore non me lo aveva fatto vedere.....

Ottimo consiglio... mi sa tanto che lo spingerò su questo...

un'ultima cosa.... notizie sul rpm dell'hard disk dell'asus?

Grazie e ciao!

Francesco.

Ps: nessuna assistenza a domicilio... semplicemente c'è un centro assistenza nella mia città... e riporto come spiegato al punto 13 delle FAQ sui Portatili :
su tutto il territorio nazionale ci sono diverse ditte che eseguono riparazioni su notebook Toshiba senza spedire a Milano, bensi' facendosi spedire i pezzi di ricambio e lavorando in loco.
krisc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 04:51   #6
krisc1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
dimenticavo.... per quanto rigurda il numero di pixel minino necessario per poter cambiare il monitor (sia asus che toshiba) in garanzia qual'è?

I pixel devono essere contigui?
krisc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 11:16   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da krisc1
il numero di pixel minino necessario per poter cambiare il monitor (sia asus che toshiba) in garanzia qual'è?
Varia leggermente da produttore a produttore.
In genere, sono 5 contigui o 10 sparsi.

A proposito: io voto per un Toshiba A50 con Pentium-M.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 13:35   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
A proposito: io voto per un Toshiba A50 con Pentium-M.
si certo, anche perché 100 euro, ovvero meno del 10% del portatile, valgono un aumento significativo della durata delle batterie.
il Celeron M mi pare una buona alternativa per risparmiare ma un conto è metterli su notebook sui 900/1000 euro (dove appunto i 100 euro fanno una gran differenza), un altro è parlare di notebook che si avvicinano ai 1200€
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 15:10   #9
krisc1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
Grazie a tutti!

Vince il Toshiba a50-522!
krisc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 17:07   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da krisc1
Grazie a tutti!

Vince il Toshiba a50-522!
se lo compri, o se cmq ti servono info, guardati il mio thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=802105
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v