|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Queste foto sono veritiere ??
http://konicaminolta.com/products/co...eimage001.html
http://konicaminolta.com/products/co...eimage002.html http://konicaminolta.com/products/co...eimage003.html http://konicaminolta.com/products/co...eimage004.html Prese dal sito ufficiale Konica Minolta. Fatte con una 3,3 Mp. Vorrei sapere da voi se queste foto sono così belle (per me che non ho mai avuto una digitale) perchè le ha fatte un fotografo, perchè hanno usato qualche programma particolare ? Oppure sono veritiere, nel senso che anche un non professionista potrebbe fare delle foto simili con quella macchina ? Vi ringrazio per i vostri pareri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Sì, sono veritiere... ma cosa intendi per belle???
L'inquadratura non la sceglie la macchina, ma il fotografo: se scegli un soggetto brutto con un'inquadratura sbagliata è ovvio che le foto siano brutte, anche se fatti con macchine professionali. Comunque la qualità di immagine delle foto che hai segnalato non è eccelsa.... anzi sono un po' rumorose e si notano delle aberrazioni cromatiche, inoltre mi sembra di notare che perdano di definizione lungo i bordi; però i colori sono belli, forse un po' saturi. Se vuoi farti un'idea realistica di come possono scattare le macchine fotografiche in mano a gente "comune", vai su www.pbase.com e sfogliati le gallerie delle varie macchine fotografiche. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Ciao teod grazie per la risposta
![]() io non me ne intendo e non ho mai avuto macchine digitali, per questo a me sembravano belle le foto postate prima. Tu dici che non sono eccelse, ma sono di qualità buona nel complesso o sono scarse secondo te ? queste le giudichi migliori rispetto a quelle postate prima ? http://konicaminolta.com/products/co...eimage003.html http://konicaminolta.com/products/co...eimage004.html Ultima modifica di tidav : 13-11-2004 alle 19:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Sono buone foto quelle che hai indicato, ma ovviamente ce ne sono di migliori e anche di peggiori, diciamo che sono nella norma.
Le altre 2 che hai postato hanno più risoluzione, ma sono più rumorose. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Anzi direi che le seconde due foto che hai postato sono brutte.
Dai un'occhiata a una foto del genere (occhio che sono 3MB): http://img2.dpreview.com/gallery/can...19-1225-20.jpg Tieni presente che questa è stata scattata con una delle migliori macchine fotografiche in commercio (nel mercato non strettamente professionale), una Canon EOS 20D (reflex da 1500€ senza contare gli obiettivi). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Ciao teod
![]() nella mia ignoranza anche io avevo giudicato migliori le prime 4 foto rispetto alle ultime 2. Le prime 4 sono state fatte con una 3.2/3.3 mp , le ultime 2 sono state fatte con una 5 mp . La foto che hai postato tu è meravigliosa ! Però ogni cosa ha il suo costo..le prime 4 che tu hai giudicato buone sono fatte con una macchina da 179 € , la tua con una da 1.500 € ![]() Quindi ,correggimi se sbaglio, delle buone foto fatte con una macchina da 179 € rappresentano un buon rapporto prezzo/qualità ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
ciao teod,
sarei curioso di vedere con la V1 la stessa foto in termini di qualità. Peccato non sia possibile ma credo non ci sara' tantissima differenza. Quando dici .....Se vuoi farti un'idea realistica di come possono scattare le macchine fotografiche in mano a gente "comune", vai su www.pbase.com e sfogliati le gallerie delle varie macchine fotografiche. .....non mi trovi molto d'accordo. Molte volte se vai a vedere foto fatte da utenti comuni rimani deluso perchè penso che tanti non sanno sfruttare le potenzialità delle digitali unitamente alle condizioni ambientali. Se vedi le foto fatte nei test da siti specializzati sembra quasi che tutte le fotocamere si equivalgono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Poi ci sono altri mille parametri da valutare per chi ha più esigenze: controlli manuali (tempo/diaframma, sensibilità iso, bilanciamento del bianco, messa a fuoco manuale ecc.), velocità di scatto (shutter-lag, velocità autofocus), affidabilità dell'autofocus (molte con poca luce non mettono a fuoco, altre ci impiegano anche più di un secondo per mettere a fuoco) a altri parametri tra cui il rumore che produce il sensore che è facilmente valutabile scattando foto con scarsa luce o al buio..... Insomma si giudica la macchina dalle foto che produce, ma ci sono altre caratteristiche da tenere in considerazione in base alle proprie esigenze e aspettative. Però la dimage x31, mi sembra una buona macchina visto il prezzo. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Credo che comunque, per giudicare una compatta, sia fondamentale vedere cosa riesce a fare in varie condizioni di ripresa e non solo in mano a gente che fa test.... poi lo saper sfruttare i pregi di una macchina, o anche solo saper regolare i vari parametri manualmente con coscienza, dipende esclusivamente dal fotografo (ho visto fato stupende scattate con macchine completamente automatiche da 2 Mpxel)... e la maggior parte delle persone che comprano macchine compatte si affidano completamente alla macchina per i parametri di ripresa che non sia l'inquadratura o, a volte, il flash. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Quote:
Grazie teod per il tuo parere. ![]() Per quanto riguarda la Dimage x31 questi sono i dati, se vedi qualcosa che non ti piace mi faresti un favore a dirmelo...io come ho scritto me ne intendo poco... 3,2 MP effettivi (2048x1536 fine) CCD : 1/3,2 Lenti : 4,7/14,1 (equivalenti a 36-108 mm in formato 35 mm) Formato filmato : JPEG motion (320x240 ) Autofocus : video AF LCD : 1,5" a 76.000 colori Sensitività Auto , ISO 50-200 Apertura diaframma : f/ 2,8-3,7 Velocità : da 4 a 1/500 Mirino ottico : assente. Interfaccia USB 2.0 compatibile PictBridge. Peso 115 g. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Diciamo che non mi piace molto la sensibilità iso da 50 a 200 (probabilmente l'anno limitata a 200 perché il sensore produce rumore), la mancanza di mirino ottico, utile con poca luce e i tempi da 1/500 a 4 sec (sono pochi 4 sec per fotografie in notturna come paesaggi), ma ovviamente non si può pretendere molto con quel budget.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Quote:
![]() Se ne trovi una che secondo te è meglio in base ai dati scritti, mi faresti un gran favore a dirmelo ![]() .....................................DimageX31.......OptioS30............C310 MP : ................................. 3,2................3,2....................3,2 CCD : ..............................1/3,2..............1/2,5................1/2,7 LENTI :............................36-108............35-105............38-114 apert.diaframma.............2,8-3,7............2,6-4,8...............2,9 SENSIBILITA'...................50->200........50->400...........50->320 VELOCITA'......................4--1/500........4--1/2000........1--1/2000 LCD....................................1,5"................1,6"..................1,8"..... PESO.................................115.................150...................125..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Tra quelle indicate credo che la migliore sia la optio s30.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
teod dice........Tieni presente che questa è stata scattata con una delle migliori macchine fotografiche in commercio (nel mercato non strettamente professionale), una Canon EOS 20D (reflex da 1500€ senza contare gli obiettivi).
Ok verissimo, la foto è di qualità ma a video anche molte foto fatte con digitali di bassa qualità sembrano belle. Il problema in tanti casi è quando passi alla stampa; in quella fase le vere differenze si notano; poi dipende molto anche dal formato di stampa ma credo che se stati nel formato 13x18 o anche 20x30 in alcuni casi...secondo me...da foto viste nel reale....non ci sono grandi differenze. Magari le puoi notare in certe sfumature o in alcuni particolari ma sempre e solo se sei un vero esperto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Grazie teod per le risposte
![]() Lo stesso soggetto fotografato da 6 macchine : Canon A75 3,2 MP : http://www.steves-digicams.com/2004_...s/img_0708.jpg Nikon4100 4,1 MP : http://www.steves-digicams.com/2004_...s/dscn0203.jpg Kodak cx7430 4,1 MP : http://www.steves-digicams.com/2004_...s/100_0021.jpg Minolta dimage x31 3,2 MP : http://www.steves-digicams.com/2004_...s/pict0066.jpg Fujifilm A340 4,1 MP: http://www.steves-digicams.com/2004_...s/dscf0053.jpg Pentax s40 4,1 MP : http://www.steves-digicams.com/2004_...s/imgp0011.jpg Ultima modifica di tidav : 17-11-2004 alle 23:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Ovviamente nei link che hai messo si notano alcune differenze abbastanza importanti tra le macchine, anche se questo tipo di test non è indice assoluto della qualità fotografica delle macchine; però ricordati che stai paragonando macchine completamente diverse: ultracompatte come la minolta con compatte "avanzate" come la A75 che ovviamente risulta la migliore tra tutte (anche per via dei controlli che ha) seguita dalla kodak e pi dalla Nikon e così via...
Vedi tu se preferisci una macchina economica, una un po' più costosa, una macchina ultracompatta che ti sta nel taschino o una meno compatta che ti permetterà anche di sbizzarrirti con la fantasia (Canon A75) se vorrai imparare le basi della fotografia. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Ciao teod, anche dal mio umile punto di vista concordo con te.
Qui c'è una o più persone da vicino in casa : Nikon: http://www.steves-digicams.com/2004_...s/DSCN0077.JPG Canon: http://www.steves-digicams.com/2004_...s/img_0852.jpg Kodak: http://www.steves-digicams.com/2004_...s/102_0075.jpg Minolta: http://www.steves-digicams.com/2004_...s/pict0076.jpg Pentax: http://www.steves-digicams.com/2004_...s/imgp0026.jpg Fuji: http://www.steves-digicams.com/2004_...s/dscf0072.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Persone da vicino all'esterno.
Nikon: http://www.steves-digicams.com/2004_...s/DSCN0072.JPG Canon: http://www.steves-digicams.com/2004_...s/img_0829.jpg Kodak: http://www.steves-digicams.com/2004_...s/102_0050.jpg Minolta: http://www.steves-digicams.com/2004_...s/pict0077.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.